Skip to main content

Corre voce che la FIGC stia pensando di affidare a Raffaele Cantone il compito di selezionare e designare gli arbitri almeno delle partite di Serie A. Ciò allo scopo di ottenere una maggiore trasparenza nelle competizioni dello sport più amato dagli italiani.

++++

Quanto sta avvenendo nel Comune di Roma ha dell’incredibile. I “grillini’’ si stanno affondando da soli. La legge del contrappasso (si vede che esiste anche in politica) gli sta scatenando addosso gli effetti perniciosi di tutte le demagogie plebee e pauperistiche a cui hanno affidato la loro mission. Da bravi “untorelli’’ hanno impestato il Paese con il virus dell’antipolitica, ma sono stati contagiati anche loro da una forma pesante di peste bubbonica.

++++

Già gli stipendi. Si dovrebbe spiegare a questi ragazzotti arrivati in Parlamento con la piena che non tutti erano disoccupati, nullafacenti come loro prima di vincere alla lotteria “un posto al sole’’. Vi sono anche delle persone che vantano delle competenze, che hanno una storia alle spalle e, per questi motivi, credono di meritarsi un trattamento economico dignitoso cui non intendono rinunciare.

++++

Fateci caso. Virginia Raggi e Chiara Appendino indossano la fascia tricolore come se fosse un comune capo d’abbigliamento.

++++

Nel recente accordo tra le confederazioni sindacali e la Confindustria è presente un’insidia che non è ancora stata colta in tutta la sua gravità: il lavoratore, rimasto disoccupato, può scegliere di intascare in un’unica soluzione – esaurendo così le procedure di salvaguardia – le risorse che sarebbero stanziate per promuovere e favorire una sua ricollocazione nel mercato del lavoro mediante un patto di servizio con un centro per l’impiego o un’agenzia del lavoro. In sostanza, il tentativo contenuto nel jobs act di sviluppare, finalmente, politiche attive che consentano a chi perde un impiego di trovarne un altro, si tradurrebbe nella solita prassi di un’extraliquidazione, per di più a carico dello Stato. Ovviamente, gli interessati – incassata la somma – premerebbero per ottenere al più presto una pensione. In pratica, una fucina permanente di ‘’esodati’’.

++++

Dopo il terremoto si è detto subito che non verrà seguito il modello L’Aquila con la costruzione delle New Town, bensì quello – virtuoso – emiliano. Noi ci chiedevamo: è giusto ricostruire i paesi distrutti, ma nel frattempo le famiglie dei sinistrati dove vanno? Stanno nelle tendopoli? Adesso il Commissario Vasco Errani promette che entro sette mesi saranno costruite e consegnate delle dimore provvisorie; nel frattempo si agirà con soluzioni d’emergenza. Ma in che cosa si differenzia questo modello da quello sperimentato in Abruzzo e in tempi più rapidi?

++++

E’ una buona politica quella di terrorizzare gli eventuali costruttori, presumendo – fino a prova contraria – che siano tutti più o meno infiltrati dalla Mafia? Poi ci lamentiamo delle vignette di Charlie Hebdo?

Perché sono felice della legge del contrappasso che colpisce il Movimento 5 stelle

Corre voce che la FIGC stia pensando di affidare a Raffaele Cantone il compito di selezionare e designare gli arbitri almeno delle partite di Serie A. Ciò allo scopo di ottenere una maggiore trasparenza nelle competizioni dello sport più amato dagli italiani. ++++ Quanto sta avvenendo nel Comune di Roma ha dell’incredibile. I "grillini’’ si stanno affondando da soli. La legge…

M5S rifletta sui guai del giustizialismo che ha vellicato. La sberla di Enrico Mentana ai grillini

Non si può che dire che Enrico Mentana sia un anti grillino. Chi vede i tg de La 7 e gli speciali condotti dal direttore dei telegiornali della tv di Urbano Cairo può da anni constatare come non sono mai stati prevalenti atteggiamenti prevenuti contro il Movimento 5 Stelle fondato da Gianroberto Casaleggio e da Beppe Grillo. Anzi, si ricordano…

Cina, Fiere, Salone di Genova e contributi alle imprese. Le ultime sferzate di Carlo Calenda

Diciotto mesi "difficilissimi" per dirla con le parole del ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda. Pieni zeppi di sfide impreviste e fuori, almeno fino a questo momento, dall'agenda dell'Europa. Nessuno alla Summer School organizzata anche quest'anno da Confartigianato presieduta da Giorgio Merletti ha voluto dare il colpo di grazia a un ottimismo traballante, intaccato com'è da un'economia che non cresce…

G20, cosa si è detto (molto) e cosa si è deciso (nulla)

Il G20 di Hangzhou ha prodotto un neologismo: “Civilizzare il capitalismo”. E non viene dalla sempre fertile fantasia cinese per le formule, ma dal primo ministro australiano Malcolm Turnbull, uno che prima di mettersi in politica faceva il banchiere da Goldman Sachs e, di conseguenza, il capitalismo, quello selvaggio non ancora civilizzato (almeno secondo il senso comune), lo ha conosciuto…

Difesa comune europea: obiettivi, divergenze e sogni

Ricominciare a parlare di Difesa Comune Europea è cosa buona e giusta. Purché si intenda esattamente cosa si sta cercando di dire e di fare, perché lo si fa ed in quali tempi sia davvero realizzabile, una volta che, passo per passo, se ne siano create le condizioni. Se è vero, come un tempo ci insegnavano, che le Forze Armate…

Vi racconto le ultime amnesie di Renato Brunetta su D'Alema, Monti e Raggi

Della penosa crisi dei grillini, che annaspano in Campidoglio fra dimissioni, pasticci e bugie sulle indagini prima negate e poi ammesse a suo carico dall’assessora all’ambiente, cioè ai rifiuti, pare che non gliene importi nulla al capogruppo forzista alla Camera Renato Brunetta. Che pure nei 15 giorni trascorsi nel mese di giugno fra il primo e il secondo turno delle…

premier league

Tutte le novità sulla Premier League

ARSENAL Alla fine Arsène Wenger, l’allenatore più longevo della Premier League – quest’anno fa 21 anni sulla panchina dell’Arsenal – ha dovuto cedere alle proteste dei tifosi e alle critiche della stampa, e ha tirato fuori il portafogli: anche la spesa dei Gunners quest’anno si avvicina ai 100 milioni di sterline, con lo svizzero Xhaka, il nazionale tedesco Mustafi e…

×

Iscriviti alla newsletter