Nella foto in alto la regista Cristina Puccinelli, il produttore Daniele Urciuolo, il regista Luigi Pane, il direttore Cateno Piazza, l'imprenditore Andrea Viganò - Younger's IN.MOVIE @ Venezia Stiamo assistendo ad una nuova idea di marketing d'impresa, dove non basta più informare, comunicare, coinvolgere, ma diventa necessario narrare. Ed è quello che abbiamo visto alla Mostra del Cinema di Venezia…
Archivi
Mps, cosa succede tra Marco Morelli, Vittorio Grilli e Corrado Passera?
Non c'è pace per il Monte dei Paschi di Siena. Mentre si è appena insediato a Siena il neo amministratore delegato, Marco Morelli, che per certi aspetti a sorpresa nei giorni scorsi ha sostituito Fabrizio Viola, nella seduta di Borsa del 20 settembre è accaduta una cosa mai successa: per la prima volta, le azioni dell'istituto di credito toscano sono…
"Le donne erediteranno la terra" di Aldo Cazzullo letto da Maria Elena Boschi e Laura Boldrini
“Voi donne siete meglio di noi. Non pensiate che gli uomini non lo sappiano; lo sappiamo benissimo e sono millenni che ci organizziamo per sottomettervi, spesso con il vostro aiuto. Ma quel tempo sta finendo. È finito. Comincia il tempo in cui le donne prenderanno il potere. Lo stanno prendendo. Le donne ne faranno un uso migliore degli uomini. E…
Inps, cosa sta succedendo fra Tito Boeri e Massimo Cioffi?
Caos all’Inps. Ne scrive Enrico Marro sul Corriere Economia. Sono emersi contrasti sui poteri di gestione della struttura tra il presidente Tito Boeri e il direttore generale (Massimo Cioffi - scelto da Boeri stesso - che recentemente ha sospeso l’autosospensione e vorrebbe svolgere di nuovo le sue funzione, se il presidente ‘’tuttofare’’ glielo consentisse). Dal canto suo, il Consiglio di…
Stati Uniti e Russia tra divisioni, rimbrotti e convergenze parallele
"La Russia sta cercando di riguadagnare la gloria perduta tramite la forza" ma "se continua a interferire negli affari dei paesi vicini, questo renderà i confini del Paese meno sicuri", è un passaggio del discorso con cui martedì Barack Obama ha salutato ufficialmente i capi di stato e di governo del mondo, riuniti a New York per l'assise generale delle Nazioni…
Cosa faranno governo e Leonardo di Moretti nel settore dello spazio
Lo sviluppo dello spazio equivale a uno sviluppo economico e l’Italia, che è già la sesta potenza mondiale nel settore, intende continuare a investire e a valorizzare le proprie eccellenze, anche perché possiede l’intera filiera di prodotti e di competenze. E’ la sintesi dell’incontro organizzato dall’Aspen Institute Italia e da Leonardo-Finmeccanica su “Geopolitica ed economia dello spazio”. Un settore che…
Olimpiadi a Roma, Enrico Mentana bistratta non solo Virginia Raggi per il no
Un colpo al cerchio e uno alla botte? Qualcuno la potrà anche considerare una posizione cerchiobottista quella di Enrico Mentana sul no in arrivo della giunta pentastellata di Roma retta da Virginia Raggi alla candidatura della capitale alle Olimpiadi del 2024. Ma cerchiobottismo, a volte, è anche ragionevolezza. Così il direttore del Tg de La 7 ha dato un colpo…
Cosa si nasconde dietro al quesito del referendum
Noi saremo chiamati a votare al referendum o sì o no a questo quesito: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente "disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione", approvato dal Parlamento…
Paola Muraro, tutte le traversie dell'assessore (più contestato) di Virginia Raggi
Nonostante l'indagine in corso, le polemiche e le voci ricorrenti di un prossimo passo indietro, Paola Muraro prova a fare finta di niente e ad andare dritta per la sua strada. Negli ultimi giorni l'assessore all'Ambiente del Comune di Roma ha continuato ad occuparsi di alcune delle questioni più calde che le competono: ha incontrato i cittadini dei quartieri Fidene…
Industria 4.0, cosa prevede il piano di Calenda e Renzi
Investimenti, produttività e innovazione. Sono queste le parole d’ordine del piano nazionale Industria 4.0 presentato questo pomeriggio al Museo della scienza e della tecnologia di Milano dal presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi e dal ministro per lo Sviluppo economico, Carlo Calenda. LA CABINA DI REGIA La presentazione ha fatto seguito al primo incontro della Cabina di regia del…