Skip to main content

Si chiama Tian Guoli, ed è il presidente di Bank of China (BoC), il banchiere al vertice dell’istituto nel mirino delle ultime indagini di Banca d’Italia. L’ispezione negli uffici della sede italiana di BoC ha coinvolto 297 persone, molte delle quali cinesi, con l’accusa di riciclaggio per un totale di circa 4,5 miliardi di euro trasferiti, negli ultimi anni, dall’Italia alla Cina. Insieme alla Industrial and Commercial Bank of China (Icbc) e alla Agricultural Bank of China (Abc), la BoC è una delle più grandi banche del mondo per capitalizzazione del mercato.

Guoli è subentrato a Xiao Gang, promosso dal governo cinese come presidente della Commissione China Securities Regulatory. Alla guida della BoC ha dovuto affrontare il rallentamento della crescita cinese e il potenziale aumento dei crediti.

GLI INIZI

Nato in provincia di Hebei nel 1960, Guoli si è laureato in Economia e diritto alla Zhongnan University nel 1983. Da quanto si legge sul sito China Vitae, dal 2010 al 2013 è stato vice presidente del Consiglio generale della Citic Limited. Ad aprile del 2013 è diventato capo della BoC.

MONDO DELLA FINANZA

“Sono solo un ragazzo che ha trascorso tutta la sua carriera nel mondo della finanza. Come vola il tempo! Ho più di cinquant’anni, non sono più un giovane ragazzo… ma mi sento molto orgoglioso di me e continuerò a lavorare nella finanza”, ha detto in un’intervista alla rivista Leaders (edizione ottobre-novembre-dicembre 2015).

LE CARICHE

Prima di arrivare alla direzione della BoC, Guoli è stato vice presidente e presidente della China Cinda Asset Management Company dal 1999 al 2010, riferisce il Wall Street Journal. Nella biografia pubblicata sul sito ufficiale della BoC si legge che dal luglio 1983 al aprile 1999 ha ricoperto diverse posizioni alla China Construction Bank (CCB), tra cui quella di direttore generale, vice direttore della direzione generale e direttore della BCC. Guoli è anche stato presidente del Consiglio di Amministrazione del holdings Bochk.

“UNA BANCA È COME UN VINO”

Durante la conversazione con LeadersGuoli ha usato una metafora enologica per spiegare il funzionamento della banca: “Una banca è come il vino, migliora con l’età. BoC, la banca cinese più internazionale, ha una storia di più di 100 anni. Lavoro nel mondo della finanza da più di 30 anni e mi sento di poter dire che gestire una banca è come fare il vino: non si può correre, si costruisce a poco a poco. I talenti vanno sviluppati di generazione in generazione. La reputazione della banca si costruisce con il passaparola ogni giorno”.

Tian Guoli

Tian Guoli, chi è il banchiere cinese sotto la lente di Bankitalia

Si chiama Tian Guoli, ed è il presidente di Bank of China (BoC), il banchiere al vertice dell'istituto nel mirino delle ultime indagini di Banca d’Italia. L’ispezione negli uffici della sede italiana di BoC ha coinvolto 297 persone, molte delle quali cinesi, con l’accusa di riciclaggio per un totale di circa 4,5 miliardi di euro trasferiti, negli ultimi anni, dall’Italia alla Cina.…

giannuli

Cosa dicono di Gianroberto Casaleggio i non grillini

A 61 anni è morto il cofondatore del Movimento 5 stelle, Gianroberto Casaleggio. La notizia è comparsa sul blog di Beppe Grillo: "Questa mattina è mancato Gianroberto Casaleggio, il cofondatore del MoVimento 5 Stelle - si legge -. Ci stringiamo tutti attorno alla famiglia. Gianroberto ha lottato fino all'ultimo". Mentre su Twitter i cittadini e sostenitori del movimento salutano Casaleggio usando l'hashtag…

Il mito della deflazione salariale tedesca secondo la Buba

Chi associa alla deflazione salariale tedesca l’origine dei mali dell’eurozona e insieme del successo tedesco, troverà di che riflettere in un’interessante simulazione pubblicata di recente dalla Bundesbank che si pone una semplice domanda: I salari tedeschi più bassi hanno contributi a creare squilibri finanziari nell’eurozona? Il tema, per una serie di ragioni, è diventato molto popolare in Italia e all’estero.…

GIANROBERTO CASALEGGIO

È morto Gianroberto Casaleggio, la mente politica del Movimento 5 Stelle di Grillo

È morto, a 61 anni, Gianroberto Casaleggio. La notizia è comparsa sul blog di Beppe Grillo: "Questa mattina è mancato Gianroberto Casaleggio, il cofondatore del MoVimento 5 Stelle - si legge -. Ci stringiamo tutti attorno alla famiglia. Gianroberto ha lottato fino all'ultimo". Casaleggio era malato da tempo e a causa delle sue condizioni di salute si erano moltiplicate, nelle ultime…

Matteo Renzi

Sono un burocrate. E me ne vanto

Ci risiamo. In occasione di una trasferta in terra veneta, Matteo Renzi, rivolto agli imprenditori del territorio, ha detto che “l’Italia riparte se tutti noi smettiamo di lamentarci”, anche se “molte cose vanno cambiate, in particolare nella burocrazia che è il nostro più grande avversario” e che “noi giorno per giorno faremo di tutto perché alle parole seguano i fatti,…

Piercamillo Davigo

Perché Davigo è stato eletto presidente dell'Anm

Con l’elezione di Piercamillo Davigo i magistrati italiani hanno voluto innalzare sul pennone della loro Associazione nazionale la bandiera di combattimento (una delle ultime rimaste) di una vicenda giudiziaria (Tangentopoli e vari corollari) da loro ritenuta gloriosa. E se invece fosse una pagina oscura nella storia della Repubblica? +++ Corrado Passera  mi ha sempre ricordato il caso di un signore…

Tutte le piroette del centrodestra sulle riforme costituzionali

Giorgia Meloni, la sorella dei Fratelli d'Italia, ha disinvoltamente definito "simbolico", cioè innocuo, l'abbandono dell'aula di Montecitorio, cui aveva appena partecipato con tutti i deputati dell'opposizione, durante il discorso di replica del presidente del Consiglio Matteo Renzi sulla riforma costituzionale, nel sesto e finalmente ultimo passaggio parlamentare di una legge sulla cui sorte referendaria, in autunno, egli ha ribadito alla…

Urbano Cairo

Corriere della Sera, ecco cosa si aspetta il mercato da Cairo

Intesa Sanpaolo, socio (4,17%) e primo creditore (quasi 200 milioni) di Rcs Mediagroup, è al fianco di Urbano Cairo, come advisor del suo gruppo, nell'offerta pubblica di scambio lanciata venerdì 8 sul gruppo di via Rizzoli. E con l'imprenditore, patron pure di La7 e del Torino Calcio, pare esserci anche Ubi Banca (esposta per 112,5 milioni con la società di…

Isis

Ecco chi produce i componenti per le bombe di Isis

Secondo un rapporto del Conflict Armament Research (CAR) commissionato dell'UE e pubblicato recentemente, lo Stato Islamico avrebbe poca difficoltà nel reperire i componenti necessari per la fabbricazione di IED - Improvised Explosive Device. L’analisi si basa su indagini condotte tra Siria ed Iraq nell’arco di venti mesi (luglio 2014 – febbraio 2016). I ritrovamenti fatti sul campo e gli studi…

Pier Carlo Padoan, legge di stabilità

Carige, Veneto Banca, Popolare di Vicenza. Come funzionerà lo scudo di Atlante

Di Andrea Di Biase e Luca Gualtieri

Prende corpo il piano, promosso dal governo, per costituire con capitali in larga maggioranza privati, uno «scudo» capace di risolvere alla radice il problema dei crediti deteriorati delle banche italiane e in grado di intervenire anche come garante di ultima istanza (back stop facility) negli aumenti di capitale, a partire da quelli della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.…

×

Iscriviti alla newsletter