Un grande spettacolo di videomapping sulla facciata del Teatro Massimo per celebrare l’avvio della stagione lirica 2016, che si aprirà giovedì 28 con il Götterdämmerung diretto da Graham Vick, quarta e ultima parte del grande ciclo wagneriano interamente prodotto dal Teatro. Da , lunedì 25, a mercoledì 27, il Teatro si anima dalle 19.30 alle 22.30 di luci, una narrazione…
Archivi
Come proteggere i risparmiatori dopo Banca Etruria e Bail in
La crisi finanziaria in corso in Italia è esplosa per non aver compreso le gravi conseguenze che avrebbe causato la decisione di non rimborsare le obbligazioni subordinate di Banca Etruria, per giunta anticipando l'applicazione del bail-in. Se a questo errore sommiamo la crisi di più ampia portata in atto in Europa, la situazione può volgere al peggio per il piccolo…
Bloomberg, il terzo uomo che può castigare Hillary e Donald
Febbraio, e i risultati delle prime primarie, porteranno consiglio a Mike Bloomberg, 73 anni, magnate dell’informazione ed ex sindaco di New York, che, entro i primi di marzo, cioè al più tardi dopo il Super-Martedì del 1° marzo, deciderà se scendere in lizza come indipendente. Lo scriveva, ieri, il New York Times, dando spessore a voci già circolate e già…
Lunedì inizierà un nuovo ciclo di negoziati per la Siria, forse
Lunedì sarà il giorno della Siria: la diplomazia internazionale prepara da mesi l'incontro in programma a Ginevra il 25 gennaio, che dovrebbe stringere su una soluzione diplomatica condivisa dall'Onu e dagli attori in gioco per la crisi che insanguina Damasco da cinque anni. In teoria. Perché il tavolo negoziale potrebbe saltare ancora prima che qualcuno si sieda per trattare, e dunque…
Balzani, Iannetta, Majorino e Sala al Family Gay di Milano
Beppe Sala, Francesca Balzani, Pierfrancesco Majorino e Antonio Iannetta. C’erano tutti e 4 i candidati alle primarie del centrosinistra a Milano ieri in Piazza della Scala per urlare “Svegliati Italia”. Se da un lato, i candidati in queste ore sono avversari politici, e sarà così almeno fino al 6 e 7 febbraio prossimi, dall’altro si sentono “compagni” in quella che definiscono…
L'Iran, l'Italia, le sfide e i dilemmi
Il viaggio in Italia del presidente iraniano Rohani avviene all’insegna di vistose contraddizioni. Il leader islamico giunge nel nostro Paese mentre è in corso una campagna per i diritti delle coppie omosessuali nonché all’inizio delle commemorazioni degli orrori subiti dal popolo ebraico durante la Shoah: due temi che, nella Repubblica islamica, sono tabù. Non è un mistero che in Iran…
Ecco come papa Scalfari su Repubblica ha spiegato Papa Francesco sulle unioni civili
Papa Francesco ha raddoppiato. Dispone non più di uno ma di due portavoce. Uno è religioso, padre Federico Lombardi, l’altro – pur virtuale - è un laico col quale tiene rapporti tanto frequenti quanto amichevoli, dei quali l’interessato mette ogni tanto al corrente i suoi lettori riferendo di telefonate e quant’altro. E’ Eugenio Scalfari. Che ha illuminato il Pontefice di…
Perché Nato e Russia si parlano
Le notizie che giungono dai canali diplomatici più riservati parlano al mondo dell’intelligence di una ripresa dei contatti tra Nato e Russia. Il ministro degli Esteri russo Serghej Lavrov avrebbe incontrato più volte il segretario della Nato Jens Stoltenberg in questi ultimi mesi, segretamente, ma con una certa regolarità È vero che non bisogna, dunque, mai disperare. La civiltà delle buone maniere…
Perché il Movimento Cristiano Lavoratori parteciperà al Family Day
Non mi pare che lo smantellamento del modello di famiglia, peraltro voluto e sancito dalla nostra Costituzione, rientri fra le tante vere emergenze che il Paese deve affrontare: piuttosto sarebbe bene che il Governo si occupasse finalmente in modo costruttivo delle migliaia di famiglie italiane che vivono momenti drammatici, abbandonate a se stesse e alle proprie difficoltà, anche economiche, per…
Vi racconto la vera eredità di Obama
Come “anno politico”, il 2016 si è aperto, in America, con un certo numero di paradossi. Uno è prodotto dall’abnorme calendario elettorale, che si mangia quasi la metà di un mandato presidenziale. Davanti a una opposizione repubblicana impegnata a lacerarsi nelle polemiche interne, l’inquilino quasi uscente della Casa Bianca ha scelto, per farsi ascoltare, un discorso rivolto più al futuro…