Skip to main content

Sale la tensione ad Ankara. Dopo l’uccisione dell’ambasciatore russo Andrey Karlov, colpi d’arma da fuoco sono stati avvertiti nei pressi dell’ambasciata statunitense nella capitale turca. Lo riferisce su Twitter il dipartimento di Stato americano che invita i connazionali “ad evitare di recarsi nella legazione fino a nuovo ordine”, scrive l’Agi. L’ambasciata Usa si trova a circa 5 km dalla galleria d’arte dove è stato ucciso Karlov.

LA PRECISAZIONE

«Notizie di spari contro l’ambasciatore russo in una galleria vicino all’ambasciata Usa: evitare la zona dell’ambasciata fino a ulteriore comunicazione». È quanto si è letto poi – scrive l’Ansa – sul profilo Twitter degli affari consolari del dipartimento di Stato modificando quindi in parte il messaggio diffuso in precedenza che menzionava soltanto ‘notizie di spari’. La precisazione compare dopo una seria di domande, sempre via Twitter, che chiedevano se si trattasse di un secondo episodio, cui viene risposto di no.

I FATTI

L’ambasciatore russo in Turchia Andrei Karlov è stato ucciso ad Ankara, mentre stava tenendo il suo intervento per la presentazione di una mostra d’arte. Karlov è stato colpito con diversi colpi di pistola (alla testa e alla schiena), insieme a lui sono state ferite almeno altre due persone. Le ultime notizie dicono che il diplomatico sia morto durante il trasporto in ospedale.

L’ATTENTATORE

A sparare sarebbe stato un uomo ucciso nel successivo blitz della polizia. L’attentatore pare fosse entrato con un pass della polizia (non è chiaro se sia stato autentico o meno). L’aggressore, mentre Karlov parlava, si trovava alle sue spalle, poi ha sfoderato l’arma, ha fatto fuoco, ha detto frasi riferendosi alla situazione di Aleppo. “Non dimenticatevi di Aleppo, non dimenticatevi della Siria!” ha urlato l’uomo.

erdogan

Ankara, cosa ha detto il dipartimento di Stato Usa ai connazionali

Sale la tensione ad Ankara. Dopo l'uccisione dell'ambasciatore russo Andrey Karlov, colpi d'arma da fuoco sono stati avvertiti nei pressi dell'ambasciata statunitense nella capitale turca. Lo riferisce su Twitter il dipartimento di Stato americano che invita i connazionali "ad evitare di recarsi nella legazione fino a nuovo ordine", scrive l'Agi. L'ambasciata Usa si trova a circa 5 km dalla galleria d'arte…

ministro interno germania

Ecco tutti i dettagli sull'attentato Isis a Berlino

Un camion è finito sulla folla di un mercatino natalizio di Berlino alle 20,15 di lunedì. Per il momento i report parlano di 12 persone morte, mentre altre 48 sono rimaste ferite (alcune anche in gravi condizioni). La polizia su Twitter ha definito l'azione "un probabile atto terroristico". Un uomo è stato trovato morto all'interno dell'abitacolo del camion (probabilmente ucciso con…

Ecco come è stato ucciso l'ambasciatore della Russia in Turchia

L'ambasciatore russo in Turchia Andrei Karlov è stato ucciso ad Ankara, mentre stava tenendo il suo intervento per la presentazione di una mostra d'arte. Karlov è stato colpito con diversi colpi di pistola (alla testa e alla schiena), insieme a lui sono state ferite almeno altre due persone. Le ultime notizie dicono che il diplomatico sia morto durante il trasporto in ospedale. #pt:…

Facce da culo

Perdonatemi per il titolo, ma a quanto pare la parola culo è stata sdoganata. Non lo sto dicendo io, ma l'ha detto Roberto Giachetti durante la Direzione del Pd, riferendosi a Roberto Speranza con un sonoro e scandito “hai la faccia come il culo”, per l'appunto. Un'affermazione che dimostra ancora una volta quanto sia difficile fare il politico, o perlomeno…

Aleppo, riprende l'evacuazione e l'Onu vota una risoluzione per monitorarla

L'evacuazione di Aleppo riprende dopo l'andamento a singhiozzi di questi giorni. Nella notte appena trascorsa poche centinaia di civili sono riusciti a salire sui bus verdi che si occupano di trasferire gli abitanti dell'ultimo fazzoletto di quartieri che era rimasto in mano ai ribelli verso le aree più a ovest, controllate dalle opposizioni. Ad Aleppo Est rimangono ancora migliaia di persone…

Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

Ecco tutte le bufale del referendum sui voucher

Il referendum sui voucher è un atto di imbecillità conclamata, perché si rivolge a un istituto giuridico che ha funzionato. Per verificare l’utilizzo corretto dei voucher il criterio fondamentale dovrebbe essere quello previsto dalla legge. Se i lavoratori che sono retribuiti con questa forma di pagamento stanno, per quanto percepiscono, all’interno del perimetro fissato dalle norme, la conclusione non può…

Virginia Raggi

Beppe Grillo e Virginia Raggi rottamano i 3 feticci del Movimento 5 Stelle

Non tutti i mali vengono per nuocere, possono dire i grillini non abbacinati troppo dalle fumisterie a 5 stelle. Le convulsioni dei pentastellati a Roma e le figure barbine di Virginia Raggi e compagnia grillesca saranno salutari a militanti e simpatizzanti di M5s, non solo nella capitale. Perché? Perché finalmente stanno ruzzolando i tre principali feticci politici del Movimento che…

L'assessore alle partecipate del Comune di Roma Massimo Colomban: uno dei non romani della giunta di Virginia Raggi

Massimo Colomban, ecco idee e piani dell'assessore di Virginia Raggi più vicino a Davide Casaleggio

Che sia una sua scelta autonoma o una decisione arrivata su pressione di Virginia Raggi, ancora non è dato sapere. Ma - stando alle notizie ufficiali - Massimo Colomban non sarà il nuovo vicesindaco di Roma. L'ipotesi l'ha smentita lo stesso assessore alle Partecipate con una dichiarazione rilasciata all'Ansa: "Sono onorato ma non posso farlo", ha dichiarato l'imprenditore veneto vicinissimo…

Chi è (e cosa pensa) Maria Giulia “Fatima” Sergio, la prima foreign fighter italiana condannata per terrorismo

“Maria Giulia era una ragazza educata, dolce, carina. Non riesco a spiegarmi cosa le sia scattato in testa”. Questa è stata la descrizione di Maria Giulia “Fatima” Sergio fatta da una sua amica durante il processo per terrorismo internazionale e organizzazione di viaggi a fine di terrorismo. Oggi è arrivata la condanna dalla Corte d'Assise di Milano: Maria Giulia “Fatima”…

Virginia Raggi, Giuseppe Sala e gli avvisi di garanzia (di oggi e di ieri)

Non esagero, se valuto l’attuale fase politica di particolare stress, che semina angoscia e sgomento in chi, avendo vissuto una simile stagione negli anni 1992/94 teme che un ennesimo sconvolgimento della vita politica e di governo possa ulteriormente indebolire l’Italia sul piano interno e internazionale. Le tensioni sopportate dagli italiani durante e dopo la campagna referendaria, a causa delle narrazioni…

×

Iscriviti alla newsletter