Skip to main content

MANCHESTER UNITED

Dopo il fallimentare biennio di Louis Van Gaal, i Glazer, patron americani dello United, hanno rilanciato alla grande con lo Special One, José Mourinho e con gli acquisti di Ibrahimovic e quello di Paul Pogba dalla Juventus per l’astronomica cifra di 89 milioni di sterline. Gli effetti si sono visti subito: Ibra è già stato decisivo in 3 partite e i Red Devils sono in testa al campionato, cosa che non succedeva dai tempi di Sir Alex Ferguson. Tra i pregi di Mou ci sono sicuramente la gestione dello spogliatoio e la capacità motivazionale: Juan Mata era stato messo da parte dal tecnico di Setubal al Chelsea, ma una volta ritrovatisi insieme allo United, lo spagnolo è diventato un perno della squadra. Di grande sostanza anche il nuovo difensore centrale, l’ivoriano Bailly, arrivato dal Villarreal. Mourinho ormai si conosce: il suo calcio non è spettacolare ma molto redditizio, e la fortuna spesso gli fa l’occhiolino. Il Manchester è senza dubbio una delle favorite per il titolo.

LIVERPOOL

Il Liverpool, che celebra suo malgrado quest’anno il 26esimo anno dall’ultimo scudetto (giocavano ancora John Barnes e Bruce Grobbelaar), ripone fiducia totale e incondizionata in Jürgen Klopp, il manager tedesco arrivato lo scorso ottobre.

Finora i risultati sono stati altalenanti: i Reds hanno raggiunto le finali di Coppa di Lega e di Europa League ma le hanno perse e il posto in Champions League non è stato neppure sfiorato. Il Liverpool gioca bene e in modo aperto ma manca di consistency, continuità, quello che rende le squadre da buone a grandi. Klopp è stato molto attivo sul mercato ma a parte Sadio Mané, attaccante esterno del Southampton, non sono arrivati nomi in grado di riportare al vertice i Reds. Nel frattempo, il club ha disputato le prime tre giornate di campionato in trasferta a causa dell’ampliamento del mitico Anfield che porterà a oltre 54mila spettatori la sua capienza. Il club continua a fare gola agli investitori esteri: a luglio i proprietari americani hanno ignorato un’offerta da Liu Yiqian, il 47esimo uomo più ricco della Cina.

WATFORD

Nonostante la semifinale di coppa d’Inghilterra e la salvezza raggiunta con largo anticipo, Gino Pozzo ha deciso di licenziare il tecnico spagnolo Quique Flores e affidare la squadra a Walter Mazzarri, in cerca di rivincita dopo l’avventura finita male all’Inter. Il primo videomessaggio in inglese del tecnico di Livorno è stato deriso da molti, ma a Mazzarri la volontà e la professionalità non hanno mai fatto difetto. Sul mercato ha ottenuto, tra gli altri, due esterni, l’olandese Janmaat e il colombiano Zuniga, imprescindibili nel suo 3-5-2. Davanti è arrivato Okaka, ma sarà dura scalzare Troy Deeney, capitano e bandiera del club, e il nigeriano Odion Ighalo, ben 15 gol nella scorsa Premier. L’obiettivo è la salvezza, ma non sarà così facile ottenerla come l’anno scorso.

WEST BROMWICH ALBION

Il WBA è l’unica squadra di Birmingham – o della periferia della Second City – rimasta in Premier dopo il crollo clamoroso dell’Aston Villa nella stagione scorsa. I Baggies hanno una sola certezza: Tony Pulis, il never-relegated-manager, l’allenatore mai retrocesso nonostante abbia passato tutta la carriera in squadre pericolanti. L’acquisto di Nacer Chadli dal Tottenham è la ciliegina sulla torta di una squadra, che ha saputo trattenere il talentuoso attaccante inglese Saido Berahino, e punta tutto sull’esplosione di Salomon Rondon, bomber venezuelano che ha avuto una difficile prima stagione in Premier. Difficile aspettarsi qualcosa di più di una salvezza agevole, anche se i tifosi sperano in qualcosa di più.

HULL CITY

La promozione non tragga in inganno: l’Hull City è una polveriera. Prima dell’inizio del campionato l’artefice del ritorno in Premier, Steve Bruce si è dimesso, a causa di divergenze sul mercato con la società. La squadra è stata affidata a Mike Phelan, che, con soli 13 giocatori disponibili, ha ottenuto 6 punti in 3 partite, sconfiggendo all’esordio i campioni del Leicester. Phelan, che non è stato ancora ufficialmente confermato, può contare sul talento dello scozzese Snodgrass, sui gol di Abel Hernandez (ex Palermo), e sulla consistenza del giovane – ma già richiestissimo – Maguire, in difesa. Eppure, il buon avvio non ha fatto passare in secondo piano le vicende societarie. Sulla fanzine online FC Independent, oltre il 70% dei tifosi ha affermato che il loro sogno più grande è vedere andarsene il controverso presidente del club Assem Allam. Esiste anche un sito internet dedicato: allamout.co.uk. Il magnate anglo-egiziano aveva dichiarato in passato che l’ Hull City era “irrilevante”, e che il club avrebbe dovuto chiamarsi Hull City Tigers, per avere più appeal. I tifosi non la presero bene, e con questo clima – nonostante il buon avvio – sarà dura restare in Premier.

Terzo di una serie di articoli. Qui si può leggere il primo, qui il secondo.

premier league

Novità e sorprese sulla Premier League

MANCHESTER UNITED Dopo il fallimentare biennio di Louis Van Gaal, i Glazer, patron americani dello United, hanno rilanciato alla grande con lo Special One, José Mourinho e con gli acquisti di Ibrahimovic e quello di Paul Pogba dalla Juventus per l’astronomica cifra di 89 milioni di sterline. Gli effetti si sono visti subito: Ibra è già stato decisivo in 3…

Donald Trump cancella la lista nera dei giornalisti nemici

L’ingresso della campagna elettorale negli ultimi decisivi 60 giorni della corsa alla Casa Bianca induce il candidato repubblicano Donald Trump ad ammorbidire i toni con i giornalisti non amici. Così, il magnate e showman straccia, metaforicamente, la lista nera in cui erano finite testate anche di prima grandezza considerate "ostili", tra cui il Washington Post, Politico e BuzzFeed. Ma Trump ha…

Virginia Raggi

Tutti gli ultimi trambusti a 5 stelle di Virginia Raggi

La tregua - che Paolo Becchi su Formiche.net ha definito "armata" - è stata siglata ieri, ma le scosse di assestamento sono continuate anche oggi per tutta la giornata. Dopo il grande caos dell'ultima settimana - con il dimissioni day di giovedì primo settembre e la vicenda di Paola Muraro che è arrivata a toccare anche Luigi Di Maio - il…

Scuola, ecco come migliorare la libertà di scelta educativa

Sulla questione della libertà di scelta educativa e di insegnamento, che finalmente inizia a imbarazzare le intelligenze degli onesti cittadini non distrutte dall’ideologia, oltre a quelle degli alti dirigenti del Miur, la soluzione c’è, come risulta in tutti i Paesi europei, mentre l’Italia è la più grave eccezione e resta al 47esimo posto al mondo in termini di libertà di…

ADDIO STUDI DI SETTORE

Svolta epocale per imprese, ditte individuali e professionisti. Secondo quanto indicato nella nota rilasciata ieri dal MEF infatti, si sta procedendo alla sperimentazione di un nuovo strumento che consentirà l'abbandono dei tanto famosi quanto odiati STUDI DI SETTORE. Non sentiremo più parlare quindi di coerenza e congruità ma il contribuente sarà valutato sulla base di un indicatore di compliance e…

Beppe Grillo, Virginia Raggi, il Direttorio e i Vaffa sottintesi

Un comizio a Nettuno da volemose bene, ma senza Virginia Raggi. Che significa? "Virginia vada avanti, noi vigileremo", ha detto Beppe Grillo. Quindi il primo cittadino di Roma è stato di fatto commissariato dai vertici del Movimento 5 stelle? Non pare proprio. Forse Raggi è stata blindata, come titola oggi il Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio. Di certo le…

Surreale Gary Johnson su Aleppo

Il candidato del partito libertario americano alle presidenziali, Gary Johson, ha fatto una gaffe che probabilmente gli toglierà diversi punti nella corsa elettorale. Alla domanda di Mike Barnicle, giornalista televisivo ospite fisso di vari programmi sulla MSNBC, "che cosa faresti ad Aleppo" ha risposto "e cos'è Aleppo?". Barnicle, stupito, ha chiesto "stai scherzando?" e Johnson ha risposto "no!". A quel punto…

La Chiesa, Papa Francesco e molto altro. Il libro intervista di Ratzinger

Domani esce alle stampe un libro intervista di Joseph Ratzinger con il giornalista Peter Seewald titolato ''Ultime conversazioni''. Si tratta, al pari degli altri lavori pubblicati già a quattro mani, di una importante autobiografia del Papa emerito, la quale, secondo le indiscrezioni, affronta tutti i grandi temi della sua vita: dall'infanzia sotto il regime nazista, alla scoperta della vocazione, passando…

L'avanzata di AfD in Germania

Le elezioni recenti in Mecklenburg-Vorpommern non hanno dato nessun dato nuovo. Come era già avvenuto con le precedenti tornate elettorali regionali AfD, il partito di estrema destra guidato da Frauke Petry ha ottenuto un ottimo risultato. Si tratta di un consolidamento del consenso ottenuto in questi ultimi due anni e di un'avanzata prepotente. Certo, il Mecklenburg-Vorpommern rappresenta poco più del 3% della…

becchi

Alessandro Di Battista non scalzerà Luigi Di Maio come leader M5S. Parla il prof. Becchi

"Sono convinto che dopo il comizio di Nettuno di ieri sera non sia cambiato assolutamente nulla nel M5S. Grillo sta provando ad incollare i cocci di un movimento sempre più diviso. Diciamo che sta agendo come una specie di vinavil: la definirei Grillovil". Paolo Becchi la galassia pentastellata la conosce bene: dei cinquestelle il professore di Filosofia del diritto all'università…

×

Iscriviti alla newsletter