Un altro (l'ennesimo) venerdì di passione a Roma. Centro bloccato, manifestazioni di piazza, cittadini imbufaliti, studenti festanti, prof gongolanti. Avanti tutta verso la rivoluzione del fine settimana allungato e pure assolato. I fatti. Lo sciopero è stato indetto da Cobas, Unicobas, Anief e Cub. Le manifestazioni - racconta il sito di Repubblica - si sono svolte in tutta Italia, con tensioni…
Archivi
Mutuo, estinzione anticipata senza penale
Nessun onere sarà più richiesto per estinzione anticipata mutuo. Sulla scia della nube di polvere alzata dalle associazioni dei consumatori sul ritorno ipotetico nel 2016 delle penali per chi estinguesse in anticipo il mutuo con la banca, la conferma arriva dalla direttiva europea 17/2014 che sarà recepita entro il 21 marzo 2016. Il disegno di legge di delegazione europea 2015…
Finmeccanica, cosa chiederà Rouhani all'Italia. Parla Pedde
Il percorso per il rientro a pieno titolo dell'Iran sulla scena internazionale è ancora lungo e accidentato, ma i primi passi sono stati intrapresi. Segno tangibile di questo movimento è la visita che il presidente della Repubblica Islamica, Hassan Rouhani, terrà in Italia domani e domenica. Il viaggio del capo di Stato è il primo in un Paese europeo, dopo…
Brevi note sulla presunta morte di Jihadi John
«Stiamo valutando i risultati rispetto al bombardamento avvenuto nella notte e vi forniremo ulteriori informazioni sul caso»: sono queste le parole con cui il portavoce del Pentagono Peter Cook ha comunicato ai giornalisti presenti in conferenza stampa l'attacco con cui un drone americano avrebbe colpito Mohammed Emwazi, noto al mondo come "Jihadi John". Per ricordare chi era il jihadista John, kuwaitiano…
Cosa celano i dati sul Pil
Un rallentamento inatteso il dato sulla crescita congiunturale del Pil italiano (+0,2% nel terzo trimestre 2015, dopo il +0,3% del secondo e il +0,4% del primo). Ma non è certo andato male: +0,9% nei confronti del terzo trimestre del 2014 corrisponde all’incremento più alto dal secondo trimestre del 2011, ossia da oltre quattro anni. GLI ASPETTI POSITIVI Se guardiamo nel…
Parte da Napoli la selezione di 100 “Social Champion”
Saranno solo cento gli under 30 che potranno diventare per alcuni mesi “Social Champion” e realizzare così un’innovativa sperimentazione internazionale che punta a far emergere i talenti inespressi o sommersi nei settori tecnico, creativo, scientifico di giovanissimi studenti a rischio esclusione sociale. I “Social Champion” saranno giovani volontari–mentori che, dopo un periodo di formazione, lavoreranno alla realizzazione del progetto adEST…
I popolari devono allearsi con i socialisti o con i conservatori?
Silvio Berlusconi è alleato di Angela Merkel o di Marine Le Pen? E' quanto si è chiesto Formiche.net in questo corsivo firmato da Leo Soto. Il dibattito, con interviste e interventi, si avvia con l'analisi del prof. Benedetto Ippolito Lo scacchiere politico italiano è perennemente in movimento. Nessuno si stupisce di questo fatto, anche senza essere in possesso di documentate…
Della Valle, Passera, Fazio. Chi farà centro?
Prove tecniche di centro liberale e popolare che guarda a destra solo per avversione al renzismo. È il sentimento comune che anima una composita galassia di movimenti e associazioni che punta a ricostituire un centrodestra moderato a riformatore senza accodarsi a Forza Italia di Silvio Berlusconi né salire sul Carroccio galoppante di Matteo Salvini. LE FREGOLE DI DELLA VALLE Una…
Che succede tra Mattarella, Renzi e Letta
Ai margini, ma non tanto, del lungo viaggio ufficiale del presidente della Repubblica in Asia gli amici di Matteo Renzi hanno vissuto ore di sgomento, se non di panico. È accaduto quando hanno visto in televisione, o ne sono stati informati, della presenza di Enrico Letta accanto a Sergio Mattarella. Che ci faceva in Asia con il capo dello Stato…
Perché sono orgoglioso del mio cognome ebreo
Avviso tutti gli antisemiti di antica o nuova formazione che secondo il glottologo Salvatore Dedòla ed altri studiosi il mio cognome ha origini ebraiche. La questione, per la verità, è dibattuta tra gli esperti isolani di genealogia, araldica, linguistica e semantica (l'interpretazione prevalente è che il cognome derivi da s'atta o s'atza, dal tardo latino acia: punta o spada, il…