La crisi della Chiesa e quella dell’Occidente, le nuove sfide che si pongono dinnanzi e il bisogno di parlare del Vangelo in maniera nuova. La mancanza di identità e di appartenenza come radice di tutte le difficoltà, e la necessità di un’azione di governo che ponga delle premesse, non solo teoriche ma anche pratiche, per la preparazione del nuovo. Di…
Archivi
Tutti i record di Silvio Berlusconi. Il foto-racconto di Formiche.net
Silvio Berlusconi compie oggi, 29 settembre, 80 anni. Una vita di record, la sua, tra traguardi imprenditoriali e politici, e con altrettanti guai giudiziari. Ecco, in breve, il video-racconto di tutti i numeri di Silvio Berlusconi in un foto-racconto di Formiche.net e MONDOCANE.
Tutte le novità su metalmeccanici e pensioni
Si è riavviato il negoziato dei metalmeccanici. Federmeccanica ed Assistal hanno presentato ieri ai sindacati una nuova proposta per il rinnovo del Ccnl scaduto il 31 dicembre 2015. Fim, Fiom e Uilm hanno registrato un avanzamento rispetto alla proposta precedente degli imprenditori metalmeccanici, ma hanno anche precisato che si esprimeranno compiutamente su quanto ascoltato nella prossima riunione tra le parti,…
Silvio Berlusconi e il significato di una leadership
Silvio Berlusconi ha compiuto ottant’anni, e senza dubbio la sua presenza ha determinato almeno gli ultimi quaranta della nostra storia. Ciò giustifica, oltre la simpatia personale, perché sia giusto che se ne parli. Ovviamente non è possibile ripercorrere la sua carriera pubblica neanche sommariamente: da imprenditore di successo, a fondatore dei primi network televisivi privati, fino ad arrivare da presidente…
Intesa Sanpaolo, ecco cosa pensa Gros-Pietro di Mps, referendum e Ponte di Messina
Da Messina a Siena, passando per Roma. Ovvero, Ponte sullo Stretto fresco di (ennesimo) rilancio , caos intorno a Mps e il referendum su cui Palazzo Chigi si gioca il tutto per tutto, o quasi. Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa, ha affrontato ieri parecchi argomenti mentre faceva il suo ingresso in commissione Finanze, alla Camera, dove è stato audito. Che…
Matteo Renzi, il referendum e la politica del cuore
Caro direttore, è vero che con la decisione della data del referendum da qui alla consultazione sarà la vetrina per consigli e opinioni di guru americani, di sherpa tibetani e di ogni esperto della materia, ecc. ecc. nessuno escluso. Ma il tuo editoriale di due giorni fa "Come si legano premiership, Ponte sullo Stretto e referendum costituzionale" lo trovo perfetto,…
Cosa pensa Farmindustria del ddl sulla sperimentazione clinica
Farmindustria apprezza l’impegno del Ministero della Salute che intende aggiornare le disposizioni in materia di sperimentazione clinica, coerentemente alle indicazioni del Regolamento UE, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 27 maggio 2014 e in sintonia con l’evoluzione scientifica e le innovazioni tecnologiche che caratterizzano il processo di scoperta, ricerca e sviluppo dei farmaci. Il Disegno di Legge, all’attenzione della…
Cosa si è detto sul gioco d'azzardo ai 70 anni di Sisal
1946, Sisal inventa la schedina. Sono passati 70 anni dall'avvio del concorso a pronostici abbinato alle partite di calcio, seguito da decine di prodotti che sono diventati veri e propri fenomeni di costume: Totocalcio, Totip e SuperEnalotto per citarne alcuni. L’aspetto ludico del gioco non ha mai cessato d’esistere, seppur posto spesso in ombra dalla piaga del gioco d’azzardo, contro…
Bruxelles invita la Germania ad aprire il portafogli
Per carità: è soltanto un esercizio teorico, ossia il modo politically correct sperimentato ai giorni nostri per parlare a suocera affinché nuora intenda. Però fa riflettere la casuale circostanza che la Commissione Ue abbia rilasciato alcune settimana un paper molto eloquente (“Public Investment Stimulus in Surplus Countries and their Euro Area Spillovers”) dove si mettono in evidenza i grandi vantaggi…
Banche a rischio di attacchi cyber. Parla Kaspersky
I primi casi di attacchi cibernetici contro le banche ci sono stati. La Banca d'Italia, in un paper scritto da alcuni alti dirigenti di Palazzo Koch, ha già invitato gli istituti di credito italiani a investire più e meglio nella sicurezza cyber. E ora arriva anche l'allarme di un esperto di primo piano del settore. Ci saranno sempre più "attacchi cross-border…