“Wonderful” fu l’istintivo commento di Matteo Renzi quando Barack Obama, nel discorso che il 18 ottobre inaugurò la visita di Stato a Washington, disse in italiano “patti chiari, amicizia lunga”. Forse un secondo dopo Renzi avrà cominciato a preoccuparsi perché la scontata e unanime interpretazione di quelle parole è stata che gli Usa ora si aspettano dall’Italia più di quanto…
Archivi
Perché il tosto Stefano Parisi non si fa impressionare dagli ukase di Renato Brunetta
Solo da noi, diciamo la verità, poteva accadere che la sfortunata sonda Schiaparelli - vi raccomando, una sola p per non aggravare la memoria dell’astronomo italiano di cui portava il nome - entrasse di peso nella campagna referendaria sulla riforma costituzionale per essere indicata come la prova di un presidente del Consiglio menagramo. Che, avendo avuto l’imprudenza di vantarsi dell’impresa…
Cosa fa il governo per evitare gli scioperi vessatori nei servizi pubblici essenziali?
Il sindacalismo di classe e antagonista delira, i cittadini restano senza servizi pubblici o subiscono disservizi, il governo s’interroga, rilascia interviste, annuncia da mesi una revisione delle norme sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali, ma nulla fa. Benvenuti in Italia. Dove micro sindacati riescono a bloccare le città. Per rivendicare il rinnovo del contratto di categoria? Per chiedere aumenti salariali?…
Tutte le ultime sparate di Trump
Donald Trump s’accorge d’averla fatta grossa, nel terzo e ultimo dibattito in diretta televisiva, l’altra sera, con la rivale Hillary Clinton. E, per metterci una pezza, la combina più grossa: dopo non essersi impegnato a riconoscere l’esito del voto, quale che esso sia, dice, parlando in Ohio, che lo accetterà "se vinco io". Se perde, farà ricorso. Sui media, e…
Perché il sistema Bcc è in subbuglio
Art.45. La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l'incremento e ne assicura il carattere e le finalità. (Vitale) "La nostra Costituzione è un grande baluardo per resistere a concentrazioni di potere finanziario per una economia ed una finanza partecipativa... per una economia, una…
Ecco chi e come attacca i sindacati
L'articolo d'apertura di "Fabbrica Società", il giornale della Uilm che sarà on line martedì 25 ottobre, firmato da Pierpaolo Bombardieri, Segretario organizzativo della Uil La passione per il lavoro è quella forza che muove ogni giorno donne e uomini impegnati in molteplici professioni, ma anche coloro che hanno lavorato per anni e sono oggi in pensione, ma anche persone che…
Perché serve un check-up alle politiche monetarie della Bce
Durante l'incontro del 20 ottobre il Consiglio dei Governatori della Banca Centrale Europea (Bce) ha deciso di mantenere invariati i tassi d’interesse (a 0%, 0,25% e – 0,40% a seconda dello strumento utilizzato). Il comunicato ha annunciato che "il Consiglio ritiene che i tassi resteranno a questi livelli, od anche a livelli più bassi, per un lungo periodo di tempo" e…
Come e perché Mario Draghi si è tenuto le mani libere
In uno Statement largamente simile al precedente, ieri Mario Draghi ha confermato che i tassi resteranno ai livelli attuali a lungo, ben oltre il termine del programma di acquisto, che durerà fino a marzo o oltre. Ancora al ribasso i rischi su outlook. Infine, la notazione che al meeting di dicembre il Committee avrà a disposizione le nuove projections, nonché…
Cosa farà Isis dopo la perdita di Mosul
In qualche settimana, forse in due mesi - come affermato da un generale dei peshmerga curdi - Mosul verrà conquistata. Alla caduta della città seguirà quella di Raqqa, la capitale dello Stato islamico in Siria. Si determineranno nuove crisi umanitarie, anche se la coalizione a guida americana cercherà di evitare le stragi compiute ad Aleppo dalle aeronautiche siriana e russa.…
Ecco come Vogue e l'industria della moda tifano per Hillary Clinton
“Due parole ci danno speranza: Madam President. Le donne hanno avuto accesso al voto nel 1920. E ci è voluto quasi un secolo per portarci ad avere una donna candidata per la prima volta alla presidenza […] Vogue non ha una storia di endorsement politici. I suoi direttori hanno reso note le loro opinioni personali di tanto in tanto, ma…