Una One Company per il mercato britannico. La strategia oltre Manica di Mauro Moretti prevede di replicare il modello organizzativo applicato a Leonardo-Finmeccanica in Italia, dove tutte le attività sono state ricondotte sotto il diretto controllo della capogruppo. I DETTAGLI La One Company britannica si chiamerà Leonardo-Finmeccanica MW (Marconi Westland), nascerà dalla fusione degli asset locali e conterà circa 7.300…
Archivi
Sanità, ecco chi traina il comparto dei farmaci in Italia
In Italia ogni 100 euro di produzione farmaceutica genera in media altri 302 euro di valore aggiunto, di cui 106 euro in altri settori della stessa regione ed i restanti 196 euro nelle altre regioni. Nel Mezzogiorno tale dato raggiunge i 440 euro di valore, di cui 44 euro in altri settori della regione e 396 euro nelle altre regioni. Sono questi alcuni…
Cinema, vi spiego perché lo streaming sui siti pirata non conviene
Recentemente ho avuto modo di intervenire alle giornate di studio promosse dall’Università Ca’ Foscari di Venezia nell’ambito di un progetto di ricerca di Ateneo sul fenomeno della pirateria in Italia. All’incontro hanno partecipato sia rappresentanti del mondo accademico e della comunità scientifica sia professionisti del settore audiovisivo e delle Istituzioni. Disparate le posizioni che sono emerse nel corso degli interventi…
Movimento 5 Stelle fra competenza, fedeltà e familismo
Il fatto che i 5 Stelle giustifichino la scelta di parenti, amici, fidanzati nei vari organigrammi con la competenza e la fedeltà dei loro cari non è solo un incidente di percorso ma il segno di una mutazione genetica del Movimento. I grillini che sono arrivati in Parlamento e poi anche nelle amministrazioni locali si sono sempre fatti un vanto…
Ecco le purghe staliniane di Erdogan in Turchia
Abbiamo già discusso qui la tremenda approssimazione con cui è stato progettato e condotto il fallito golpe in Turchia e ne abbiamo presentato una possibile interpretazione in chiave stabilizzante. Il colpo di stato è fallito in poche ore lasciandosi alle spalle circa 200 morti e alcune migliaia di feriti. Erdogan ha risposto con una purga di dimensioni staliniane imprigionando tremila…
Un consiglio spassionato a Virginia Raggi sul debito di Roma
Roma avrà pure “ripreso a correre” come dice la fertile fantasia di Virginia Raggi, ma per la nuova giunta sarà una corsa al cardiopalmo. Troppe le incognite e quel misto di voglia di fare - nel senso dello spendere - e di mancanza di risorse a disposizione. Prendiamo l’ultima comunicazione. Quei 70 milioni, che si sarebbero trovati nelle pieghe del…
Ad Albinea con ReteDem per il PD
Qualche cosa si muove nel PD e si chiama ReteDem. Il gruppo creatosi dalla componente che in occasione delle primarie aveva sostenuto Pippo Civati e che ha deciso di restare nel partito per contribure a un dibattito interno diverso. Per spostare il baricentro a sinistra, di questo PD e soprattutto per creare un'alternativa per il PD e non al PD. Il portavoce…
Milano, Maroni: "Vogliamo rendere la vita impossibile a chi vuole ammazzarci"
Inasprire la legge anti moschee varata da Regione Lombardia per "rendere la vita impossibile per chi vuole ammazzarci". Queste le parole del governatore di Regione Lombardia Roberto Maroni che aggiunge: "Vogliamo evitare che accada da noi quello che è successo in Francia". Video di Tiziano Scolari
Rcs, Cairo: "Ora voglio tutte le deleghe"
Urbano Cairo ha vinto la sua battaglia per il controllo di Rcs e affronta l'assemblea di Cairo Communication, a Milano, che dovrà decidere sull'aumento di capitale della società. Il presidente ha detto di volere essere "in prima linea" e di volere per sé "tutte le deleghe. Se esce un euro dalla società voglio sapere come e perché e voglio gestire…
Gli italiani sono razzisti? Lo abbiamo chiesto a Rachid Khadiri Abdelmoula, l’uomo di grafene
Rachid è un giovane marocchino, arrivato in Italia, a Torino, con i suoi fratelli nel 1999. La sua è una bella storia. Ha fatto per anni il venditore ambulante. Girava con la “vetrina”, il pannello sul quale sono attaccate le collane, gli accendini e le cover per i cellulari. Ma quella era l’attività del pomeriggio, perché la mattina andava all’università…