Donald Trump ha offerto il posto di ambasciatore americano in Cina a Terry Branstad, governatore repubblicano dell'Iowa, uno degli Stati decisivi per la vittoria alle presidenziali (il 9 per cento con cui Trump ha battuto Hillary Clinton è il migliore risultato repubblicano ottenuto nello Stato del Midwest dai tempi di Ronald Reagan, e Trump ha già in precedenza premiato nelle scelte per…
Archivi
Ecco truppe e tensioni nel Pd di Renzi reduce dalla scoppola referendaria
E' il Pd la questione principale di cui si sta occupando in queste ore Matteo Renzi. La nottata è stata all'insegna di trattative e ragionamenti febbrili, così come la mattinata di oggi. D'altronde il premier ormai dimissionario ha scelto di abbandonare Palazzo Chigi, ma non ha ancora ufficializzato cosa intenda fare con il partito. Lasciare anche la carica di segretario oppure no? Una…
Il Mediterraneo riparta da Nicola, il Santo del mare nostrum
San Nicola Santo Mondiale che, proprio per la sua peculiare caratteristica, può rappresentare quel faro che manca al continente euromediterraneo, perso tra afonìe e cecità culturali. E'l'auspicio dopo il gesto assolutamente simbolico andato in scena a Bari poche ore fa, nel giorno in cui tutto il mondo festeggia il Santo di Myra. Si è svolta infatti la consegna da parte…
Quanno ce vo ce vo
Paraponzi ponzi pò, ci risiamo: L'inflazione a novembre "torna in terreno moderatamente positivo (+0,1%), ma questo non impedirà di archiviare un 2016 caratterizzato da una dinamica di deflazione". Lo afferma il presidente della Federdistribuzione, Giovanni Cobolli Gigli, sottolineando: "ci auguriamo che questo segnale possa rappresentare l'avvio di una graduale ripresa dei prezzi, ma su questo auspicio pesa come un macigno…
In Sicilia è record di presenze turistiche ma permane il deficit infrastrutturale
Il 25 e 26 novembre scorsi si è svolta nella splendida cornice di Taormina la due giorni degli Stati generali del turismo per fare il punto della situazione nell’isola, anche alla luce degli ultimi dati di Confartigianato sui flussi e le presenze sul territorio nazionale. Il paradosso è che i siciliani vantano il primato fra le mete turistiche, ma si…
Cosa (non) ho capito della vittoria del No al referendum. Il commento del prof. renziano Marattin
Nel 60% di No ci sono sostanzialmente tre categorie di persone. Coloro che sono (o sono diventati) strutturalmente avversi al carattere e all'atteggiamento dell'uomo che ha guidato il governo in questi ultimi 1000 giorni e che indubbiamente era il leader indiscusso del fronte del Sì. A costoro Renzi stava e sta umanamente antipatico. Per come parla, per come si comporta,…
Referendum, i vertici di molte associazioni cattoliche scollati dalla base pro No. Parla Gandolfini
Il popolo c'è e si è fatto sentire forte e chiaro. Ora bisogna lavorare ad una grande coalizione che si impegni direttamente sui temi della vita e in difesa della famiglia. Ma non nascerà un nuovo partito. “E io non mi candiderò alle elezioni”. Parla il neurochirurgo Massimo Gandolfini, portavoce del Family Day e coordinatore del comitato Difendiamo i nostri…
Francesco Occhetta e Stefano Parisi parlano del "Vangelo del lavoro" curato da Sabella
“Giovanni Paolo II sul lavoro è stato un riferimento per tutti noi. Se si pensa che si usciva da una monocultura marxista, è un grande messaggio di libertà e di liberazione del lavoro, non solo come sacrificio ma come realizzazione della persona”. Queste le parole del fondatore di Energie per l’Italia Stefano Parisi alla presentazione a Roma presso la Sala Marconi di…
Enrico Mentana, Luca Telese e la democrazia degli anchorman
Il trionfo democratico al recente referendum fa rizzare i peli sulle braccia. I principali anchorman italiani hanno un’analisi al giorno per ogni segmento di votanti. Per Mentana, Renzi non ha dato risposte ai giovani tra i 18 e i 34 anni ed infatti i giovani tra i 18 e i 34 anni hanno votato “no”. Alla faccia del segmento, però.…
Pizzagate, bufale e post-verità fra Podesta, Flynn e Trump
Un uomo di 28 anni, Edgar Welch, è stato arrestato a Washington per aver sparato contro una pizzeria finita durante la campagna elettorale americana al centro di un'incredibile storia di notizie false, post-verità, teorie del complotto, scemenze. L'uomo è un esponente di quella che viene definita l'alt-right, ossia la nuova estrema destra incline alle ricostruzioni cospirazioniste che alcuni falsi siti…