Chi c'è dietro il business delle scatole nere? Quella che fino ad oggi era una prassi facoltativa, e spesso a carico del contribuente che però si vedeva scontata l'assicurazione, tra meno di un anno sarà un obbligo per tutti come prevede il disegno di legge sulla concorrenza licenziato dalla Commissione Industria del Senato. E già si sfregano le mani quattro…
Archivi
Trump vuole sottoporre a test chiunque entri negli Usa
Pochi giorni dopo avere sostenuto che anche gli immigrati regolari sono una minaccia per gli Usa e avere definito gli attuali flussi "il più grande cavallo di Troia della storia", Donald Trump gioca ancora la carta dei migranti: s’impegna ad attuare un sistema "estremamente accurato" di verifica dei requisiti di quanti vogliono entrare nell'Unione, a partire dalle ideologie che professano…
Produzione industriale, è realistico il campione Istat di aziende?
L’Istat ha comunicato nella giornata di venerdì le stime ‘preliminari’ sull’andamento del Pil nel secondo trimestre dell’anno in corso, che non avrebbe registrato alcun incremento rispetto al primo. Uso il condizionale avrebbe, perché quelle dell’Istituto centrale di statistica sono appunto stime ‘preliminari’ ed è pertanto opportuno, a mio sommesso avviso, attendere conferma dai dati definitivi. E subito, come era prevedibile,…
Rio 2016, Tania Cagnotto: "Ho dato tutto, chiudo in bellezza"
La 31enne azzurra, bronzo dal trampolino da tre metri, commenta con soddisfazione la prima medaglia olimpica individuale conquistata a Rio, con cui chiuderà la sua carriera.
The Boston Consulting Group lancia l'Associazione"The Future Makers". Obiettivo: valorizzare i talenti italiani
Dopo la prima edizione di "The Future Makers" – appuntamento che ha portato a Milano 100 studenti tra i 23 e i 26 anni selezionati in tutta Italia e che ha visto tra gli speaker anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi – viene fondata l'Associazione che proseguirà il percorso di ricerca, sostegno e valorizzazione dei talenti del Paese Alla…
Un paio di pensierini ferragostani su professionisti dell'antimafia e su chimica di Stato
"Sono in vacanza, a settembre riparto da dove ho iniziato e dove avevo lasciato il cuore. In Forza Italia, come soldato semplice". Un bel passo indietro per un ex presidente del Senato, non crede? Domanda il giornalista che lo intervista sul quotidiano Libero. "Non più di tanto, il presidente Berlusconi ascolta tutti, non è difficile potersi confrontare con lui. Comunque…
L'esempio di Bernabei e il suo messaggio ai giovani
Lo scorso 13 luglio l'Associazione Giovani Opinion Leader è stata onorata di conferire il suo 1° Premio alla Carriera ad Ettore Bernabei. Lo abbiamo fatto con una motivazione che ci fa piacere ricordare. La sua passione per la Verità è stata la traiettoria sulla quale ha costruito un intero percorso personale e professionale all’interno del mondo della comunicazione, unita ad…
Chi è Michael Coscia, il primo trader condannato per spoofing
Il mese scorso in un tribunale di Chicago un trader finanziario, dopo essere stato accusato formalmente di spoofing, è stato condannato al carcere federale (dopo aver vissuto già in libertà vigilata). È la prima condanna del genere, ha scritto la Bloomberg. In informatica lo spoofing è la manipolazione dei dati trasmessi in una rete telematica, consistente nella falsificazione del proprio indirizzo…
Vi svelo le notizie occultate dal generale Ferragosto
Il generale Ferragosto ha censurato un po’ di notizie, impedendone quindi la diffusione, per quieto vivere, a tutela della tranquillità di singoli o di comunità. Sono riuscito ad aggirare i meccanismi di sicurezza e a cogliere, di quelle notizie, almeno alcune. Eccole. ++++ Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato il presidente del Senato Pietro Grasso per i tradizionali…
Festival di Salisburgo, l'onorificenza e un monito
Domenica 14 agosto, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha insignito il Presidente del festival di Salisburgo Helga Rabl-Stadler della onorificenza di Gran Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia. La medaglia è stata presentata dall’Ambasciatore italiano a Vienna Giorgio Marrapodi, alla presenza di Riccardo Muti, al termine di un concerto dei Wiener Philharmoniker diretto dal Maestro. Nel motivare l’onorificenza. L’Amb. Marrapodi…