Arredare casa, prevenire un arresto cardiaco, trovare lavoro, reclutare una babysitter. Tutte attività apparentemente distanti fra loro, che invece sono accomunate almeno da due caratteristiche: è possibile farle attraverso start up innovative, tutte realizzate da donne. Mary Franzese, cofondatrice di Neuron Guard, Monica Archibugi, anima di Le Cicogne, Marianna Poretti, creatrice di Just Knock e Federica Sala, che ha dato…
Archivi
Perché Ciriaco De Mita sarà un osso duro per Matteo Renzi in tv. Parola di Enrico Mentana
E' arrivato il giorno del secondo dibattito tv clou in vista del referendum costituzionale che si terrà il 4 dicembre. E' sempre la 7 di Urbano Cairo a mettere a segno una coppia ad alto livello per dibattere e approfondire la riforma della Costituzione firmata Maria Elena Boschi e Matteo Renzi. E sarà sempre il premier - come nell'altro dibattito…
Vi racconto il triste inseguimento berlusconiano dei grillini nella demagogia anti-casta
Fra le poche soddisfazioni riservategli dall'ultima trasferta a Roma, dove i suoi non sono stati capaci di riempirgli la piazza di Montecitorio per festeggiare il rumoroso, per quanto fallito assalto alle indennità parlamentari, Beppe Grillo ha trovato particolarmente apprezzabile il voto del gruppo forzista capeggiato da Renato Brunetta contro il rinvio della proposta di legge pentastellata in commissione. Apprezzabile, come…
Sfiderò Renzi per la segreteria Pd ma voterò Sì al referendum. Parla Enrico Rossi
Presidente della regione Toscana, candidato alla segreteria del Pd, convinto sostenitore del Sì al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre e fautore di un ritorno alle origini che rimetta al centro delle politiche del partito la parola "socialismo". Si potrebbe riassumere con queste poche parole il pensiero di Enrico Rossi, in un certo senso rappresentante atipico della sinistra dem: un…
Bcc, come sarà il polo del Nord Est. Parla Fracalossi (Cassa di Trento)
Avanti tutta sulla costituzione del polo Bcc a trazione trentina, progetto alternativo a quello targato Federcasse, con Iccrea a fare da baricentro. Per il presidente della Cassa centrale di Trento, gran tessitore della variante "nordica" alla riforma del credito cooperativo, Giorgio Fracalossi, il tempo degli indugi è finito da un pezzo perchè il piano con cui un centinaio tra Bcc e casse…
Cosa si dice in Germania delle tribolazioni di Deutsche Bank
C’era una volta la Deutsche Bank, orgoglio nazionale e prova tangibile della solidità e irreprensibilità teutonica. C’era una volta un istituto dalla gloriosa storia – cominciata nel 1870 – che era diventato uno dei pilastri portanti della Germania, della sua economia. E non c’era paesino, per sperduto che fosse, senza una sua filiale. La banca era motore dell’economia, ma al…
Ecco come Patuelli (Abi) rampogna Unione bancaria e vigilanza Bce
Pubblichiamo un estratto dell'intervento svolto ieri in occasione della Giornata mondiale del risparmio dal presidente dell'Abi, Antonio Patuelli (qui l'intervento integrale) Le Istituzioni europee deludono e non danno segni di progettualità per una nuova Costituzione per l’Europa e per le tematiche bancarie che rappresentano, con l’immigrazione, il principale banco di prova per la sopravvivenza e lo sviluppo di questa Unione…
La commemorazione di De Gasperi a 62 anni dalla scomparsa
Il Centro Studi Sociali “Alcide De Gasperi” di Pesaro ha celebrato il 62° anniversario della scomparsa dello Statista trentino. L’evento, cui sono intervenuti il prefetto di Pesaro e Urbino Luigi Pizzi ed altre autorità statali e locali, si è incentrato nella celebrazione di una Messa Solenne nella Chiesa Cattedrale da parte dell’arcivescovo metropolita Piero Coccia, che ha svolto una approfondita…
Hillary e Michelle unite contro Trump
Uno scambio di cortesie, un pegno d’amicizia e un abbraccio fra Hillary Clinton e Michelle Obama, per la prima volta insieme su un palco della campagna elettorale a Winston-Salem, North Carolina. E attacchi concentrici diretti contro Donald Trump che, parlando in Ohio, quasi in contemporanea, suggerisce che il voto sia cancellato e che la vittoria gli sia assegnata, viste "le politiche…
Tutte le astiose amnesie della sinistra Pd sul rigorismo di Bruxelles
Domenica è sceso in campo in una lunga intervista alla Repubblica il ministro Pier Carlo Padoan che ha difeso con fermezza l’impostazione della legge di bilancio nei confronti della Commissione Europea. Martedì è stata la volta del ministro Graziano Delrio che in un’altra intervista ha colto l’occasione per sottolineare come - a fronte di una situazione economica molto complessa in…