Quindi i trucchetti della VW alle emissioni diesel erano il classico segreto di Pulcinella. In un primo momento, il Financial Times ha dato la notizia che sin dal 2013 - dunque ben prima che i ricercatori americani si accorgessero del marchingegno - la Commissione Europea era informata di tutti i dettagli. Successivamente, vari quotidiani (in Italia Il Sole 24 ore) hanno pubblicato ampi stralci…
Archivi
Che cosa vuole adesso l'Europa da Google & co.
La Commissione europea prende di nuovo di mira le web companies, quei colossi nati e sviluppatisi nel mondo di Internet e che, pur contando una base enorme di utenti e macinando profitti stellari, non sono soggetti alle stesse regole delle aziende nate e cresciute nel mondo "fisico". Per questo l'esecutivo Ue ha avviato una consultazione pubblica sul "comportamento" di Google, Facebook,…
Tutti gli scontri Obama-Merkel (non solo su Wolkswagen)
Tra gli Usa e la Germania c’è un ampio ventaglio di attriti che fa da sfondo allo sconquasso seguito alla scoperta che addirittura i gas di scarico di milioni di Wolkswagen vendute in America non rispettano i limiti alle emissioni nocive. Il contenzioso riguarda lo sbilancio commerciale, il quadro geopolitico nelle relazioni con la Russia, l’atteggiamento assai poco accomodante con…
Che cosa pensiamo del decreto Appropriatezza sulla Sanità
Nuovi, ennesimi problemi si presentano ai medici con la proposta di “Decreto appropriatezza” non ancora totalmente noto e non esecutivo: al momento pertanto nulla cambia, ma la proposta della Lorenzin ha nuovamente messo in agitazione medici e pazienti. E, si sa, la sanità italiana, oggi, non ha bisogno di ulteriori momenti di caos…. Per essere chiari, va detto che la…
Tutti i big bruciati da Almaviva nella gara sui visti Schengen
Sette offerte, un solo vincitore. Almaviva, la società attiva nel settore Ict (fatturato 2014 di 730 milioni), si è aggiudicata nei giorni scorsi una gara (base d'asta 4,6 milioni) indetta nell'aprile 2014 dal ministero degli Affari Esteri per lo sviluppo e la gestione del sistema per il rilascio dei visti Schengen. Almaviva ha avuto la meglio su concorrenti tra cui, secondo…
Volkswagen e non solo, parliamo anche dell'ottuso ambientalismo applicato alle auto?
I tedeschi non sono il modello ambientale descritto in Italia dai nostri Verdi. Ossessionati dal nucleare (che è a inquinamento zero) i Verdi tacciono su fatto che i tedeschi sostituiscono il nucleare col carbone. Ora si scopre che hanno installato software su alcuni modelli Wolkswagen destinati agli Usa per aggirare le norme americane sulle emissioni. Ma neanche i socialisti tedeschi…
Addio Ncd, un partito che fa il gioco delle tre carte. Firmato: Giuseppe Esposito
Dopo le ultime settimane di dichiarazioni contrastanti, discordanti, persino intimidatorie circa l’indirizzo politico del partito, ho deciso di rassegnare le mie dimissioni da coordinatore provinciale di Salerno del Nuovo Centrodestra. Quando questo partito fu fondato scegliemmo insieme dei principi e delle regole poi troppe volte disattese: ad esempio quello del divieto assoluto di ricoprire doppi incarichi, un’eccezione divenuta regola proprio…
Cosa si agita nei palazzi romani. La rassegna stampa di Spin
Ecco “7su7″, la rassegna stampa ragionata del team di comunicazione strategica SPIN (Strategy Politics Image Newsmaking) Le aperture dei quotidiani si dividono tra i risultati delle elezioni in Catalogna e i primi blitz della Francia in Siria in attesa dell’appuntamento di oggi all’Onu cui parteciperà anche Putin. In Italia torna l’attenzione su Berlusconi e spazio alla morte di Pietro Ingrao. Siria. Hollande…
La reputazione Volkswagen. Un caso disperato? No
Il caso Volkswagen è, per noi professionisti della comunicazione in caso di crisi e reputazione aziendale, un “Case Study” per eccellenza, uno di quei casi che saranno studiati e approfonditi per gli anni a venire sui libri di Crisis Communication. Perché è così irresistibile? Molto semplicemente, perché le accuse e le stesse dichiarazioni del vertice della casa automobilistica parrebbero non…
Fascismo e comunismo non sono figli dell'Occidente
"di fatto né il fascismo né il comunismo furono realtà propriamente occidentali. furono fenomeni patologici, ritorni momentanei a 'istinti atavici' di gruppi mimetici e di folle tornate a comportamenti tribunali. fecero rivivere atteggiamenti non civilizzati, al di qua del civismo greco (gli stati comunisti e nazi-fascisti non furono eretti attraverso la legge, ma in modo arbitrario da partiti politici come…