L’altra notte, mentre la televisione raccontava il cambiare del vento e i commentatori richiamavano le prese di posizione più hard di Donald Trump sulla società e l’economia, ho ripensato al contratto da 1.8 miliardi di dollari firmato pochi giorni prima dalla società USA Argo Lng con i cinesi della Honghua Group. Honghua, la principale società di ingegneria oil and gas…
Archivi
Che cosa si diceva di Clinton e Trump alla Johns Hopkins University
Hanno tutti (o quasi) votato per Hillary. Perciò musi lunghi alla Johns Hopkins University, ateneo americano di politologia e diplomazia che ha un'unica sede distaccata in Europa, a Bologna, dove gli studenti vengono a frequentare stage per una full immersion nella politica europea. Che ne pensa questo drappello di americani che ha votato per posta e si ritrova col presidente…
Perché Hillary Clinton ha fatto flop
Prima un cattolico, poi un nero, ora una donna (preferita a un ebreo). Niente da obiettare, lo esige la democrazia, in nome della eguaglianza. Kennedy, primo e unico cattolico, andò alla Casa Bianca solo nel 1961 dopo 34 presidenze Wasp, Obama nel 2009. In una America tanto cambiata rispetto a quella dei Pilgrim Fathers, Hillary Clinton sperava di farcela, dopo 44…
Catanzaro e McKenna, chi sono e cosa pensano i consiglieri di Trump per l'energia
Durante tutta la sua campagna elettorale Donald Trump aveva promesso di «prosciugare la palude» di Washington, cercando di ripulire la sua immagine dalle accuse di collusione con lobby e poteri forti. Parole che per i giornali americani stridono con la formazione del neonato team per la transizione del nuovo presidente eletto che pullula di membri dell'establishment repubblicano e di lobbisti.…
Tutte le critiche di Costalli e Gandolfini alla riforma Renzi-Boschi della Costituzione
“Il comitato famiglie per il No non nasce per un risentimento nei confronti di Matteo Renzi, ma per il fatto che non si è tenuto assolutamente conto del comune sentire degli italiani. E guardate come sono andate a finire le elezioni negli Stati Uniti…”. È il commento beffardo con cui Massimo Gandolfini, il leader del Movimento del Family Day, ha…
Ecco il team economico che consiglierà Donald Trump
Il successo di Donald Trump prometteva di sconvolgere una struttura di potere globale che ha avvantaggiato le grandi aziende. Ma ora molti banchieri di Wall Street potrebbero essere in lizza per le migliori cariche nella sua amministrazione. Stando a indiscrezioni, per il posto di segretario del Tesoro il futuro presidente penserebbe a Steven Mnuchin, ex Goldman Sachs divenuto supervisore finanziario…
Ecco investitori e finanzieri che facevano il tifo da tempo per Donald Trump
La vittoria di Donald Trump ha sconvolto buona parte di Wall Street. Ma non Jeffrey Gundlach, direttore della sgr DoubleLine Capital, che aveva previsto da mesi l’ascesa alla Casa Bianca del tycoon. In un periodo di rendimenti obbligazionari a minimi record, Gundlach ha scaricato i T-bond a lunga scadenza. Sosteneva che i rendimenti sarebbero certamente saliti anche grazie alla previsione…
Cosa farà Donald Trump con l'Iran
L’Iran Deal potrebbe collassare sotto i colpi dell’amministrazione Trump, titola il Washington Post. È l’end game per l’accordo sul nucleare tra il governo di Teheran e la comunità internazionale, spiega Richard Nephew, uno degli esperti del team americano che ha negoziato l’intesa. E in effetti in campagna elettorale Donald Trump, parlando di fronte alla più importante lobby ebraica degli Stati…
Che cosa è la norma Airbnb
Nelle ultime 24 ore tra le varie polemiche sugli emendamenti alla legge di bilancio ha attirato l’attenzione di molti quella relativa alla cedolare secca per gli intermediari online delle locazioni di immobili abitativi, il cui esponente più famoso è sicuramente AIRBNB da qui il nome “NORMA AIRBNB”. Per capire bene di cosa stiamo parlando e la volontà del Legislatore è…
Perché la Cina spinge sull'accordo con il Vaticano. Parla padre Cervellera
L'accordo tra Cina e Vaticano non è così imminente come molti media auspicano. “Servirà forse ancora un anno”. Invita alla cautela padre Bernardo Cervellera, direttore di AsiaNews – l'agenzia del Pontificio istituto missioni estere – ed uno dei principali esperti internazionali dello sterminato paese asiatico, dove esistono due comunità di Chiesa cattolica: quella “patriottica” e ufficiale, riconosciuta dal governo e…