[caption id="attachment_549361" align="aligncenter" width="600"] La locandina del Convegno[/caption] Premetto. In quest'articolo sarò fazioso e forse un po’ di parte. Inizia da domani a Capri il 31mo Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria: una due giorni in cui l'Isola azzurra diventa per alcune ore capitale dell'economia italiana. Questo è un appuntamento a cui sono molto legato. Mi ha permesso già…
Archivi
Ecco mire, mosse e incognite del nuovo piano di Corrado Passera per Mps
Corrado Passera rientra in gioco sul Monte dei Paschi di Siena. In una nota giunta la sera del 18 ottobre, dopo un consiglio di amministrazione durato otto ore, la banca senese ha fatto sapere che, "nel confermare la ferma intenzione di proseguire nell’attuazione dell’operazione di ricapitalizzazione e contestuale cessione delle sofferenze precedentemente comunicata al mercato, ha preso atto dell’aggiornamento da…
La Russia sospende i raid su Aleppo per ragioni umanitarie
Martedì mattina il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha dichiarato interrotti i bombardamenti su Aleppo, in accordo con il regime siriano del presidente Bashar el Assad. Si tratta di una pausa che dovrebbe durare fino a giovedì, quando dalle 8 alle 16 saranno aperti dei corridoi umanitari che dovrebbero servire a portare aiuti ai civili che si trovano ancora…
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps. Ecco quando cresceranno utili e margini
"I tempi effettivi di attuazione dei programmi di cessione di sofferenza ipotizzati in questo Rapporto inseriscono un forte elemento di incertezza nella distribuzione temporale delle perdite di cessione e quindi sulla formazione degli utili del settore". E’ quanto si legge nel Rapporto di previsione sui bilanci bancari 2016 diramato oggi dalla società di consulenza Prometeia. Il rapporto sottolinea anche che gli incrementi dei margini di…
Il successo delle operette "Il Pipistrello" e "La Vedova Allegra" al Ravenna Festival
Su Formiche.net del 16 ottobre si è parlato dell’importanza del breve festival di operette - in coproduzione con i migliori teatri ungheresi - in corso a Ravenna nella consueta “trilogia d’autunno”. In quell'occasione abbiamo recensito La Contessa Maritza di Emmerich Kálmán, un’operetta che debuttò nel 1924 quando questa forma di spettacolo sembrava votata al tramonto. Gli altri due lavori in scena a Ravenna sono…
Perché Barack Obama ha elogiato Matteo Renzi e il ruolo dell'Italia in Europa
Si dice che quando un leader italiano senta puzza di bruciato, corra negli Stati Uniti per consolidare la sua legittimazione traballante. L'esempio più famoso rimane il viaggio di Alcide De Gasperi nel 1947. Elemento determinante nella successiva vittoria elettorale che portò all'esclusione del Partito comunista dall'area di governo. E l'inizio di quella Conventio ad excludendum che caratterizzò la vita della…
Ecco come la Commissione europea rischia di svendere il Mes alla Cina
Una comunicazione della Commissione Europea ai capi di Stato e di governo sulle politiche di difesa commerciale che Formiche.net è in grado di fornire integralmente (qui l'allegato) ha riacceso la polemica sul riconoscimento dello status di economia di mercato alla Cina, con strascichi che arriveranno certamente a fine dicembre quando il dado dovrà necessariamente essere tratto. LE PAROLE DI KATAINEN…
Così Google lavorerà con il governo italiano per il digitale. Parla Caroline Atkinson
Portare la tecnologia a tutti: è questa, semplicemente questa, la missione di Google nelle parole di Caroline Atkinson, VP Global Policy del colosso americano, intervenuta ieri durante l'Android Innovation Day a Roma. "In Italia ci sono ancora persone che non accedono alla banda larga fissa, imprese che non sono digitalizzate. E nel mondo ci sono Paesi dove la connettività quasi non esiste. Ma noi…
Tutte le tristi polemichette su Obama pro Renzi
Già era successo. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, era volato l’anno scorso a New York per assistere alla finale di tennis tra Flavia Pennetta e Roberta Vinci. E i suoi avversari subito protestarono: eccolo lì, si fa bello a nostre spalle e spese. Incuranti di una circostanza unica e di cui essere fieri: nell’intera storia di quello sport, mai…
La Cina pensa al Pil e trascura il debito
In un contesto di incertezza globale, la strategia di Pechino privilegia il mantenimento della crescita rispetto alla riduzione del debito. 6,7% di crescita è ciò di cui c’è bisogno per raggiungere l’obiettivo di fine anno (tra 6,5% e 7%), ma non è scevro da preoccupazioni il modo: grazie alla spesa pubblica in infrastrutture, al credito bancario e a un mercato…