Skip to main content

Vent’anni fa, anche se fossero stati mandati cento immigrati a soggiornare a Capalbio, non sarebbe successo nulla.

Primo, perché quella decisione sarebbero stata subito rimangiata dal ministero degli Interni. Secondo perché Capalbio era il Vaticano dell’intellighentia (si dice ancora così?) di sinistra che era onnipotente su tutti i media che si piegavano a tappetino. Quindi non se ne poteva parlare, se non bene.

I PROTAGONISTI DELL’ESTATE A CAPALBIO PIZZICATI DA UMBERTO PIZZI. FOTO D’ARCHIVIO

Allora, Asor Rosa era un nome che incuteva sacro rispetto. Adesso evoca un’acqua di colonia. D’Alema vi ci si recava incedendo come un vescovo d’altri tempi, con le sue scarpe fuori listino prezzi. Cuperlo esibiva i suoi panciotti. Bersani (che ne era escluso) veniva presentato come esemplare di passaggio del comunismo emiliano, tutto bocciofile, tortellini e spartizione.

ECO, JOVANOTTI, MARRAMAO E NAPOLITANO IN VACANZA A CAPALBIO. ARCHIVIO PIZZI

Oggi è tutto diverso. Il principino Caracciolo (il principone era un altro) è finito nel ridicolo. E tutto l’establishment dei suoi boiardi viene accolto con dei colpi di gomito. Il muro di Capalbio era fatto di cipria. Non ha superato la prova verità. Tutto qui. Altro che Renzi.

(Foto copertina: Chicco Testa a Capalbio/Archivio Pizzi)

capalbio, chicco testa

Vi racconto la vera Capalbio (con le foto di Pizzi)

Di Italia Oggi

Vent'anni fa, anche se fossero stati mandati cento immigrati a soggiornare a Capalbio, non sarebbe successo nulla. Primo, perché quella decisione sarebbero stata subito rimangiata dal ministero degli Interni. Secondo perché Capalbio era il Vaticano dell'intellighentia (si dice ancora così?) di sinistra che era onnipotente su tutti i media che si piegavano a tappetino. Quindi non se ne poteva parlare,…

camaldoli

Storia emblematica dei tentativi falliti di cambiare la Costituzione

Alla Costituente (1946-1947) – ovviamente – le posizioni iniziali delle principali forze politiche sull’assetto da dare all’ordinamento della nuova Repubblica erano alquanto divise. I punti di maggiore discussione furono: - l’assetto del potere politico di vertice (ovvero la c.d. forma di governo): c’era chi voleva un sistema presidenziale, c’era chi voleva un sistema parlamentare, c’era chi voleva un sistema direttoriale;…

Tutte le questioni giuridiche dietro il burkini

Per i non addetti ai lavori il significato del messaggio che il premier francese Valls ha voluto scandire a chiare lettere sulla questione del divieto di indossare il burkini nelle spiagge pubbliche potrebbe risultare non accessibile in tutte le sue articolazioni. Il capo del Governo transalpino, infatti, ha affermato che il costume da bagno che nasconde l’intero corpo delle signore…

VIRGINIA RAGGI

Cara Virginia Raggi, è davvero un buon affare rottamare Roma per le Olimpiadi 2024?

Il paradosso è evidente. All’estero ci credono: Roma sarebbe un’ottima sede dove poter svolgere le Olimpiadi 2024. Matteo Renzi, con tutto il Governo nazionale, si è prodigato per far crescere i consensi. Per Giovanni Malagò, insieme al suo team, sarebbe il coronamento di un sogno. A tutto questo manca solo un tassello. Purtroppo il più importante. Il “si” di Virginia…

LELIO ALFONSO ITALIA UNICA

Perché Italia Unica di Corrado Passera guarda con interesse a Stefano Parisi

Piaccia o non piaccia, in questa estate 2016, nel centrodestra tutti gli occhi sono puntati su Stefano Parisi, sia quelli degli estimatori che quelli dei detrattori. Al di là della facilità con cui i media "scelgono" il personaggio del momento, è innegabile che ciò che si muove in questo frastagliatissimo mondo vede oggi una delle poche novità nella figura del…

Lo spirito olimpico in vacanza dalle Olimpiadi

Il judoka egiziano Islam El Shehaby non ha stretto la mano al collega israeliano Or Sasson che in un incontro alle Olimpiadi di Rio lo aveva appena battuto. El Shehaby (poi rimpatriato dalla sua federazione con il trolley pieno di esecrazioni) è stato mandato dal suo allenatore nuovamente sul tatami a eseguire solo l’inchino obbligatorio, ma la mano tesa dell’avversario…

Psicopatologia dei tatuati

Il tatuaggio è l'uomo. Che dai primordi della storia sino a oggi si è sempre tatuato, in tutti i continenti e le civiltà. Ne abbiamo trovato in mummie di antichissime civiltà (Egitto, Siberia) e la stessa parola ci viene dalle antiche culture della Polinesia (tatau). Vi sono dei momenti forti nella vita dell'uomo (nascita, età adulta, matrimonio, menopausa, funerale) in…

Paul Manafort e i subbugli repubblicani di Donald Trump

Due giorni dopo il rimpasto del proprio team deciso da Donald Trump, il presidente della campagna del magnate, Paul Manafort, uscito "ridimensionato" dall’operazione, ha rassegnato le dimissioni, che sono state accettate. Manafort, nel ciclone delle polemiche per i legami con il partito filo-russo in Ucraina, paga soprattutto l’andamento negativo delle ultime settimane: dopo le convention, Trump nei sondaggi ha ceduto…

Pier Carlo Padoan

Perché l'Italia rallenta

Si stupisce del rallentamento dell'economia italiana solo chi ha gli occhi ben foderati di prosciutto: il bilancio pubblico è recessivo, e non espansivo come si cerca di far credere. Il deficit di bilancio, la somma pari alla eccedenza delle spese rispetto alle entrate, non va a finanziare maggiori investimenti pubblici che creano nuova occupazione, ma unicamente a pagare una gran…

Record mondiale di bagno notturno all’Elba fra amarcord ed emozioni

Giovedì 18 Agosto 2016 all’Isola d’Elba ci sono state le prove ufficiali per entrare nel Guinness dei primati grazie ad una felice idea del Sindaco di Portoferraio che ha proposto di fare un bagno collettivo, notturno ed in simultanea, nella bellissima spiaggia delle Ghiaie, a Portoferraio. L’idea, sicuramente originale, è stata supportata dalla volontà di creare un momento di divertimento…

×

Iscriviti alla newsletter