Skip to main content

Matrimonio a Capri per il ministro della Salute Beatrice Lorenzin che si è sposata con il manager Rai Alessandro Picardi, dal quale ha avuto quindici mesi due gemellini.

60 circa le persone invitate alle nozze nella chiesetta di Sant’Andrea a Marina Piccola.

Il video di AskaNews

Beatrice Lorenzin, la figlia

Beatrice Lorenzin sposa. A Capri le nozze con il manager Alessandro Picardi

Matrimonio a Capri per il ministro della Salute Beatrice Lorenzin che si è sposata con il manager Rai Alessandro Picardi, dal quale ha avuto quindici mesi due gemellini. 60 circa le persone invitate alle nozze nella chiesetta di Sant'Andrea a Marina Piccola. Il video di AskaNews

Simona Vinci vince la 54^ edizione del Premio Campiello

Simona Vinci, con il romanzo La prima verità (Einaudi), ha vinto la 54^ edizione del Premio Campiello, concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. Al secondo posto si è classificato Elisabetta Rasy, Le regole del fuoco (Rizzoli), al terzo Andrea Tarabbia, Il giardino delle mosche (Ponte alle Grazie), al quarto Luca Doninelli, Le cose semplici (Bompiani),…

Renato Guttuso

Lo sguardo inquieto di Renato Guttuso

Renato Guttuso era un cattocomunista? La mostra dedicata all'artista siciliano, intitolata "Inquietudine di un realismo", ospitata nella Galleria di Alessandro VII del Palazzo del Quirinale fino al prossimo 9 ottobre, riunisce i quadri di Guttuso "di ispirazione religiosa", offrendo un’inedita prospettiva della sua curiosità intellettuale. L’esposizione è a cura del presidente degli Archivi Guttuso, Fabio Carapezza Guttuso, e del presidente…

Giuliano Poletti

Ecco notizie positive e criticità dei dati sulla disoccupazione

Sulla base dei dati trimestrali sul mercato del lavoro, il tasso di disoccupazione è sceso all’11,5% nel 2° trimestre 2016 (da 11,6% nel trimestre precedente). Il dato è risultato in linea con le nostre attese e con i comunicati mensili già diffusi dall’Istat (secondo i quali anzi il tasso dei senza-lavoro è ulteriormente sceso a luglio, all’11,4%). Le notizie positive…

Ancora una volta insieme contro il cancro

Ebbene sì, ce l’abbiamo fatta, abbiamo costruito un astuccio, un opuscoletto, su carta semplice, essenziale, ma molto democratico, alla portata di tutti per aiutare chi incontra il cancro, quando si lavora, quando si ha famiglia, quando ci si interroga. E ora? Ma prima di tutto cosa faccio ?Dove vado ? Guarire o morire, convivere con il tumore, sapere dove andare…

Ecco come va avanti il fronte anti-Uber in Asia guidato dalla cinese Didi

La crociata anti-Uber di Didi Chuxing, la rampante azienda cinese del ride hailing che ha rilevato le attività della concorrente americana in Cina, va avanti di pari passo con la sua espansione in Asia. Non solo Didi ha partecipato da protagonista al nuovo round di finanziamenti del servizio di ride sharing numero uno del Sud-Est asiatico, Grab, che ha messo insieme 350 milioni di dollari; l'operatore cinese del…

Carron

C’è una fronda dentro Comunione e liberazione?

Prima i mal di pancia interni, sottaciuti, discussi soltanto tra amici, dopo la morte del fondatore don Luigi Giussani, avvenuta nel 2005. Poi, col passare degli anni, l’insofferenza verso il nuovo leader di Comunione e liberazione e i suoi più stretti collaboratori ha preso una piega sempre più pubblica, con accesi dibattiti nelle piazze virtuali, i primi incontri più o…

Diritto alla disconnessione: perché vietare ciò che è già vietato?

Il tema è abbastanza chiaro. Con provvedimenti normativi, con accordi sindacali, con prese di posizioni unilaterali più o meno sparse in tutta Europa, si sta dichiarando guerra alla “connessione perenne”, ovvero alla prassi generalizzata tra i lavoratori (in realtà solo alcuni con attività professionali che a ciò si prestano), di essere raggiungibili e, quindi, attivi attraverso telefoni, smartphone, tablet e…

Ecco cosa sta succedendo in Libia tra Serraj e Haftar (non solo per i porti petroliferi)

Le milizie fedeli al generale Khalifa Haftar, l'uomo forte della Cirenaica che si oppone al progetto di riunificazione libica studiato dall'Onu, hanno occupato domenica alcuni porti petroliferi chiave nell'area della Libia orientale. Una mossa che sembra segnare la fine del piano di riconciliazione tra Est e Ovest del paese studiato nelle sedi diplomatiche, anche perché a quanto pare da notizie non del tutto…

Economia circolare: l’assenza di una norma blocca da anni un progetto di investimento innovativo

Ad Anagni, in provincia di Frosinone, 100 operai si sono dati appuntamento presso il distretto industriale – ormai abitato da fabbriche fantasma – e sono riusciti a catturare l’attenzione dei media e della popolazione locale riportando alla luce un caso che ha dell’assurdo. Da anni infatti si attende il via libera da parte della Regione Lazio ad un progetto fortemente…

×

Iscriviti alla newsletter