Sono solo 38, meno dei 41 compiuti da Matteo Renzi l’11 gennaio scorso, e più dei 33 compiuti qualche mese fa dalle ministre Maria Elena Boschi e Marianna Madia, gli anni trascorsi da quella maledetta mattina del 16 marzo 1978. Quando l’allora presidente della Dc Aldo Moro, già segretario del suo partito, più volte presidente del Consiglio ed ex ministro…
Archivi
Primarie: Hillary cala il poker, Trump fa tris, Rubio fuori
Hillary Clinton cala il poker, forse fa pokerissimo; Donald Trump fa almeno tris, forse poker: entrambi s’impongono in Florida, Illinois, North Carolina; l'ex segretario di Stato conquista pure l’Ohio, dove, fra i repubblicani, vince il governatore John Kasich, che resta così in corsa. Il Missouri resta incerto fino all’ultimo: Bernie Sanders, sconfitto d’un soffio in Illinois, e Ted Cruz se lo…
Metalmeccanici, tutte le inedite sintonie fra Bentivogli, Landini e Palombella
Marco Bentivogli, Maurizio Landini, Rocco Palombella ieri hanno chiesto formalmente a Stefano Franchi di incontrare i presidenti di Federmeccanica ed Assistal, Fabio Storchi e Angelo Carlini. Il direttore generale della federazione degli imprenditori metalmeccanici ha assicurato che riporterà la richiesta ricevuta. Si lavora affinché l’incontro possa esserci prima delle festività pasquali, ma la parte sindacale non si fa illusioni su…
Carige, tutti i dolenti dossier per Tesauro e Bastianini
Per la genovese Banca Carige si avvicina una data fatidica: il 31 marzo, quando l'assemblea degli azionisti sarà chiamata a nominare il nuovo consiglio di amministrazione, dopo la discontinuità al vertice chiesta dalla famiglia Malacalza, azionista di riferimento. NUOVO PIANO Ma il 31 marzo è una data forse ancora più importante per l'attuale tandem alla guida dell'istituto, ossia l'amministratore delegato…
Perché Giorgia Meloni molla Silvio Berlusconi e abbraccia Matteo Salvini
Partono da Roma le prove generali di un nuovo centrodestra, a trazione leghista, che ricalca gli schemi dei successi ottenuti da Marine Le Pen in Francia e nello scorso fine settimana dalla destra nei Laender tedeschi. Ma visto che non tutto può essere automaticamente assimilabile alle vicende estere, non sembra al momento così tanto spianata la strada dell’azzardo di Matteo…
Che cosa pensano gli italiani del rischio Brexit
Il 39 per cento degliiItaliani reputa che il recente accordo tra Unione europea e Regno Unito sia stato un fallimento. Il 20 per cento, invece, è dell’idea che sarebbe stato meglio far uscire il Regno Unito dall’Unione. Questi i principali risultati del sondaggio condotto da SWG. IL SONDAGGIO SWG, in collaborazione con Utopia (società di Relazioni Istituzionali) e l’Ambasciata Britannica di Roma,…
Ecco i treni made in Italy di Hitachi per la metro di Miami
Si trova a Medley, in Florida, è stato realizzato in sei mesi e misura 13.000 metri quadri. Al suo interno vedranno la luce 136 carrozze e 272 carrelli che comporranno i treni di ultima generazione destinati a sostituire la flotta dei vecchi veicoli della metropolitana di Miami. Si tratta dell’impianto di produzione inaugurato oggi da Hitachi Rail USA, la controllata americana…
Ecco come Draghi ha esaurito le cartucce Bce
Giovedì scorso la Banca centrale europea (BCE) era costretta ad agire. Non soltanto i dati economici pubblicati dopo la riunione di politica monetaria di dicembre sono meno positivi rispetto alle previsioni, ma sono aumentati anche i rischi di un ulteriore peggioramento. A febbraio, i livelli dei prezzi sono nuovamente scesi per la prima volta da settembre 2015 e i tassi…
Perché è demenziale criminalizzare i pensionati
Seconda parte dell'intervento pubblicato ieri. In definitiva, Boeri and Co. rilanciano l’idea di incrementare l’occupazione degli “under 29” ed “over 55” attraverso la creazione di un “Fondo di sostenibilità intergenerazionale” di 5-7 mld/anno da finanziare con incentivi fiscali permanenti e modulati pro-occupazione (in sostituzione delle attuali risorse dedicate, provenienti dalla fiscalità generazionale). Proposte affrettate e inaccettabili. Infatti: Tale proposta si…
Salvate l'INPS, fate figli
Viviamo in un mondo in profonda trasformazione. La lezione è chiara. Data per assodata la velocità di cambiamento, il solo modo per essere competitivi è quello di recuperare la visione di lungo periodo. Perché questa premessa? La spiegazione è semplice in queste poche righe è riassunto il problema del nostro sistema previdenziale. Lo ricordava qualche giorno fa il Presidente Mattarella.…