E adesso che a Roma al ballottaggio con la grillina Virginia Raggi, scontata nella conquista del primo posto, è arrivato il candidato renziano del Pd Roberto Giachetti, anziché la sorella dei Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, e tanto meno il disastrato Alfio Marchini, che cosa deciderà di fare Silvio Berlusconi? E, qualsiasi cosa decida, che cosa accadrà in Forza Italia? Essere…
Archivi
Ecco come Hillary vince largo a Porto Rico e vede la nomination
Alla vigilia dell’ultimo e decisivo Super Martedì di queste primarie, Hillary Clinton vince largo, con circa i due terzi dei voti, a Porto Rico, dopo essersi aggiudicata a mani basse le Isole Vergini: l’ex first lady ottiene gran parte dei 60 delegati in palio e s’avvicina ai 2.383 delegati, la maggioranza assoluta che le garantirà la nomination democratica. Porto Rico…
Tutte le ultime novità su Finmeccanica-Leonardo
Mentre il ministro della Difesa indiano, Manohar Parrikar, preannuncia l’inserimento di Leonardo-Finmeccanica in una blacklist di New Delhi, gli analisti si interrogano sul reale impatto della decisione dell'India di rendere nulle tutte le gare vinte da Finmeccanica per il materiale destinato alle sue forze armate, sui conti del gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato da Mauro Moretti, che secondo le prime stime non…
Banco Popolare, ecco perché l'aumento di capitale fa mormorare i vecchi azionisti
Tutto è pronto: lunedì 6 giugno prenderà il via l'atteso aumento di capitale da 996,34 milioni di euro, in pratica 1 miliardo, del Banco Popolare. Obiettivo dell'operazione, come ribadito da Luca Davi sul Sole 24 ore, è quello di aumentare le coperture a fronte dei crediti deteriorati, i tanto temuti non performing loan o npl, in vista della fusione con…
Petrolio, tutte le divergenze tra i Paesi Opec
Prezzo del petrolio in calo sui mercati europei, ma in recupero negli Usa, dopo la conclusione del vertice Opec che si è svolto giovedì scorso a Vienna. Il Brent è salito dello 0,8% a 50,14 dollari e il Wti dello 0,5% a 49,24 dollari. Le quotazioni dell’oro nero si sono così stabilizzate intorno alla soglia dei 50 dollari al barile, che…
Bail-in, cosa prevede il regolamento Juncker
La Commissione Ue ha precisato in un documento ufficiale le condizioni da rispettare perché le autorità di risoluzione possano escludere alcuni titoli dalla svalutazione prevista dal bail-in (fino all’8% del passivo) in caso di risoluzione di una banca in crisi. La direttiva in materia (Brrd) aveva già definito i principi generali, ma aveva anche delegato alla Commissione un regolamento per…
Elezioni comunali, ecco la bomba-derivati a Roma e Napoli
Secondo i dati della Banca d'Italia il valore dei contratti derivati sottoscritti dai comuni italiani ammonta a circa 9 miliardi di euro. Una bomba a orologeria nascosta soprattutto nella pancia dei bilanci delle grandi città che andranno al voto il prossimo 5 giugno, ma di cui però nessun candidato sindaco ha finora parlato in campagna elettorale indicando come intende disinnescarla.…
La Corea del Nord prova a riempire le casse statali con cyber attacchi alle banche
I funzionari della società di sicurezza informatica Symantec dicono al New York Times di aver indagato su alcuni cyber attack avvenuti ai danni di vari istituti bancari in Vietnam, nelle Filippine e della Banca centrale del Bangladesh. Secondo i tecnici dietro alle operazioni ci sarebbe la Corea del Nord, la quale sottraendo denaro dalle casse degli istituiti colpiti è diventata il…
Elezioni comunali, chi ha vinto e chi ha perso a Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna
Virginia Raggi e Chiara Appendino. Segnatevi i loro nomi perché sono loro le protagoniste di queste elezioni amministrative. Le due giovani pasionarie a 5 Stelle rappresentano la vera novità nel panorama della politica nazionale e anche all’interno del loro stesso Movimento che si conferma alternativo al Pd quando il centrodestra si presenta diviso. Tuttavia, laddove i 5 Stelle non hanno donne (o…
Tutti i dettagli sulla missione del ministro Giannini in Israele
Consolidare i rapporti politici e culturali e stringere nuove relazioni in materia di ricerca e innovazione: questi i temi principali che hanno caratterizzato la visita del ministro dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini, in Israele. Ecco parole, fatti e incontri. LE PAROLE DEL MINISTRO "Mai come oggi è fondamentale rafforzare i rapporti culturali, accademici e scientifici tra Italia e Israele.…