Sui mercati azionari sono riprese le turbolenze e subito si sono registrati i primi dietrofront di società destinate alla quotazione in Borsa (Ipo). L'ultima in ordine di tempo a farlo è stata Ibl Banca, il cui debutto sul mercato Star (ad alti requisiti) di Piazza Affari era atteso per il 17 novembre. I MOTIVI DEL RINVIO DELLA QUOTAZIONE E invece,…
Archivi
Ecco gli effetti di Isis nelle Borse
Venti minuti di sparatorie durante l’operazione militare a Parigi SaintDenis. Bisogna risalire ai tempi della Comune del 1871 per trovare scontri a fuoco di questa portata. Del resto, se Parigi è ancora oggi così bella è perché fu risparmiata nelle due guerre mondiali. Il presidente Hollande dice che la Francia è in guerra, il primo ministro Valls dice di temere…
Tutte le bufale sulle pensioni
C’è un fantasma che si aggira per l’Italia, penetra nelle redazioni di giornali e, attraverso il giustizialismo dei talk show, si introduce, notte tempo, nelle case degli italiani ad accendere ed alimentare i falò di un’invidia sociale, travestita di sete di giustizia, tanto più bisognosa di essere placata, quanto più si riferisce al principale desiderio degli italiani: andare in pensione…
Il trionfo del pensiero
"nella storia ciò che trionfa non sono le masse di milioni di uomini né le forze materiali, che sembrano così forti e irresistibili, né il denaro né la spada né la potenza, ma il pensiero, quasi impercettibile all'inizio, di un uomo che spesso sembra privo di importanza" (dostoevskij).
L'esempio da dare
Delle email ricevute a commento dell’ultima Rubrica dedicata alla “Opzione Benedetto” diverse mi invitano a scendere dall’analisi culturale al campo pratico: come promuovere, nel quotidiano, attività intrinsecamente foriere di virtù, laiche e cristiane, per riedificare architetture e ideali nella nostra società, soffocata dalla ideologia della sovranità del mercato? Qui proverò ad approfondire il tema con due esempi concreti. A settembre…
Salvini chiederà scusa ad Alfano?
Per cortesia, non ripetetelo a Matteo Salvini, che già a leggerne la notizia la prima volta sulle agenzie di stampa e sui giornali ha rischiato l’infarto. Se glielo ripetete, il segretario della Lega quanto meno si mette a dare i numeri. Magari, si toglie pure di dosso la felpa di turno e si mette a correre nudo nella pianura padana.…
Tutti gli slogan della manifestazione musulmana anti Isis a Milano
“L’isis non rappresenta nessuno. Siamo musulmani ma soprattutto umani”. Ha la voce flebile l’Imam della Moschea di Mariam, a Milano, ma si aiuta con il megafono anche se dall’altra parte di Piazza san Babila qualcuno lo incita a gridare più forte. Il cielo plumbeo di novembre minaccia un po’ di pioggia ma nessuno si sposta di un millimetro. La manifestazione…
Le due porte di Francesco Palmieri
Vi dirò de “Le due porte” di Francesco Palmieri, edito da Ad Est dell’Equatore. Un piccolo libro di memorie si fa passato e presente. Fa di due epoche nel tempo e di due luoghi nello spazio, un tutt’uno. Confonde in una penombra purgatoriale il fluire “reale”. Lo eleva al rango della materia nobile, quella del sogno, del ricordo e, dunque,…
Dov'è finito il pacifismo?
Dov'è finito il pacifismo? Dov'è finito l'ambientalismo? E che cosa è diventato il multiculturalismo? Tre idee che dovevano cambiare il mondo, e che di certo hanno cambiato la sinistra, paiono ridotte in frantumi. Dopo il crollo del comunismo, per darsi una riverniciata di identità, la sinistra si è illusoriamente attaccata a queste tre credenze. Nobilissime nelle premesse ma che, declinate…
Perché Hollande si smarca dal Fiscal Compact e dalla Nato
“Il patto di sicurezza prevale sul patto di stabilità”: nove parole sugellano la svolta sovranista della Francia, che ha considerato atti di guerra gli attentati della notte di venerdì 13 a Parigi, rivendicati dall’Isis. Questa dichiarazione del Presidente François Hollande non rappresenta solo l’epitaffio del Fiscal Compact, dacché rivendica il ritorno ad un assetto di potere in cui la politica…