Il sistema agroalimentare italiano è un asset strategico di interesse nazionale da tutelare sotto ogni punto di vista giuridico, e con ogni possibile strumento di intelligence, controllo o strategia economica, sostenibile e tecnologica è quanto emerso al convegno “Geopolitica e Sicurezza a Tutela del Sistema Agroalimentare Italiano”. Tutti i dettagli
Archivi
Meloni e Michel lavorano all'agenda strategica dell'Ue. Ecco come
Il presidente del Consiglio europeo riconosce al governo italiano il ruolo di partner nelle delicate trattative con Paesi extra Ue: sul tavolo non solo la sfida del nuovo patto di migrazione e asilo, ma anche il Mediterraneo e il fronte sud
Torino capitale del clima con il G7 e Planet Week
La Settimana del pianeta, organizzata dal ministero dell’Ambiente, precederà il G7. Il programma prevede decine di iniziative tra convegni, workshop, mostre, film ed eventi di cultura ambientale. Il racconto di Saturno Illomei
Riforma farmaceutica, il Parlamento europeo dice sì. Tutti i dettagli
L’Europarlamento prende posizione rispetto alla riforma del settore farmaceutico dell’Ue, puntando a un cambiamento radicale nella normativa esistente. Ma per l’approvazione definitiva si dovrà aspettare la prossima legislatura
Che succede se la Serbia compra i Rafale francesi
Con 12 caccia francesi Vucic avrà un nuovo e diverso peso specifico nel costone balcanico, anche alla luce delle rinnovate tensioni con il Kosovo, ma al contempo potrà staccarsi dai fornitori russi
I tre fronti di Kyiv. Così combattimenti, morale e sistema internazionale pesano sul conflitto
L’approccio proattivo di Macron fortifica il morale di Kyiv, impegnata in una guerra che non sembra destinata a finire presto. E mentre i bombardamenti russi si intensificano sia al fronte che nelle retrovie, la propaganda del Cremlino prova a fiaccare l’avversario. Il resoconto degli esperti dell’International centre for ukrainian victory
Se Conte soffia il Tg3 al Pd. Il corsivo di Cangini
Per il capo grillino, che trattando con FdI è già riuscito a sottrarre agli amici-nemici del Pd e di Italia Viva la presidenza della commissione di Vigilanza sulla Rai, sarebbe un gran colpo dagli effetti pratici e soprattutto simbolici, ossia l’identificazione del Movimento 5 Stelle con quella Telekabul da sempre percepita come simbolo della sinistra-sinistra
Ecco che cosa non torna nella stretta europea sugli investimenti esteri. I dubbi di Assonime
L’associazione delle spa è stata ascoltata alla Camera sul pacchetto di misure voluto da Bruxelles per mettersi al riparo dalle scorribande russe o cinesi a danno dell’industria continentale. Ma il rischio di un mancato incastro con le regole nazionali è alto
Sui tassi la Bce pronta al sorpasso sulla Fed. La scommessa dei mercati
Il dato oltre le attese sull’inflazione americana ritarderà con ogni probabilità il primo taglio dei tassi da parte della Banca centrale statunitense. Per questo i fondi sono convinti che l’Europa agirà prima, anche se Francoforte prende ancora tempo. E si regolano di conseguenza
Punto di flessione a Gaza. L'Iran alza la tensione con Israele
Il fatto che una rappresaglia iraniana contro Israele sia considerata “imminente” porta Teheran a ottenere un successo tattico nel breve tempo: aver creato timore nello Stato ebraico. Nel caos, il rischio è che le perdite di controllo finiscano in escalation