Skip to main content

Roberto Giachetti si è ormai reso conto di avere una sola possibilità di vincere le elezioni; così vuole proporre ai suoi avversari di competere in una Maratona.

++++

L’unico ad accettare la sfida di Giachetti sarà Alfio Marchini. Il “giovin signore’’ pretenderà, tuttavia, di correre a cavallo. In fondo – sosterrà – il suo sport è l’equitazione.

++++

Su iniziativa di Renata Polverini, vice presidente della Commissione Lavoro della Camera, i vertici parlamentari di Forza Italia hanno incontrato, in pompa magna, le segreterie di Cgil, Cisl e Uil per discutere del loro documento sulla rappresentanza, la contrattazione e le relazioni industriali. Le cronache non hanno dedicato molta attenzione all’evento che piuttosto somigliava ad un raduno di reduci di eserciti che, in passato, si sono a lungo combattuti. Non conosciamo gli esiti dell’incontro. Ma non ci può aspettare troppo da forze politiche e sindacali che non hanno più nulla da dire e che contano ormai come il due di coppe quando briscola è bastoni. (qui la gallery di Umberto Pizzi sull’evento)

++++

Non risulta che un analogo incontro, con il medesimo ordine del giorno, si sia svolto tra i sindacati e il Pd. Potrebbe essere, allora, una buona occasione per rimediare ad una distrazione di Matteo Renzi e compagni, di cui la sinistra dem dovrebbe approfittare. Del resto, nessuno meglio di loro è capace di imbalsamare le reliquie del bel tempo che fu.

++++

Giampaolo Pansa, nel Bestiario, è sempre all’altezza della sua fama. A noi è parso, tuttavia, un po’ greve, domenica, quando, immaginando un prossimo futuro, ha scritto che ‘’le femmine di Silvio’’ (ovvero ‘’le tante donne che avevano militato nel centrodestra del Cavaliere’’) “passarono a Denis’’; aggiungendo poi che ‘’Il Grande Voltagabbana le concentrò in un villone sui colli di Firenze. E tutte si rivelarono il trastullo allegro della sua vecchiaia’’. Non risulta che siano pervenute a Pansa proteste ed accuse di sessismo. Le signore che hanno fatto politica nel centrodestra non sono difese nemmeno dalle altre donne.

Che combina Forza Italia con i sindacati?

Roberto Giachetti si è ormai reso conto di avere una sola possibilità di vincere le elezioni; così vuole proporre ai suoi avversari di competere in una Maratona. ++++ L’unico ad accettare la sfida di Giachetti sarà Alfio Marchini. Il "giovin signore’’ pretenderà, tuttavia, di correre a cavallo. In fondo - sosterrà - il suo sport è l’equitazione. ++++ Su iniziativa di…

Perché il petrolio resta sull'altalena. Parla Starace (Enel)

Calo del prezzo del petrolio, energie rinnovabili e democratizzazione: questi i temi trattati giovedì scorso nel corso della presentazione dell’ultimo volume di Aspenia, intitolato “Il fronte Mediterraneo: la sfida dell’energia”. L’evento, ospitato all’Auditorium Enel di viale Regina Margherita, è stato organizzato in collaborazione con il colosso dell’energia e il contributo di Credit Suisse. CHI C’ERA Andrea Cabrini (direttore Class CNBC) ha moderato…

Ecco i nuovi litigi di Donald Trump

E’ di nuovo vigilia di voto per le primarie di Usa 2016: domani, democratici e repubblicani vanno alle urne in Arizona e Utah (i democratici hanno pure assemblee nell’Idaho, dove i repubblicani l’hanno già fatto). Ci sono, inoltre, consultazioni repubblicane in alcuni Territori, le Isole Vergini e Samoa. Ma l’attenzione dell’America è concentrata, in queste ore, sulla visita a Cuba…

Leonardo, cosa c’è nel futuro di Finmeccanica

Fino alla fine dell’anno in corso i due brand si troveranno a convivere. Ma allo scoccare del 2017 il gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall'amministratore delegato Mauro Moretti abbandonerà per sempre la denominazione Finmeccanica e si chiamerà Leonardo. Ecco tutti i dettagli illustrati dall’ad in conference call con gli analisti per la presentazione dei risultati 2015, il…

Migranti, ecco le conseguenze per l'Italia del blocco della rotta balcanica

L’accordo raggiunto fra l’Unione europea e la Turchia sulla questione dei rifugiati, e non solo su quella, smuove finalmente una situazione che pareva paralizzata dalle diffidenze e da una serie di questioni pratiche; esso apre invece la strada verso una fase nuova che non riguarda solo il tema dei rifugiati ma ha ripercussioni rispetto a tutti i temi della crisi…

iccrea, bcc

Riforma Bcc, 5 domande ai parlamentari

Egr. Onorevole, dalla rassegna stampa leggiamo cose surreali a proposito della discussione parlamentare sul credito cooperativo. Per chi opera positivamente e da lungo tempo in questo movimento, la discussione in corso è semplicemente inadeguata e fuorviante. Sembra che il Governo dia direttive al Parlamento e non viceversa, con buona pace della nostra Costituzione. Sulla questione della riforma delle BCC proviamo…

putin russia

Ecco le vere mire di Putin in Siria

Putin si è dimostrato in Siria un eccellente stratega, capace di prendere l’iniziativa pur in condizioni di debolezza, e di sorprendere avversari e alleati, obbligandoli a reagire, spesso “alla disperata”, alle sue decisioni imprevedibili e improvvise. Aveva già fornito prova di tali sue capacità nel 2008, in Georgia, e nel 2014, in Ucraina. La sorpresa è l’elemento base della sua…

Briciole d'Italia in campagna, divise tra Renzi e Berlusconi

Briciole d’Italia nella campagna per Usa 2016: le hanno disseminate, nell’ultima settimana, sia Hillary Clinton, citando Matteo Renzi, sia i media più autorevoli, con paragoni tra Silvio Berlusconi e lo stesso Trump. Ed è stato tutto più notato e commentato in Italia che in America. Il NYT tracciava un parallelo tra i due magnati in politica (l’immobiliare li accomuna, l’istrionismo…

Attentato a Istanbul, tutti i dettagli

Un’esplosione ha colpito sabato mattina il centro di Istanbul. Il governatore locale ha subito diffuso una nota in cui definiva la vicenda un attentato. Un attentatore suicida si è fatto esplodere nel quartiere di Beyoğlu, in via Istiklal, una zona commerciale centrale e frequentata da turisti, vicino alla piazza di Galatasaray. Il bilancio, confermato dalle autorità locali, è di quattro morti più l'attentatore e 36…

Guareschi e il Candido di ieri e di oggi

Un modo per celebrare la Festa di San Giuseppe e del Papà e per scambiarsi gli auguri di Pasqua: così l’Associazione Identità e Confronti ha motivato la scelta di destinare la serata del 19 marzo, in una concorrenziale sovrapposizione con la partita Roma-Inter, al tema ‘Attualità di Guareschi’: un apericena seguito da conferenza-dibattito e concluso con un brindisi, che ha…

×

Iscriviti alla newsletter