Skip to main content

Ecco ciò che (non) rimane di Amatrice, Accumoli, Pescara del Tronto, Arquata. Le immagine aeree sui luoghi del terremoto, realizzate dal Corpo della Forestale, mostrano le macerie lasciate sul terreno dalla furia del terremoto.

Il video di AskaNews 

Terremoto_Corpo Forestale @corpoforestale

Cosa (non) rimane di Amatrice dopo la furia del terremoto. Le riprese aeree sul luogo del sisma

Ecco ciò che (non) rimane di Amatrice, Accumoli, Pescara del Tronto, Arquata. Le immagine aeree sui luoghi del terremoto, realizzate dal Corpo della Forestale, mostrano le macerie lasciate sul terreno dalla furia del terremoto. Il video di AskaNews 

Il mazzo di chiavi

Era da 4 anni che la zia non trovava un mazzo di chiavi. L’aveva ricevuto dagli infermieri dell’ospedale tra gli effetti personali del fratello. Tornata al paesello, anche per via della confusione del momento, doveva averle riposte da qualche parte senza farci troppo caso. Quell’anno, in una sorta di compensazione che la vita – da sola – si prende la…

Bandi e concorsi, finanziamenti per start-up e piccole imprese

Sei alla ricerca di fondi per la tua start-up? Hai mai pensato di rivolgerti all’Unione Europea? La Commissione finanzia fino a 10 milioni di euro, scopri come. C’è tempo fino al 15 settembre per partecipare a “Cultura Crea”, il bando di Invitalia per le piccole imprese nel sud Italia. Scopri come.  Regione Lazio sostiene le attività e le iniziative di promozione e valorizzazione…

terremoto amatrice @life983

Vi racconto l'inferno di Accumoli e Amatrice

"C'è appena stata un'altra forte scossa, stanno venendo giù altri edifici. Devo andare". Siamo al telefono con il giornalista del Tg5 Paolo Di Lorenzo quando alle 14,36 la terra tra Amatrice e Accumoli è tornata a tremare. Il cronista del telegiornale diretto da Clemente J. Mimun ci sta raccontando cosa ha visto e sentito in queste ultime 36 ore: la…

Cosa succede tra Finmeccanica/Leonardo e Airbus?

La questione di una difesa comune europea torna alla ribalta. A mettere nuova carne alla brace non solo il vertice di Ventotene tra Matteo Renzi, Francois Hollande e Angela Merkel ma, soprattutto, l'intervento sul quotidiano Le Monde dei ministri italiani della Difesa Roberta Pinotti e degli Affari Esteri Paolo Gentiloni che hanno fatto un esplicito riferimento alla necessità di una maggiore…

Terremoto_Corpo Forestale @corpoforestale

Come rendere più sicure le case con un patto Stato-privati

Per un aquilano il terremoto che ha colpito il Centro Italia distruggendo completamente tanti piccoli centri riporta inevitabilmente al 6 aprile 2009, ai 309 morti, agli allarmi inascoltati, allo sciame sismico che durava da mesi nonostante il quale la cittadinanza venne invitata a stare tranquilla “perché più scosse fa, meglio è, perché si scarica energia”. Stavolta è diverso, stavolta non…

Cosa farà il governo per il post terremoto

Il bilancio provvisorio di 247 vittime e 264 feriti comunicato dalla Protezione Civile nella tarda mattinata di oggi traduce in numeri, anche se solo parziali, il disastro cui cittadini, soccorritori e governo devono far fronte dopo la scossa che ha colpito l'Italia centrale nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 agosto. Nell'immediato, si allestiscono tendopoli (3400 posti nei campi…

Terremoto_Corpo Forestale @corpoforestale

Terremoto nel Centro Italia, tutti i dettagli e le immagini

247 morti. Come temuto, il numero di vittime del terremoto che ha colpito l'Italia Centrale è aumentato esponenzialmente col passare delle ore e ancora non può essere considerato definitivo. Nel suo ultimo bilancio la protezione civile ha precisato che sono 190 le vittime nel reatino e 57 nella zona di Arquata. I feriti in ospedale sono 264, a cui si…

sanità

Tutte le novità negli adempimenti in caso di assenza dal lavoro per malattia

Farà dottrina la sentenza di Cassazione emessa a fine luglio sul tema malattia dei lavoratori in merito ai diritti e doveri. Infatti a verificare l’invio del certificato di malattia deve essere anche il lavoratore, un doppio adempimento dunque: avvisare tempestivamente il datore di lavoro della propria assenza, obbligo previsto da contratto; verificare che la procedura telematica di trasmissione del certificato…

Terremoto_Corpo Forestale @corpoforestale

Cosa è possibile fare (e cosa no) contro i terremoti. Parlano gli esperti

I decenni passano, le tragedie si ripetono, le vittime si moltiplicano, ma i terremoti continuano a sorprendere in ogni parte del mondo. Nonostante i progressi scientifici sempre più rapidi ed eccezionali, infatti, sapere come e quando la terra tornerà a tremare ad oggi è ancora impossibile. I SEDICENTI ESPERTI Poco contano le illazioni dei soliti sedicenti esperti da tastiera: già…

×

Iscriviti alla newsletter