Ferma su quella sedia o poltroncina, con una bella camicetta rossa che risaltava sotto un abito nero, truccata a dovere perché non ci fosse traccia alcuna della stanchezza procuratale il giorno prima da ben otto ore d’interrogatorio giudiziario, durante le quali sarebbe pure “svenuta”, secondo un titolo del Fatto Quotidiano, la sindaca di Roma Virginia Raggi sembrava un po’ Cappuccetto…
Archivi
Ecco come il giudice James Robart ha bloccato Trump sull'immigrazione
Un giudice federale dello Stato di Washington ha firmato un provvedimento per sospendere temporaneamente il controverso ordine esecutivo con cui il presidente americano Donald Trump aveva bloccato l'accoglienza dei rifugiati e impedito l'ingresso negli Stati Uniti a tutti i cittadini di sette paesi. Il giudice James Robart, nominato anni fa da George W. Bush (dunque filo-repubblicano?), ha accolto un ricorso sulla costituzionalità presentato…
Che cosa succede tra industria del farmaco e hitech?
L'industria della salute è cambiata e a innescare il cambiamento, come è accaduto e continua ad avvenire in molti settori, è la tecnologia, un nuovo alleato per enti di ricerca, aziende farmaceutiche e l'intero sistema dell'healthcare ma che esige un radicale ripensamento del modo di fare. Se ne è discusso all'evento "Pharma Tech dialogue", promosso da Formiche con la collaborazione di…
Smartphone e app: la Sanità taglia costi e si fa più "umana". Parla Ascione
La sanità e l'industria del farmaco sono cambiate e a spingere verso una radicale trasformazione è l'elemento che ha già rivoluzionato tanti settori: la tecnologia. Se ne è parlato al Centro Studi Americani di Roma all'evento "Pharma Tech Dialogue" promosso dalla testata Formiche con la collaborazione di Farmindustria. Internet delle cose, connettività digitale, nanotech e biotech, sensori, Big data -…
Ecco come sarebbe il Parlamento in caso di voto anticipato
Declinando i sondaggi degli ultimi giorni con la sentenza uscita dalla Corte costituzionale viene fuori una parola sola: ingovernabilità. Un’Italia fondamentalmente divisa in tre, con tre forze che si equivalgono: Pd, M5S e centrodestra (Forza Italia, Lega e Fdi). E che, con le attuali due leggi in vigore alla Camera e al Senato uscite dal giudizio della Consulta, non permettono…
Cosa fa Ibm per i medici. Parla Stronati
La sanità e l'industria del farmaco sono cambiate e a spingere verso una radicale trasformazione è l'elemento che ha già rivoluzionato tanti settori: la tecnologia. Se ne è parlato al Centro Studi Americani di Roma all'evento "Pharma Tech Dialogue" promosso dalla testata Formiche con la collaborazione di Farmindustria. Internet delle cose, connettività digitale, nanotech e biotech, sensori, Big data -…
Tutti i dettagli e le ultime notizie sull'attentatore del Louvre
Egiziano, 29 anni, residente negli Emirati Arabi Uniti, arrivato in Francia con un visto turistico di un mese. È questo l’identikit dell’uomo che venerdì mattina, armato di machete, ha riportato il panico nel cuore di Parigi al grido di «Allah Akbar». L’IDENTIKIT DEL TERRORISTA Secondo quanto riportano Le Figaro e Paris Match, l’esame dei dati e dei contenuti dell’iPhone 7,…
Per lo sviluppo dei farmaci facciamo Rete. Parla Scaccabarozzi (Farmindustria)
La sanità e l'industria del farmaco sono cambiate e a spingere verso una radicale trasformazione è l'elemento che ha già rivoluzionato tanti settori: la tecnologia. Se ne è parlato al Centro Studi Americani di Roma all'evento "Pharma Tech Dialogue" promosso dalla testata Formiche con la collaborazione di Farmindustria. Internet delle cose, connettività digitale, nanotech e biotech, sensori, Big data -…
Renzi, il PD e la realtà oltre la narrazione
Ilvo Diamanti ha pubblicato oggi i nuovi dati del suo atlante politico e ci offre la descrizione di una realtà che sempre più sembra essere sconosciuta ai politici che sentiamo e leggiamo da giorni sui giornali e nelle tv. Il 70% delle italiane e degli italiani non vuole andare al voto prima del 2018. Il dato è oltre il 90% per…