A più di 48 ore dalla strage di Dacca - quando un commando di terroristi ha fatto irruzione nell’Holey Artisan Bakery uccidendo 20 ostaggi di cui 9 italiani – aumentano in maniera crescente i timori per il dilagare del terrorismo in Asia. Ma fanno sorgere molti interrogativi su come e perché paesi come il Bangladesh si trovino a fronteggiare in…
Archivi
Leonardo/Finmeccanica, cosa fa Moretti in chiave anti Brexit
Quasi una settimana dopo il referendum che ha sancito la Brexit, passata la prima ondata emotiva sui listini, il titolo Leonardo-Finmeccanica è tornato a crescere con un rialzo di oltre il 7%. chiudendo a 8,97 euro e interrompendo la serie negativa. Effetto «leave» assorbito, dunque? Non esattamente. A piazza Monte Grappa nessuno si nasconde che si apre una fase difficile.…
Come cambiano i miei affari nel Regno Unito dopo la Brexit. Parla Castelli
“Brexit può essere catastrofica. Se il Regno Unito esce velocemente dall’Ue e parallelamente fa gli accordi commerciali, ritorna tutto rapidamente come prima. Ma se prevale il tentennamento attuale si possono creare danni veramente ingenti”. A pronunciare queste parole non è un cigno nero dell’economia, né un politico che vuole sfruttare l’onda per recuperare consenso all’indomani dell'esito referendario britannico, ma un…
Hillary e il nuovo stile di governo, emailgate permettendo
Clima da 4 Luglio e da fuochi artificiali nella campagna elettorale per la Casa Bianca, che conosce una sorta di pausa in coincidenza con l’Independence Day. Il New York Times sceglie questo momento per proiettarsi già oltre il voto dell’8 Novembre e – dando per scontata la vittoria di Hillary Clinton – per chiedersi quale sarà lo stile presidenziale dell’ex…
Basta tartufismi intellettualoidi nella guerra a Isis
Ci siamo illusi del peace and love: "Se ci facciamo i fatti nostri non ci toccano". Ci siamo illusi che non nominando la loro religione, l'Islam, ci avrebbero trattato con un occhio di riguardo. Ci siamo illusi di essere più furbi o fortunati degli altri. Ora è arrivato il momento che non pensavamo potesse toccarci: la strage di italiani. Che…
Soluzione in stile Grecia per il Monte dei Paschi di Siena?
Trattative ancora in corso tra governo italiano e Commissione europea. Oggetto: se, come e quando ricapitalizzare le banche italiane bisognose di rafforza il patrimonio in caso di ulteriori tempeste finanziarie. LE TRATTATIVE Per questo motivo il Tesoro italiano e i rappresentanti della Commissione di Bruxelles sono al lavoro per individuare nelle pieghe della direttiva Ue sul Brrd i contorni giuridici…
Chi vaneggia nei giornali su Isis e Bangladesh
Preso fra l’orrore di Dacca, dove nove italiani sono stati atrocemente sgozzati dai soliti terroristi del Califfato, che si rifanno vigliaccamente delle sconfitte militari sul campo con civili colpevoli di non saper recitare il Corano, e la delusione di Bordeaux, dove i tedeschi hanno buttato fuori gli azzurri con i rigori dai campionati europei di calcio, ho sfogliato con una…
Tutte le magagne di Deutsche Bank e delle banche tedesche
Sono soggette alla Vigilanza europea ma la ostacolano, mettendo a disposizione dati scarsi. Molte non si sono adeguate agli standard contabili. Hanno ricevuto gli aiuti più corposi ma sono solo a metà del guado. Parliamo di banche ma per una volta, non di quelle italiane. Bensì quelle tedesche. BACCHETTATE DA WASHINGTON A bacchettarle è un rapporto dell’Fmi, elaborato dopo la…
Come vincere la guerra a Isis
Per reagire a una minaccia continua ma imprevedibile, com’è quella dell’autoproclamatosi Stato dell’Isis, non bisogna avere paura, prima di tutto, delle parole. Come già il presidente francese Hollande aveva ammonito nelle ore della strage del Bataclan il 13 novembre 2015, dobbiamo tutti renderci conto che oggi siamo in guerra, sì, guerra contro il terrorismo. Come ha detto il nostro premier…
Isis e al-Qaeda, ecco la mappa dei terroristi islamici in Bangladesh
Nella serata di venerdì 1 luglio, a Dacca, un gruppo di sette uomini armati ha preso d’assalto l’Holey Artisan Bakery caffè, situato nel cuore del quartiere diplomatico e meta abituale di molti cittadini stranieri residenti nella zona o ospiti delle poche strutture ricettive nella capitale. Prese inizialmente in ostaggio circa quaranta persone presenti, il commando ha poi ucciso venti stranieri,…