Il Piemonte pare sia diventato per i cinesi territorio d’elezione. Il luogo dove celebrare il giorno più bello della loro vita: il matrimonio. Le colline care a Pavese, le nebbie di Barolo, i tartufi di Verduno e La Morra, i formaggi di Bra pare siano stati scoperti dagli amici con gli occhi a mandorla come caleidoscopico set di tentazioni d’occhio…
Archivi
Perché è importante conoscere di più i leader dell'Isis in Libia
L'espansione dello Stato islamico in Libia, secondo la maggior parte degli analisti, è frutto anche della presenza sul territorio siriano di diversi elementi di spicco inviati dall'Iraq e dalla Siria con l'obiettivo di costruire la struttura libica del Califfato. Un fatto noto ma avvolto dal mistero su quelle figure di spicco, su cui si susseguono report e analisi. Il quotidiano…
Family Day, umori e malumori in Comunione e liberazione di Carròn
Il copione si ripete. In linea con l’atteggiamento tenuto per il Family Day del 20 giugno scorso, Comunione e liberazione non aderisce ufficialmente alla manifestazione di sabato 30 gennaio a Roma promossa dal Comitato “Difendiamo i nostri figli” contro il ddl Cirinnà. E ancora una volta nel movimento ecclesiale fondato da don Luigi Giussani non si placano le polemiche contro…
I boom creditizi fanno male alla crescita
Sicché viviamo nel paradosso di un tempo affamato di denaro che si ammala in ragione direttamente proporzionale alla quantità che riesce a ingurgitarne. L’inflazione è bassa? Immettiamo denaro. La disoccupazione è alta? Immettiamo denaro. La crescita non riparte? Immettiamo denaro. Il credito è basso? Immettiamo denaro. Non riuscendo a pensare ad altro, ci infliggiamo nuovi ricostituenti a base di denaro,…
Tutti pazzi per l'inflazione
Si dice in giro: se l'inflazione non morde è un problema! Il problema dei problemi insomma? Questa volta mi astengo, anzi mi mordo la lingua e lascio dire: "Il forte deprezzamento del petrolio, le cui quotazioni in un anno sono scese di oltre il 30%, ha avuto effetti devastanti sull'inflazione, portando il tasso medio del 2015 a fermarsi allo 0,1%.…
Che succede tra Corriere della Sera e Renzi?
I gufi, o rosiconi, come lui chiama gli avversari, e da qualche tempo anche quelli che semplicemente lo criticano, diranno che si tratta solo di uno strapuntino, ma Matteo Renzi sta per ridare un seggio all'Italia nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Che dispone di 15 posti, dei quali 5 permanenti, spettanti a Stati Uniti, Russia, Cina, Gran Bretagna…
Marò, tutti i nodi giuridici raccontati da Paccione
Il libro di Giuseppe Paccione ("Un mare di abusi", Adda editore) affronta la vicenda del mercantile Enrica Lexie e dei due fanti del Reggimento San Marco della Marina militare italiana, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, facenti parte del Nucleo Militare di Protezione (NMP). Ne parla sul piano del diritto internazionale, attraverso l’analisi giuridica che ha, ormai da alcuni anni, dominato un’ampia…
Cosa c'è dietro la polemica tra governo e Commissione Europea?
La polemica tra il Governo Italiano e la Commissione Europea sembra si sia attutita; ma si è trattato e si tratta di una polemica o di qualcos'altro? Una parte della stampa italiana, ligia al nostro provincialismo, ha presentato le richieste del presidente del consiglio italiano e la risposta, piccata, del presidente della Commissione come una sfida. In verità molti dei…
Monte dei Paschi, Unicredit, Carige. Perché le banche cascano in Borsa
Non è difficile capire la natura dello stress sulle banche italiane. Oggi il ministro dell'Economia, Piercarlo Padoan, si dovrebbe incontrare col Commissario per la Concorrenza Margrethe Vestager. Sul tavolo i dettagli della Bad Bank. Il punto è su quali livelli verrà permesso agli istituti di disfarsi delle sofferenze. E se sarà concesso di apporre una garanzia governativa (e a che costo) che ne…
Opportunità e rischi per gli investimenti italiani in Iran. Report Sace
Oltre che meta appetibile per le merci italiane, l’Iran rappresenterà un’ottima opportunità per coloro che desidereranno investire nel Paese. I principali vantaggi per gli investitori risiedono: • Nella forza lavoro competitiva in termini di qualifiche e costo. Il livello medio di istruzione nel Paese è elevato (4 milioni di studenti universitari, 700 mila laureati ogni anno di cui circa la…