Skip to main content

AngeloFRC 0050

 

 

 

 

 

Finalmente un atto di equità che riconosce il valore e la dignità del lavoro autonomo e professionale. Battaglia vinta per Acta, Alta partecipazione, Confassociazioni e Confprofessioni che esprimono grande soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge per lo Statuto del lavoro autonomo, varato ieri dal Consiglio dei ministri. Il provvedimento, infatti, ha accolto le istanze di tutti i liberi professionisti e dei freelance; una norma tanto attesa che mette la parola fine alle disparità nel mercato del lavoro.

Secondo le associazioni professionali che più si sono battute per affermare i diritti fondamentali di oltre 2 milioni di lavoratori autonomi, misure quali la deducibilità integrale delle spese di formazione, il rispetto dei termini di pagamento e l’accesso agli appalti pubblici e la conferma dei fondi strutturali europei rappresentano senza dubbio una tappa fondamentale per competere ad armi pari sul mercato dei servizi professionali. Allo stesso tempo il rafforzamento di diritti fondamentali sulla maternità, sulla malattia e gli infortuni sono il segno tangibile di un rinnovato interesse per una parte importante del tessuto economico del Paese.

Il ddl sul lavoro autonomo rappresenta, infatti, l’inizio di un nuovo percorso di crescita per l’intero Paese, reso possibile dalla sensibilità di una larga parte del governo e del parlamento, ma anche dalla perseveranza di quanti hanno portato avanti una battaglia di equità e di giustizia, per affermare  l’identità del lavoro autonomo e professionale. Naturalmente, alcune parti del provvedimento sono perfettibili, sia nella definizione delle misure di tutela, sia sul fronte previdenziale e fiscale, prima di arrivare in tempi rapidi all’approvazione finale in parlamento.

DDL lavoro autonomo: un atto di equità per rilanciare il Paese

          Finalmente un atto di equità che riconosce il valore e la dignità del lavoro autonomo e professionale. Battaglia vinta per Acta, Alta partecipazione, Confassociazioni e Confprofessioni che esprimono grande soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge per lo Statuto del lavoro autonomo, varato ieri dal Consiglio dei ministri. Il provvedimento, infatti, ha accolto le istanze…

Tutte le tribolazioni economiche dell'Iran di Rouhani

Il 5 ottobre il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha evidenziato la debolezza dell’attuale situazione economica dell’Iran. Il crollo del prezzo del petrolio potrebbe costare all’Iran più entrate di quante ne derivano dalla rimozione delle sanzioni. Tutto questo costituisce uno scenario politico ricco di sfide per il presidente Hassan Rouhani. Il comunicato stampa del Fmi cita Martin Cerisola, capo della missione…

Dichiarazioni programmatiche sulla Libia

Racconta Guido Olimpio, corrispondente da Washington del Corriere della Sera, che la riunione tra il presidente americano Barack Obama e il Consiglio di Sicurezza Nazionale tenutasi alla Casa Bianca giovedì ha avuto un unico, centrale, focus: la Libia. «Obama ─ scrive Olimpio ─ ha discusso la strategia per "degradare" e "distruggere" il movimento islamista» con i suo consiglieri. Molto interessante una…

Studi di settore: parte operazione trasparenza, tutti online

Parte l’operazione trasparenza sugli studi di settore. Da oggi l’Agenzia delle Entrate pubblicherà infatti online tutte le statistiche dei dati dichiarati dai contribuenti tra 2011 e 2014. Grazie a un nuovo software è possibile conoscere per anno, macrosettore o singolo studio il numero delle posizioni, i ricavi o i compensi dichiarati e la percentuale di contribuenti congrui e non. Partirà…

Come mantenere la classe di merito dopo un incidente

Se avete provocato un sinistro sarete sicuramente preoccupati per la vostra classe di merito. Quando si è responsabili di un incidente infatti si rischia che il premio della propria assicurazione auto arrivi alle stelle. Il proprietario del veicolo, infatti, per ogni sinistro provocato, fa un salto di due classi di merito fino ad arrivare alla classe più cara in assoluto,…

Come è andato il vertice Renzi-Merkel

Il pranzo tra Angela Merkel e Matteo Renzi, tra ravioli italiani e gnocchi tedeschi, è servito ad allentare la tensione? Lo vedremo solo nelle prossime settimane e solo sulle cose concrete. A giudicare dalle parole in conferenza stampa, l'incontro non è stato affatto facile. Renzi è "un osso duro, un giovane arrabbiato", come ha scritto il settimanale liberale Die Zeit.…

Renzi invoca la Cassa di Costamagna e Gallia su Inwit (Telecom Italia)

Che cosa può fare Cassa depositi e prestiti su un asset stratetico come le torri tv? E Rai Way non rischia di fare la bella statuina mentre un gruppo spagnolo sta per mettere le mani su Inwit? Sono le domande che circolano a Palazzo Chigi. Gli interrogativi partono, appunto, da Inwit, ossia il gigante delle torri di trasmissione del segnale tv…

Family Day, ecco associazioni e movimenti cattolici che vanno al Circo Massimo

I giochi sono fatti. Mancano poche ore al secondo Family Day in meno di un anno e nella variegata galassia del mondo cattolico si respira un clima da “dentro o fuori”. Le decisioni ormai sono prese: o si è scelto di andare al Circo Massimo (nella foto di Filippo Savarese, l’allestimento del palco) a manifestare contro il ddl Cirinnà, oppure si…

Tutti gli errori degli Stati che vogliono stracciare Schengen

Da alcune settimane il focus della politica estera è il futuro dell’Europa. Ormai, infatti, la sopravvivenza del Trattato di Schengen, di fatto trasversalmente contestato e messo sotto accusa da tutti i Paesi dell’Unione, corre sul filo delle cancellerie e rischia di aprire un processo involutivo irreversibile di scomposizione delle parti. Il motivo scatenante, tradotto nella crisi della libera circolazione entro…

Finmeccanica, si firmerà a febbraio l'integrativo unico

“Sono fermamente convinto che nella serata di lunedì prossimo firmeremo con Finmeccanica l’accordo sul contratto integrativo di Gruppo. Lavoriamo da sei mesi per dare un epilogo positivo a questa negoziazione, ma finalmente siamo giunti alla meta”. Se la previsione di Giovanni Contento, sindacalista di lungo corso e segretario nazionale della Uilm, si rivelerà esatta, l’ad Mauro Moretti, avrà aggiunto un…

×

Iscriviti alla newsletter