Certo, il Pd di Matteo Renzi non è più il partito, dopato dalla promessa degli 80 euro in busta paga e implementato dalla inconsistenza degli avversari, che nelle elezioni europee fece il pieno dei voti in cifra assoluta e in percentuale. Al posto dei suoi avversari, tuttavia, mi guarderei bene dal vendere la pelle dell’orso prima degli esiti del ballottaggio…
Archivi
Ecco come Israele si è diviso tra l'inizio del Ramadan e il Jerusalem Day
Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha precisato che non ha intenzione di cedere porzioni di territorio della città di Gerusalemme alla controparte palestinese. Alle parole del leader del Likud hanno fatto eco quelle dell'Israel Allies Caucus, gruppo che supporta l'idea di una Gerusalemme, capitale unica e indivisibile di Israele. Il presidente Reuven Rivlin, invece, ha sottolineato la necessità di tenere…
Elezioni comunali, ecco come la doppia preferenze di genere ha penalizzato le donne
La questione della parità di genere nei consigli comunali sembrava esser stata definitivamente risolta nella scorsa legislatura dalle "disposizioni per promuovere il riequilibrio delle rappresentanze di genere nei consigli e nelle giunte degli enti locali e nei consigli regionali", la legge che, in pratica, dà la possibilità dalle scorse elezioni europee di esprimere due preferenze, differenti per genere, per il…
Perché non vedo alcuna evoluzione dei Cinque Stelle di Beppe Grillo
Anche se la forza dei grillini, come un po’ tutti continuiamo a chiamare gli esponenti del Movimento 5 Stelle, è uscita dal primo turno delle elezioni amministrative di questo 2016 meno consistente, come vedremo, di quanto sia apparsa con gli indubbi successi delle candidate pentastellate a sindaco di Roma e Torino, che se la vedranno il 19 giugno con i…
Gas, ecco chi e perché borbotta contro il regolamento Ue
C'è qualcosa che preoccupa il mondo dell'energia in Italia e in Europa. Rimanere a secco di gas perché si è, ancora, troppo dipendenti dalle forniture di Paesi alle prese con forti turbolenze geopolitiche, vedasi Ucraina. Meglio dunque cercare di farsi le spalle un po' più grosse e rendersi quanto prima autonomi. O comunque limitare i danni in caso di crisi energetica.…