Mentre in Italia si discute del ddl Cirinnà sulle unioni civili, in Uganda un uomo è stato arso vivo con l’accusa di omosessualità; in Sudan un giovane è stato condannato a morte per sodomia e in Russia un gruppo di ragazzi gay è stato picchiato brutalmente in totale impunità. Tutti casi di omofobia in Paesi dove essere gay è considerato un…
Archivi
Chi sono (e cosa fanno) le donne balcaniche che si uniscono all'Isis
La jihad, la guerra santa portata avanti dai fondamentalisti islamici, non è prerogativa dei soli uomini. Anche le donne seguono i loro mariti per combattere in Siria e in Iraq, gravitando attorno al movimento jihadista. Ciò accade anche per le donne originarie dai Balcani occidentali, che reclutano altre giovanissime. Nel Kosovo, uno dei Paesi europei più filo americani da quando…
Perché Donald Trump diserterà il dibattito in Iowa
In polemica con la Fox, che conferma in conduzione Megyn Kelly (nella foto), la giornalista sua arci nemica, dopo la lite e gli insulti sessisti dello scorso agosto, Donald Trump annuncia che intende disertare l’ultimo dibattito in diretta televisiva fra gli aspiranti alla nomination repubblicana prima dell’avvio delle primarie, in onda domani sera, giovedì 28 gennaio. “Voglio vedere quanti soldi…
Che cosa si sono detti Cirino Pomicino, Mieli e Prodi
Come si vive in un’Italia senza più partiti? E con il Parlamento esautorato dalle sue funzioni? Uno spazio lasciato vuoto dalla politica che viene automaticamente occupato da altri. Per esempio, dal capitalismo finanziario. Questo il tema centrale del nuovo libro di Paolo Cirino Pomicino – La Repubblica delle giovani marmotte, l’Italia e il mondo visti da un democristiano di lungo…
Tutte le colpe di Bruxelles per i ritardi sulla bad bank
Ieri a Bruxelles si è svolta una delle riunioni decisive sull'istituzione delle bad bank. Si tratta di mettere fine a una vicenda che dura da oltre un anno e che, se si prendono a riferimento le proposte per la realizzazione del veicolo in questione, sabato prossimo, quando il Forex si terrà a Torino, compirà due anni, visto il progetto fu…
Sala e Balzani, ecco differenze e stilettate
L’avvicinarsi delle primarie del centro-sinistra in calendario per il 6-7 febbraio non ha ancora fatto emergere strategie e progetti chiaramente contrapposti tra i candidati. Al di là dei “sogni” (la riapertura dei Navigli) e degli obiettivi largamente condivisibili ma altrettanto generici come l’intervento nei quartieri più disagiati, il potenziamento del trasporto pubblico, la riqualificazione di grandi superfici come quelle degli…
Banco Popolare, Mps, Bper. Ecco la classifica delle banche con più sofferenze
Negli ultimi giorni il mercato ha penalizzato molto le banche italiane. Reazione emotiva all'entrata in vigore del bail-in? In parte sì, ma non si può dire che non ci siano a supportare questa emozionalità fondamentali (negativi). L'Italia è al primo posto in Europa per ammontare di Non performing loan, i crediti non esigibili che zavorrano gli istituti di credito anche…
Chi c'era a vedere Marcello Veneziani al Teatro Eliseo per il Comizio d'amore
Aprendo la sua tournée teatrale di cento Comizi d’amore per l’Italia da lui scritti e interpretati, Marcello Veneziani si conferma prosatore efficace e si rivela un attore capace, dotato di buona memoria e presenza scenica, anche se con parecchie, inevitabili incertezze e impuntature da neofita del palcoscenico. La prima è andata ieri sera al Piccolo Eliseo, introdotta dal direttore del teatro…
Cosa farà Fincantieri di Bono in Iran
Da quando l'Iran, con la visita istituzionale del presidente Hassan Rouhani, ha aperto le porte alle aziende italiane ponendosi come "ponte per l'Asia per il made in Italy", è un susseguirsi di accordi firmati ed altri in via di approvazione. Nella lista delle aziende coinvolte in intese con il Paese iraniano, insieme Saipem, Finmeccanica e Danieli, figura anche Fincantieri, il gruppo cantieristico…