“La Santa Sede vuole giocare la sua miglior 'mano' al suo tavolo da gioco internazionale principale”. Così, con queste parole, mercoledì 6 novembre 2002 il cablo numero 02VATICAN5404_a, “for official use only” in partenza dall'Ambasciata Usa in Vaticano ha definito monsignor Celestino Migliore, allora di fresca nomina al posto di Osservatore Permanente della Santa Sede all'Onu (per motivi di opportunità…
Archivi
Perché la Brexit attapira gli anziani inglesi che si sollazzano sulle coste spagnole
Il probabile Brexit day del prossimo 23 giugno s'avvicina e secondo i sondaggi inglesi diversi elettori sono ancora nella nebbia: l'indecisione affligge, come si legge sul Guardian, soprattutto i giovani votanti. Ma ci sono altri elettori, anziani e pensionati, che dalla nebbia - quella vera - ci sono usciti da tempo. Sono la colonia di inglesi che vivono sulle coste spagnole,…
Perché voterò sì al referendum costituzionale (pur non essendo renziano)
Giudico negativamente l'azione politica di Renzi, così come è venuta delineandosi negli ultimi due anni, cioè da quando ha assunto la guida del governo. Non sono quindi un renziano, anzi cerco disperatamente un'alternativa liberale a Renzi che adesso non vedo o non c'è. So altresì bene che il prossimo referendum costituzionale di ottobre ha assunto, per scelta precisa del presidente…
Ecco come il fondo Principia III sfonda all’estero
Primo investimento estero per il Fondo Principia III, che così raggiunge quota 43 milioni di euro investiti nel settore dell’health care. Prosegue, quindi, il programma di espansione del fondo specializzato anche nel biomedicale, come preannunciato a Formiche.net dall’ad di Principia Sgr, Antonio Falcone (nella foto). L’OPERAZIONE Principia Sgr, attraverso il fondo Principia III, specializzato in Healthcare e Biomedicale, ha investito in…
Banca d'Italia, cosa (non) ha detto Ignazio Visco
Oggi l’Italia che crede di contare (che non coincide necessariamente con quella che ha voce in capitolo) affollerà Palazzo Koch, sede della Banca d’Italia. Alcuni leggeranno con cura le "considerazioni finali" della relazione del Governatore, molti faranno finta di leggerle ma scorreranno i giornali o riempiranno la cartelle del sudoku; la grande maggioranza farà lo "struscio" come il sabato sera…
Finmeccanica-Leonardo, tutti i giudizi degli analisti (prima del caso India)
Il governo indiano ha deciso di annullare tutte le gare vinte da Finmeccanica per il materiale destinato alle sue forze armate, "un'iniziativa - si legge sull'agenzia di stampa Ansa - che preannuncia l'inserimento in una blacklist del gruppo italiano sotto inchiesta per lo scandalo delle tangenti pagate nella fornitura di elicotteri AgustaWestland all'aeronautica militare indiana". La notizia è giunta il…
Ecco cosa pensano Renzi, Napolitano, Berlusconi e Salvini dei candidati USA 2016
Matteo Renzi, che non fa mistero di sostenere Hillary Clinton nella corsa alla Casa Bianca, spera che il prossimo presidente degli Stati Uniti "sia una femmina". E l’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano giudica le posizioni di Donald Trump una "grave incognita". Su RaiTre, e poi su RaiNews, dice: "Chi lo sa che cosa farebbe una volta eletto. Ma davvero…
Perché gli imprenditori non sono molto ottimisti sulla produzione industriale
Il Centro Studi Confindustria rileva un incremento della produzione industriale italiana dello 0,3% in maggio su aprile, quando è stata stimata una variazione di +0,4% su marzo. La variazione congiunturale acquisita per il secondo trimestre 2016 è di +0,3%. I CONFRONTI La produzione al netto del diverso numero di giornate lavorative è avanzata in maggio dell’1,5% rispetto a maggio del 2015;…
Chi sono e cosa pensano i 12 youtuber che hanno incontrato Papa Francesco
Vogliono un mondo migliore e per costruirlo sfruttano le risorse offerte dalle nuove tecnologie. Sono gli youtuber più famosi e influenti della rete che ieri hanno incontrato Papa Francesco in Vaticano. All’incontro con il Santo Padre erano presenti in 12, "utenti frequenti di YouTube, che producono e appaiono nei video sul sito", secondo la definizione dell'Oxford Dictionaries. Rappresentanti di quattro…
La musica di Star Wars interpretata dall’Orchestra di Santa Cecilia
Star Wars, Et, Incontri ravvicinati del terzo tipo. Tutte le melodia del cinema suonate dall'Orchestra di Santa Cecilia. L'appuntamento per gli appassionati dei film di fantascienza è per lunedì 30 maggio e martedì 31 maggio all'Auditorium Parco della musica. Il concerto, diretto da Stéphane Denève, vedrà nella prima parte le celebri e spettacolari colonne sonore di John Williams create per…