Skip to main content

Tutti a dire “ha perso Renzi”. Per me ha perso il Pd. Lo so, è paradossale ma fino a un certo punto. Il Pd locale è impresentabile. Quasi dappertutto. Renzi ha sottovalutato questo aspetto. E si è affidato troppo sulla funzione di surroga della sua immagine. Localmente il Pd è un flop. Sia se espresso da Renzi che se espresso dagli avversari di Renzi.

Un modello per il futuro? Piaccia o non piaccia è Milano. Fossi nel Pd ne prenderei atto e mi adeguerei. Dappertutto. Con il volto tradizionale del Pd, sia riciclato renziano (Fassino) che restato tradizionale, non si va da nessuna parte. Con un volto dell’innovazione (Milano) il Pd diventa competitivo. Secondo: occorre “costituzionalizzare” i 5 Stelle. Le dichiarazioni di Appendino e Raggi autorizzano a pensarlo possibile. L’Italia è tripolare (Pd, 5 stelle, destra). A negarlo si perde. E occorre rassegnarsi: il centrodestra non è morto. Se trova i Parisi e si unisce è competitivo e può vincere.

La partita nazionale del Pd non è facile, perciò. Renzi può perdere le elezioni. Ma la sua opposizione interna… anche! Non ha un modello alternativo e più competitivo. Demonizzare, come loro hanno fatto e fanno, le intese e le alleanze sulle riforme con il centro e con il centrodestra per puro settarismo antirenzi è suicida. Ai ballottaggi, faccio notare, il centrodestra ha seguito l’appello respingente della minoranza Pd (“i vostri voti, i voti di Verdini non li vogliamo”). E ha votato i 5 Stelle. Che i voti, giustamente, li prendono. Non li respingono.

Parliamoci chiaro: il Pd soffre di isolamento. Renzi, con l’idea del “partito della Nazione” l’aveva azzeccata. Poi si è bloccato. Lo scioglimento del Nazareno è stato un disastro. Ci rifletta anche la minoranza Pd e la smetta strumentalmente di inorridire ad un tema che è stato sempre suo: le alleanze oltre la sinistra.

Il vero capolavoro negativo in vista della rissa che si aprirà nel Pd sarebbe, infine, quello di “bloccare il riformismo” di Renzi. E consegnare ai 5 Stelle la bandiera retorica del cambiamento. Tutto il Pd dovrebbe essere attento a questo dato. Se si blocca il riformismo, a cominciare dal referendum, perderà tutto il Pd. Non solo Renzi. Checché si illuda D’Alema.

Non ci sarà, stavolta, un Monti in cassaforte. Se Renzi cade, stavolta, si vota. Con la vecchia legge e con un possibile esisto inatteso: Grillo può anche vincere. Se poi vi piace…

Elezioni comunali, ha perso il Pd e non Matteo Renzi

Tutti a dire "ha perso Renzi". Per me ha perso il Pd. Lo so, è paradossale ma fino a un certo punto. Il Pd locale è impresentabile. Quasi dappertutto. Renzi ha sottovalutato questo aspetto. E si è affidato troppo sulla funzione di surroga della sua immagine. Localmente il Pd è un flop. Sia se espresso da Renzi che se espresso…

Cosa farà il sindaco di Milano Beppe Sala

Beppe Sala ce l’ha fatta. Come si era delineato al primo turno è stata una vittoria di misura determinata dal “benign neglet” di Basilio Rizzo, dall’apparentamento con i radicali di Marco Cappato e con una efficace azione di richiamo agli elettori di centro-sinistra astenuti il 5 giugno. Stefano Parisi ha catturato il voto di parte degli elettori grillini ma non…

Donald Trump, dalla Russia con amore

È il Trump-pensiero condensato in pillole quello raccolto da Alain Friedman in un'intervista al candidato repubblicano alle presidenziali americane fatta per il Sunday Times e poi pubblicata domenica sul Corriere della Sera: "la Merkel" ha fatto "un errore madornale ("Madornale, madornale!" ribadito due volte, ndr)" nel far entrare tutti quegli immigrati in Germania e Europa, Il QE di Mario Draghi "potrebbe rivelarsi…

Ecco le ultime trumpate di Donald Trump

Un giovane di nazionalità britannica avrebbe progettato e tentato d’assassinare Donald Trump. L’uomo, un ventenne, è stato arrestato a Las Vegas: sabato scorso, era stato bloccato, mentre provava a rubare la pistola di un poliziotto durante un evento elettorale del candidato repubblicano. E' "il modo più semplice per ucciderlo", avrebbe detto, una volta neutralizzato. Lo riferiscono fonti di stampa Usa:…

Come Papa Francesco ha cambiato la mappa dei vescovi italiani

Cambia la mappa dei vescovi italiani. Non si tratta solo di meri avvicendamenti tra “pensionati” e subentranti, è qualcosa di più. E’ il profilo del vescovo scelto dal Papa regnante che segna una chiara - e legittima - discontinuità rispetto alla stagione precedente. A chiarirlo, sebbene con la necessaria prudenza del caso, è stato un servizio di Michela Nicolais pubblicato…

Piero Fassino

Vi racconto la rabbia che ha affossato Fassino e fatto vincere Appendino

Piuttosto difficile di questi tempi animare la pattuglia di Scelta Civica di Torino, europeista, riformista, liberaldemocratica, autonoma da destra e sinistra. A giugno 2015 abbiamo provato a parlare con la parte liberale del centro-destra, che si è tirata indietro persino da un confronto in terra neutrale. A luglio nel gran caldo, con Enrico Zanetti e Oscar Giannino abbiamo allora riempito…

A Corrado Calabrò il premio Damião de Góis

Dopo il premio internazionale di letteratura Gustavo Adolfo Béquer assegnatogli l’anno scorso a Madrid per il suo libro "Acuérdate de olvidarla" (Ricordati di dimenticarla), quinto libro di Calabrò pubblicato in Spagna, Corrado Calabrò, giurista, scrittore e poeta italiano, presidente dell'Agcom dal 2005 al 2012, ha vinto quest’anno il premio Damião de Góis dall’Università Lusófona di Lisbona. IL PREMIO La cerimonia…

Brexit, cosa dice l'industria della moda

Anche nel mondo della moda c'è chi si schiera a favore o contro l’uscita del Regno Unito dall’Unione europa. La sfilata che ha presentato la Pre collezione Primavera Estate 2017 di Gucci, firmata da Alexandro Michele, ha preso una posizione politica sul referendum del 23 giugno. La presentazione della collezione si è svolta nell'abbazia di Westminster, un simbolo della monarchia…

Gianni De Gennaro e Mauro Moretti

Leonardo-Finmeccanica, ecco le ultime novità internazionali

I sensori navali prodotti nei suoi stabilimenti raggiungeranno presto il Qatar, mentre gli elicotteri andranno in dotazione alla Polizia di Tokyo e svolgeranno missioni di elisoccorso in tutto Giappone. Saranno però i pannelli solari ad andare ancora più lontano.  Ecco tutte le ultime novità di Leonardo-Finmeccanica, il gruppo presieduto da Giovanni De Gennaro e guidato da Mauro Moretti. L’ACCORDO CON IL…

Vi racconto la vittoria della grillina anomala Virginia Raggi. Parla Ajello (Il Messaggero)

"Virginia Raggi la definirei un animale politico a sangue freddo, molto diversa dall'identikit tipico dei grillini che abbiamo conosciuto in questi anni". Dalle colonne del quotidiano Il Messaggero, Mario Ajello (in questi giorni in libreria con "Disastro Capitale" edito da Rubbettino) ha commentato la campagna elettorale della città eterna, le polemiche e gli scontri tra i candidati in lizza, le ambizioni,…

×

Iscriviti alla newsletter