Archivi
Franco Modugno, chi è (e cosa pensa) il giudice della Consulta voluto dal M5S di Grillo
Anche i grillini hanno un giudice costituzionale. Con l’accordo raggiunto ieri sera e la decisione di Matteo Renzi di lasciare a bocca asciutta Forza Italia, dopo 31 votazioni a vuoto il Parlamento è riuscito ad eleggere i tre nuovi membri della Consulta. E con 609 consensi, il più votato è proprio il candidato proposto dal Movimento 5 Stelle, ossia Franco…
Ecco come possiamo salvare l'Europa in crisi
Il settimanale Times ha eletto Angela Merkel "cancelliera del mondo libero". Un riconoscimento inatteso. La sua dottrina del risparmio, del fare i compiti a casa, concedendo poco a incentivi congiunturali per far uscire l’Eurozona dall’impasse in cui è finita in seguito alla crisi economica. È stata duramente criticata per una strategia “lacrime e sangue” che agli occhi di molti economisti (anche tedeschi)…
Spagna, ecco tattiche e difficoltà dei socialisti di Sánchez Castejón
Sono lontani i tempi in cui Pedro Sánchez Castejón, segretario generale del Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe), si diceva "sereno" e festeggiava i successi dei socialisti spagnoli con Matteo Renzi alla Festa dell’Unità a Bologna. Tutti avevano addosso la "divisa" dei giovani leader europei: camicia bianca, senza cravatta, pantaloni blu e scarpe nere. Freschi e sorridenti. Hasta la próxima @matteorenzi juntos…
Tutte le idee di Hillary Clinton per tassare i ricconi d'America
Mentre i repubblicani litigano fra di loro e, sul palco di Las Vegas, sciorinano in diretta televisiva sulla Cnn la loro cacofonia, tante parole e poche idee, sulla lotta al terrorismo e contro il sedicente Stato islamico, Hillary Rodham Clinton, battistrada nella corsa alla nomination democratica, cita Bush 2 per confutare Donald Trump e dichiara l’intenzione di alzare le tasse…
Banca Etruria e Banca Marche. Il governo ha fornito uno scudo ai vertici?
Lo scudo legale per gli ex amministratori delle quattro banche salvate dal governo esiste oppure no? Nei giorni scorsi si sono susseguite diverse interpretazioni del decreto con cui il governo ha recepito la nuova direttiva europea (la Brrd) in materia di salvataggi bancari. Al centro del dibattito un discusso passaggio che pare alzare un muro a difesa degli amministratori responsabili dei dissesti…
Così la Russia col gas divide Germania e Italia
Il Cremlino sta applicando con successo una strategia tesa a dividere l'Unione europea sfruttando l'arma delle proprie risorse energetiche? Credono di sì alcuni diplomatici europei, che hanno messo in evidenza come le tensioni di queste ore tra Roma e Berlino siano diretta conseguenza dell'attivismo di Mosca, che fa leva sulla voglia di ogni Paese membro - Germania in questo caso…
La riforma dei porti tra paletti della Consulta e tensioni nel governo
Finale d’anno particolarmente intenso per il sistema portuale italiano. Tra fibrillazioni governative sulla riforma delle autorità, nuove norme sui dragaggi e interventi a gamba tesa della Consulta, c’è parecchia carne al fuoco in un comparto che necessita di forti cambiamenti per tenere testa alle grandi infrastrutture del Nord Europa o a quelle emergenti nel Sud Mediterraneo. L’ASSIST ALLE REGIONI DELLA…
Finmeccanica, ecco tutte le novità spaziali di Moretti
Un contratto da 400 milioni di euro con l'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e uno per la fornitura di altri otto satelliti per ampliare la costellazione O3b. Ecco cosa si muove nel settore spazio di Finmeccanica, che sulla base della relazione finanziaria al 30 settembre scorso del gruppo guidato da Mauro Moretti e presieduto da Gianni De Gennaro ha registrato un miglioramento del…