A distanza di 10 anni dalla morte a Londra dell’ex Kgb Alexander Litvinenko, sir Robert Owen se ne esce con quel "probably", ovvero - parole sue - mr. Vladimir Putin sarebbe “probabilmente” il mandante di un assassinio. Pur senza voler (e poter) entrare nel merito della vicenda non conoscendone i dettagli, tantomeno esprimere opinioni e/o sentenze di colpevolezza in base…
Archivi
Addio al capo Dino Marianetti, leader della "buona battaglia"
Agostino (Dino) Marianetti ci ha lasciato. La implacabile malattia di cui soffriva da tempo ha consentito che ieri (mercoledì 20) venisse presentato, alla Camera dei Deputati, il libro autobiografico che aveva scritto, per lasciare qualche cosa dietro di sé. Poi la morte ha presentato il conto durante la notte. Ai suoi familiari ed amici vanno le mie sofferte condoglianze, perché…
Quanto vale l'Italia creativa?
Presentato alla Triennale di Milano, lo studio di EY, realizzato con SIAE e Mibac e con il supporto delle maggiori associazioni di categoria, conferma l’enorme potenzialità del settore creativo nel nostro Paese. Un segmento che produce ricchezza e posti di lavoro e che rappresenta probabilmente l’area più interessante per lo sviluppo del Paese, il vero petrolio dell’Italia. Quarantasette miliardi di…
Vi spiego perché l'Italia e le banche sono sotto attacco
Siamo già tutti pronti a stracciarci le vesti, perché il sistema bancario italiano è afflitto da scarsi margini di profitto, oberato da oltre 200 miliardi di sofferenze e con il divieto di costituire una Bad Bank assistita dalla garanzia dello Stato, in un contesto in cui il Bail-in non consente più aiuti pubblici se non dopo che azionisti, obbligazionisti e…
Tutte le ultime novità sul Family Day
Il conto alla rovescia verso il Family Day ormai è iniziato. E da qui fino a sabato 30 gennaio il dibattito è destinato ad aumentare. Nella riunione del direttivo di martedì, il Comitato Difendiamo i nostri figli ha scelto definitivamente luogo e orario: l'evento si terrà al Circo Massimo con raduno dalle 12 e svolgimento dalle 14 alle 16.30. Niente più…
Chi è Maria Angela Zappia, il nuovo consigliere diplomatico di Renzi
Sarà Maria Angela Zappia, ministro plenipotenziario e attuale rappresentante permanente presso la Nato a Bruxelles, il nuovo consigliere diplomatico del premier Matteo Renzi. La nomina, approvata dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, fa parte di una girandola di nomi a cui Palazzo Chigi lavorava almeno dalla designazione di Armando Varricchio, ora consigliere diplomatico del…
Il surreale affaire "Sarri-Mancini"
Nella (un po' surreale) querelle tra Maurizio Sarri e Roberto Mancini i giornali (non solo quelli sportivi) si comportano con i lettori come quell'anziano rabbino da cui erano andati due uomini per dirimere una contesa. Ascoltato il primo, il rabbino dice: "Hai ragione". Ascolta il secondo, e gli dice: "Hai ragione anche tu". Allora la moglie del rabbino, che stava…
Il nuovo Statuto dei Lavoratori della Cgil è già vecchio di 100 anni!
La proposta di un nuovo Statuto dei Lavoratori della CGIL, denominata “Carta dei diritti Universali del lavoro, ovvero un nuovo statuto delle lavoratrici e dei lavoratori” è un doppio salto mortale indietro verso il passato. Scorrere gli articoli del ”Nuovo Statuto di tutti i lavoratori e di tutte le lavoratrici” è un’avventura. Ma il finale si conosce già poiché è…
Unicredit, Mps, Carige. Come evitare l'abisso
La tempesta perfetta sulle banche italiane è costituita da: - Bail in dei creditori subordinati delle piccole banche smembrate. - Spostamento arbitrario in Portogallo di alcune emissioni dalla “good bank” del banco Espirito Santo (Novobanco) alla bad bank. - lo scontro Italia-Unione europea sulle regole per la costituzione della Bad Bank italiana. - la goffa richiesta di informazioni da parte…
Verdini con Renzi come Mastella con Prodi?
Il ministro Gianluca Galletti parteciperà al Family day (del 30 gennaio) con moglie e figli. Eviterà con cura di imbattersi nello "spirito’’ del collega Angelino Alfano. I ragazzi potrebbero spaventarsi incontrando un fantasma. ++++ Denis Verdini giura di aver usato il verbo "affiancare’’ (riferito al Pd) per spiegare ciò che intende fare ALA in occasione delle prossime elezioni. Tutti però…