Proprio nel momento in cui la borghesia liberale italiana sembra desaparecida, paradossalmente, il Corriere della sera sembra tornare all’altezza della sua migliore tradizione di organo di riferimento di questo ceto socio-culturale. Sia la crisi dei giornali “di destra” che apre spazi, sia la necessità di fronteggiare Repubblica, che aggressivamente si conferma “giornale partito” della sinistra italiana (anch’essa non meno in…
Archivi
Ecco il programma a 5 Stelle per Palazzo Chigi
Dopo mezzo secolo di devastazione sociale, culturale ed economica, l’Italia è pronta a cambiare? Dopo decenni di malgoverno, di politici concentrati più sulla conservazione del potere e delle poltrone che sul perseguimento del bene comune, il nostro Paese è pronto ad accogliere il cambiamento? Sì, l’Italia è pronta. Ma fino a oggi nessuno era riuscito a imporsi come alternativa credibile…
Tutto sulla Carta per l’abolizione universale della maternità surrogata firmata a Parigi
Nel corso di una intervista il senatore Lo Giudice ha ammesso che con la stepchild adoption il bambino che attualmente è riconosciuto solo dal suo compagno, genitore naturale in quanto donatore del seme, potrà essere riconosciuto anche da lui. Alla faccia di chi dice che la legge Cirinnà non c’entra nulla con l’utero in affitto. Lo Giudice ammette infatti alle Iene che non…
Vi racconto cosa succede davvero nell'Egitto di Al-Sisi
Il caso di Giulio Regeni, ritrovato morto in Egitto, non può che scuotere le coscienze. Senza voler entrare troppo nel caso specifico - saranno gli inquirenti, sia italiani che egiziani, e il tempo, a chiarire cosa sia davvero accaduto - è possibile però fare qualche riflessione. Dopo anni di viaggi in Egitto e in Medio Oriente, mi sono reso conto…
M5S frena sul DDL Cirinnà
Ed eccoci alle solite giravolte del M5S. Questa volta sul DDL Cirinnà. Luigi Di Maio esponente di spicco del M5S, vicepresidente della Camera dei Deputati, e uno dei politici più giovani in circolazione, improvvisamente frena sul testo sulle unioni civili dopo che per mesi era stato detto, dal M5S stesso, che il voto sarebbe stato compatto a patto di non stralciare…
È italiano il primo F35 ad attraversare l'Atlantico
Un F35 italiano venerdì ha completato la prima traversata transatlantica per questo genere di velivoli. Un evento che il sito Defense News ha definito "storico, in un anno cruciale per il programma internazionale" (la progettazione e la costruzione del jet prevede la partecipazione al fianco degli Stati Uniti di Regno Unito, Italia, Olanda, Australia, Canada, Danimarca e Norvegia). L'aereo che…
Papa Francesco e Kirill di Mosca, tutti i significati del prossimo incontro
“L’incontro sarà storico perché apre con decisione la strada verso la piena unità di cattolici e ortodossi. E poi perché porta a una cooperazione fattiva contro le violenze perpetrate contro le comunità cristiane”. In poche battute, su Repubblica, il cardinale Walter Kasper, già presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, sottolinea la straordinarietà dell’appuntamento che andrà in…
Quanto boldrineggia la Boldrini?
C'è qualcosa di peggio dell'orribile fine del giovane ricercatore italiano Giulio Regeni, seviziato e infine ucciso al Cairo in un’operazione che sa tanto di polizia o servizi segreti. È l'uso politico e mediatico che se n'è subito fatto in Italia, dove è stato processato e condannato nei salotti televisivi e dintorni con il solito rito sommario il presidente egiziano Al-Sisi…