Skip to main content

Ecco come e quando Renzi ha seppellito l'Ulivo di Prodi

Il nome, no. Non lo faccio. Figuriamoci se rivelo una fonte dopo avere subìto in gioventù un processo, uscendone con il proscioglimento dopo tre anni di noie e dieci giorni di arresti domiciliari, per non dire chi mi avesse fornito un documento riservato sulle connessioni internazionali del terrorismo. Per il gusto di aggiungere una goccia di veleno di origine controllata…

germania

Tutti gli effetti del voto in Germania su Erdogan e Merkel

All’indomani della sconfitta elettorale in tre importanti Länder, Angela Merkel tira dritto per la strada dell'accoglienza ai profughi, pur consapevole che questo potrebbe costare caro alla sua carriera politica. La Cancelliera non è disposta dunque a modificare la sua linea per qualche consenso in più. Tralasciando il confronto con le strategie e le tattiche imperanti in Italia, dove sondaggi e…

Perché la finanza islamica non attecchisce (ancora) in Italia

Le porte, in Inghilterra, le hanno aperte da tempo, facendo della finanza islamica una realtà perfettamente integrata nell'economia britannica. In Italia, invece, l'ingresso alla finanza applicata ai dettami del Corano è rimasto, per ora, una chimera, secondo i sostenitori di questo tipo di finanza. Un vero peccato, si dice in alcune parti della commissione Finanze della Camera, dove il Pd vorrebbe portare…

Inps, Tito Boeri è un tecnico o un politico?

Di Stefano Biasioli e Carlo Sizia

Riceviamo e pubblichiamo Era un po' che se ne stava zitto. Chi? Tito Boeri, l’esimio bocconiano che si trova a dirigere il più grande istituto previdenziale al mondo. Quello voluto da Antonio Mastrapasqua, con un formidabile supporto politico-industriale “sconosciuto ai più”. Tito Boeri da quando è all’Inps ha creato panico tra i pensionati, scrivendo e ripetendo le sue idee, già largamente…

Referendum, ecco come Cgil e Cisl discutono e si dividono sul No Triv

Mentre il comitato No Triv esulta per la dipartita di un'altra multinazionale di idrocarburi dal suolo italiano, a poco più di un mese dal referendum che il 17 aprile segnerà la vita di migliaia di lavoratori - circa 5.000 nella sola provincia di Ravenna e circa 3.000 in Basilicata, i due punti estrattivi più importanti d'Italia - i maggiori sindacati dibattono e si…

Delegati: la conta, Hillary oltre metà, Trump oltre un terzo

Mentre centinaia di delegati sono in palio nei voti di oggi in Florida, Illinois, Missouri, North Carolina e Ohio, oltre che alle Marianne per i repubblicani, rifacciamo un punto sulla situazione dei delegati: Hillary Clinton ha oltre il 50% dei necessari ad assicurarsi matematicamente la nomination democratica, mentre Donald Trump non arriva al 40% dei necessari per la nomination repubblicana.…

Cosa si dice in Germania dei risultati di Cdu, Spd e AfD

E’ più probabile che un cammello passi la cruna dell’ago che Angela Merkel cambi rotta nella sua strategia sui profughi”, osservava ieri il giornale di stampo liberista Frankfurter Allgemeine. E Merkel non cambierà posizione nonostante gli elettori le abbiano presentato “il conto”. Il quotidiano di Francoforte si è da tempo distanziato dal corso di Merkel. E una delle sue voci…

Parte Cyber Affairs, prima agenzia stampa sulla sicurezza cibernetica

È operativa da ieri Cyber Affairs, la prima agenzia di stampa italiana dedicata alla sicurezza cibernetica. CHE COS'È Ogni giorno - dal lunedì al venerdì - sarà realizzato da Cyber Affairs un notiziario diffuso attraverso Askanews arricchito da una newsletter settimanale gratis per i sottoscrittori e giornaliera per gli abbonati. LA CASA EDITRICE Cyber Affairs è un prodotto giornalistico realizzato in partnership…

×

Iscriviti alla newsletter