A 300 giorni esatti dall’Election Day, e a venti dall’inizio delle primarie, con le assemblee di partito nello Iowa, alcuni sondaggi danno in difficoltà i due battistrada democratico e repubblicano, Hillary Clinton e Donald Trump. E l'ex segretario di Stato deve pure gestire l’impatto dell’allargamento di un’inchiesta dell’Fbi sugli aiuti ricevuti dalla Fondazione Clinton. Fra i repubblicani, un rilevamento Nbc/WSJ/Marist…
Archivi
Perché difendo il sindaco di Corsico
Il nuovo sindaco di Corsico Filippo Errante ha costituito una delle rare eccezioni alle recenti elezioni degli enti locali nelle quali ha guidato una lista civica di centro-destra che ha strappato il Comune alla maggioranza uscente di centro sinistra che lo amministrava dal 1945. Da un punto di vista politico Corsico, dove vivono 36.000 abitanti, era considerata la “Sesto San…
Urge una moratoria sul Bail In
Perché l’Italia non chiede la moratoria del bail in, essendo l’Europa un’”area politica di moratorie” rese necessarie per le rigidità che introduce con le sue direttive in un mondo che chiede flessibilità nelle scelte? Ovviamente, come tutte le moratorie in corso, essa sarà temporanea, almeno finché non si trova una soluzione più adatta per proteggere i risparmiatori. E’ ciò che dicono i paesi del Nord Europa per la moratoria del Trattato…
Tutti i chiaroscuri della Legge di stabilità
Il 22/12/2015 il Senato ha dato il via libera definitivo alla legge di stabilità 2016, n. 208/2015 (Suppl. ord. n. 70 alla G.U. 302 del 30/12/2015). Delle centinaia di provvedimenti della manovra, segnaliamo i seguenti, rinviando ad altro articolo gli approfondimenti sulle pensioni, attuali e future. Per intanto, dal 2016: - sparisce l’IMU-TASI sulla prima casa e viene dimezzata per chi…
Saipem, che cosa succede tra Italia e Russia su Nord Stream?
Colloqui in corso tra Palazzo Chigi e il Cremlino. Oggetto: ancora una volta l'energia, in particolare il gas. Lo stesso oro blu che ha provocato, nel Consiglio europeo del 17 dicembre scorso, un vivace scambio di vedute tra la presidenza del Consiglio italiano e la cancelliera tedesca Angela Merkel. Al centro di un recente dialogo tra Matteo Renzi e Vladimir Putin…
Che cosa succede fra Papa Francesco e Israele
È una partita a poker quella che Francesco sta giocando con Israele sulla base del riconoscimento – entrato in vigore a Capodanno – di quello che la Santa Sede chiama «Stato di Palestina». Un riconoscimento – che porta alla definizione dello status della Chiesa cattolica in Palestina – in grado di suscitare le ire di Israele, come abbiamo già riferito…
Ciniero e Cereda, ecco i nuovi vertici di Ibm Italia
Novità ai vertici di IBM Italia: Nicola Ciniero (nella foto) sarà il nuovo presidente dell'azienda informatica ed Enrico Cereda l'amministratore delegato, dopo l'approvazione da parte degli organi sociali venerdì scorso. IL PRESIDENTE NICOLA CINIERO Manager di lungo corso e di diversificata esperienza - si legge in una nota del gruppo - Nicola Ciniero ha guidato l’azienda a partire dal maggio 2009.…
Libia, il caos intorno all'accordo Onu
Il 19 gennaio Roma ospiterà una conferenza sulla Libia. La pubblicazione libica Alwasat scrive che «l'Italia sta cercando di giocare un ruolo centrale sugli affari libici e salvare l'accordo politico dal collasso». Quando si parla di "accordo politico" si intende quello onusiano, che prevede la formazione di un esecutivo di concordia tra Tripoli e Tobruk, firmato il 17 dicembre scorso…
Ecco come jihadisti e musulmani vedono le donne
Il 31 dicembre scorso, centinaia di donne occidentali sono state attaccate, molestate sessualmente e alcune di loro violentate nei dintorni della stazione di Colonia, in Germania. Gli aggressori erano in gran parte rifugiati siriani. La notizia è diventata di dominio pubblico quattro giorni dopo. Il silenzio da parte delle autorità e della stampa locale, che ha minimizzato l’accaduto, è diventato…
Bcc, ecco cosa succede in Terra d'Otranto con Banca d'Italia
Sarà la Banca d’Italia a dettare tempi e modalità per tornare al voto e disegnare il futuro prossimo della Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto, da tempo al centro di una complessa inchiesta penale di carabinieri, guardia di finanza e Procura di Lecce, esplosa all’indomani del rinnovo delle cariche sociali, che ne ha scardinato gli equilibri interni e compromesso…