Riceviamo e volentieri pubblichiamo Romano Prodi ha lanciato recentemente su Il Messaggero (10 luglio 2016) la sua proposta per per aiutare famiglie e banche a proposito di mutui e sofferenze bancarie. In particolare Prodi propone la creazione di un fondo di proprietà pubblica o mista per risolvere non solo i problemi economici e sociali delle famiglie ma anche le difficoltà…
Archivi
Che cosa ha combinato Melania Trump a Cleveland
Il discorso a Cleveland di Melania, la "dama in bianco", echeggia quello fatto, a Denver, nel 2008, da Michelle che stava per diventare la prima first lady nera. E scoppia la polemica mediatica che, vista dall’Italia, dove tutti copiano tutti e nessuno cita la fonte, appare speciosa ed evanescente, ma che negli Stati Uniti, dove il plagio è colpa grave, dalle…
Al via Master of Fotografy, il primo talent in Italia sulla fotografia
Andrà in onda Giovedì 21 Luglio, alle ore 21.10, su Sky Arte HD, in contemporanea in 5 Paesi, Master of Fotografy, il primo talent show sull’ universo fotografico. A condurre la gara sarà una icona del cinema e dello spettacolo, Isabella Rossellini, ed i concorrenti verranno giudicati da un cast di primo ordine costituito da Oliviero Toscani, Rut Blees Luxemburg…
Le tre offerte fibra ottica più convenienti di Luglio
Se vuoi navigare da casa alla velocità più elevata possibile e con una connessione più stabile dell’ADSL, la scelta giusta è quella di scegliere tra le tante offerte fibra ottica presenti al momento sul mercato. Infatti, tutti i principali operatori telefonici offrono diverse tariffe per navigare con la fibra ottica e telefonare dalla tua linea fissa. Per rendere la tua…
Ecco le regioni dove le start-up energetiche mettono il turbo
Buone notizie dal fronte start-up. I numeri presentati nel rapporto annuale dell’Istituto per la Competitività sull'innovazione energetica - I-Com, il think tank presieduto da Stefano da Empoli - hanno evidenziato diverse tendenze: il centro è il più attivo, il sud più creativo. IL CENTRO IN MOVIMENTO Le imprese più attive sono quelle del Centro Italia, con un valore di produzione medio pari a 753mila…
Tutti gli strani silenzi sulle cose turche di Erdogan
Che peccato. Pur al netto di tutte le attenuanti o scusanti che può meritare per le energie che è costretto a spendere nelle polemiche di politica interna spesso più speciose che fondate, come le accuse di dabbenaggine o autoritarismo appena rinnovategli ieri dall’ormai solito Massimo D’Alema dagli schermi de la 7 sulla riforma costituzionale in attesa di conferma referendaria, Matteo…
Ecco tutte le purghe di Erdogan in Turchia
Se il golpe è tutto ancora da chiarire, le purghe risultano già inequivocabili. Dopo il colpo di Stato che il presidente turco Erdogan sostiene d’aver subìto per quattro ore - giusto il tempo per dichiararlo fallito - ecco la durissima resa dei conti: migliaia di arresti fra i presunti congiurati o avversari. Militari semi-nudi messi di spalle per terra con…
Chi è il terrorista con l’ascia sul treno in Germania
Un nuovo episodio di terrorismo sotto il segno di “Allah” sconvolge questa volta la Germania. Un adolescente afgano, rifugiato a Wurzburgo, al sud del Paese, ha colpito con un’ascia quattro persone su un treno nella tratta Treuchtlingen-Wurzburgo. Per il ministro degli Interni di Baviera Joachim Herrmann, “è molto probabile che si tratti di un attentato islamista”. Una dichiarazione simile a…
Perché la Buba vuole azzoppare Bruxelles e Bce a favore del fondo Esm
E ora tocca alla Buba. Vale a dire la Bundesbank, scesa in campo a sostegno della strategia da tempo impostata da Wolfgang Schäuble, il soldato. O meglio il ministro delle finanze tedesche, ma anche il leader degli ortodossi. Tutto rigore e ottusa severità. Da tempo in lotta per espungere dall'Unione europea tutto ciò che sa di comunitario, per ritornare al…
Ecco i veri numeri sui posti di lavoro distrutti e creati
‘’Dal 2008 al 2014 sono stati distrutti in Italia circa due milioni e mezzo di posti di lavoro (per la precisione 2.453.000), tre su quattro dei quali (1.840.000) per la chiusura di imprese che erano attive nel 2008 e il restante 25% (613.000) per riduzioni nella dimensione di imprese che hanno continuato ad essere in vita in tutto questo periodo.…