L'ex segretario di Stato del Vaticano, il cardinale Tarcisio Bertone, ha deciso di donare (a rate) centocinquantamila euro alla Fondazione dell'ospedale Bambino Gesù. La somma servirà a finanziare un progetto di ricerca sulle malattie infantili rare. In varie interviste, l'alto prelato ha precisato che la Fondazione aveva coperto le spese di ristrutturazione del suo appartamento ubicato nel romano Palazzo San…
Archivi
Vi spiego perché c'è caos negli ospedali
In un’Italia in cui i contratti pubblici sono bloccati dal 2009, in un’Italia in cui chi lavora per la pubblica amministrazione viene descritto come un parassita, anche i ministri ci mettono del loro. Giuliano Poletti - qualche settimana fa - ha proposto di non pagare più il lavoro sulla base del debito orario, ma di pagare il lavoratore solo sulla base…
Boeing 777 Air France, tutti i dettagli sull'allarme bomba (che non c'era)
Falso allarme. Dopo un confuso susseguirsi di conferme e smentite, Air France ha svelato l'arcano: l'ordigno ritrovato nella toilette del Boeing 777 sarebbe stato finto. Il volo, diretto da Mauritius a Parigi era stato costretto ad effettuare, alle 3:00 di stanotte, un atterraggio di emergenza a Mombasa, in Kenya, dopo l'allarme lanciato da alcuni passeggeri. AIR FRANCE: «SI TRATTA DI UN FALSO ALLARME» «Tutte…
Eccentrici - Geminello Alvi
Eccentrici, nella meccanica, sono quegli elementi che permettono di trasformare un moto circolare in un moto rettilineo. Circolarità e linearità, dunque. Ecco, in due parole, la sintesi dell’ultimo libro di Geminello Alvi, edito da Adelphi. Un libro dove, attraverso pure gemme, che sono i ritratti di questi, appunto, “Eccentrici” personaggi, sapere umanistico e sapere scientifico si fondono in una miscela…
Ecco contro chi Renzi deve battere i pugni
Quando il governo italiano alza la voce a Bruxelles, viene sempre da dire meglio tardi che mai. Se anziché prendere per oro colato i diktat e i capricci dell’Unione europea l’Italia imparasse a battere qualche buon pugno sul tavolo al momento giusto, come fanno gli altri Paesi che hanno in ballo i loro interessi nazionali, oggi avremmo un’idea molto diversa…
Raid aereo (israeliano) uccide comandante di Hezbollah a Damasco; deboli rappresaglie
Un attacco areo israeliano avvenuto nelle prime ore di domenica mattina, ha ucciso Samir Qantar, un leader del gruppo libanese Hezbollah: l'airstrike ha letteralmente distrutto un palazzo di cinque piani nel quartiere Jaramana di Damasco, in Siria. IL RUOLO NELLE NDF Il partito/milizia sciita filo-iraniano Hezbollah, è una delle stampelle operative del regime siriano: combatte tra le truppe lealiste fin dall'inizio del conflitto,…
Sorpresa, Scalfari su Repubblica elogia Renzi
Neppure in questa quarta domenica d’Avvento, quando mancano solo cinque giorni al Natale e il Vangelo di San Luca ci racconta della visita di Maria ad Elisabetta, che la saluta come “la madre del mio Signore”, l’omelia laica di Eugenio Scalfari ha parlato ai suoi lettori del sempre più vicino arrivo di Mario Calabresi alla direzione della sua Repubblica di…
L'offensiva (veltroniana) degli intellettuali di destra
Sono lontani i tempi in cui i maitre-à-penser di sinistra accusavano la destra di incultura. Intanto perché quest’ultima, oggi, preferisce attaccarsi da sola con la ben più radicale accusa di inesistenza: vedi Alessandro Giuli, che sul Domenicale del Sole 24 Ore la riduce a un “fantasma”. Ma, soprattutto, perché l’intelligencija destrorsa sembra animare una poderosa offensiva culturale, brandendo l’arma più veltroniana…
Rapporto Moneyval sui conti del Vaticano, tante luci e qualche ombra
Lo scorso 8 dicembre, apertura del Giubileo e solennità dell’Immacolata concezione, l’Assemblea plenaria di Moneyval (cioè del Comitato di esperti per la valutazione delle misure contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo del Consiglio d’Europa) ha approvato il Progress Report della Santa Sede - Stato della Città del Vaticano. Si tratta del secondo documento in tal senso.…
Perché non nascerà (per ora) una Cia europea
Il premier belga Charles Michel, a seguito degli attentati di Parigi, ha proposto la creazione di una "Cia europea". L'idea di un'unica intelligence ha trovato sostegno, tra gli altri, anche nel sottosegretario con delega agli Affari europei Sandro Gozi, ma si scontra con numerosi ostacoli giuridici. A livello europeo esiste già una pletora di organi con alcune competenze in materia.…