Skip to main content

Non ci sono sopravvissuti nel disastro dell’aereo russo precipitato nel Sinai centrale, in Egitto.

I FATTI E I NUMERI 

L’aereo si è schiantato sulla Penisola egiziana del Sinai dopo 23 minuti dal decollo, con 224 persone a bordo: 217 passeggeri (di cui 17 bambini) e 7 membri dell’equipaggio.

L’AEREO E LA ROTTA

Si tratta di un Airbus A320 appartenente alla Kagalymavia, volo 92-68, in viaggio da Sharm el-Sheikh a San Pietroburgo decollato alle 6.51 ora di Mosca. Alle 7.14 non ha contattato Larnaca (Cipro) ed è scomparso dai radar.

LA COMPAGNIA AEREA

L’Airbus A321 aveva 18 anni ed era il più vecchio in attività tra gli aerei della compagnia siberiana Kogalymavia, rinominata Metrojet nel 2012. Aveva effettuato il suo primo decollo il 9 maggio 1997 con la compagnia libanese Mea.

IL PILOTA E L’SOS

Il pilota aveva segnalato un problema tecnico al velivolo e lanciato un sos. L’aereo sarebbe quindi precipitato dopo aver cambiato rotta per atterrare al vicino aeroporto di Al Arish ad un centinaio di chilometri dal luogo dello schianto. Il premier egiziano ha detto che l’aereo aveva chiesto di poter fare un atterraggio di emergenza dopo aver lanciato l’Sos.

GUASTO TECNICO SECONDO L’EGITTO

Fonti della sicurezza egiziane hanno affermato all’Ansa che l’aereo russo è precipitato nella zona centrale del Sinai “a causa di un guasto tecnico” ed “escludono qualsiasi tipo di atto terroristico all’origine del disastro”.

PROBLEMI AL MOTORE

I piloti dell’A321 avevano denunciato problemi a un motore dell’aereo già nei giorni precedenti al disastro. “Nell’ultima settimana l’aereo aveva richiesto più volte assistenza perché il motore non si avviava”, hanno riferito fonti della sicurezza dell’aeroporto di Sharm el-Sheikh citate dall’agenzia russa Ria Novosti.

ISIS E SMENTITE

L’Isis su alcuni siti jihadisti ha diffuso una rivendicazione. “I soldati del califfato sono riusciti ad abbattere un aereo russo sul Sinai”, si legge nella dichiarazione circolata sui social media. Su alcuni siti arabi è stato pubblicato un video, nel quale si afferma di riprendere “il momento della caduta dell’aereo russo”. Fonti della sicurezza egiziana smentiscono però con forza l’autenticità della rivendicazione e del video e affermano che il velivolo volava a un’altitudine (10.000 metri) tale da non poter essere abbattuto dai jihadisti.

Aereo russo caduto in Egitto, tutti i dettagli

Non ci sono sopravvissuti nel disastro dell'aereo russo precipitato nel Sinai centrale, in Egitto. I FATTI E I NUMERI  L'aereo si è schiantato sulla Penisola egiziana del Sinai dopo 23 minuti dal decollo, con 224 persone a bordo: 217 passeggeri (di cui 17 bambini) e 7 membri dell'equipaggio. L'AEREO E LA ROTTA Si tratta di un Airbus A320 appartenente alla…

Tutti gli sfasci della (presunta) superiorità della Germania

La lettura dei giornali di questi ultimi giorni testimonia che la supposta superiorità della politica e della finanza tedesca è solo teorica e non reale. Ancora una volta, come nei primi anni '50 del 1900, la realtà ha cancellato o sta cancellando questa presunta superiorità, quella che ha portato alle due guerre mondiali, entrambe perse dalla Germania. Nel dopoguerra il…

Le fatue litanie di Ignazio Marino

I coltelli raffigurati da Ignazio Narciso Marino nelle mani dei 26 consiglieri comunali che, dimettendosi simultaneamente, hanno fatto decadere l’amministrazione capitolina a cominciare dal sindaco, hanno naturalmente scatenato, come forse lo stesso Marino voleva, la fantasia storica. Marino - si è scritto e si è dipinto nelle vignette o fotomontaggi -  pugnalato come Cesare. Con gli anni però non ci…

5° Convegno Ecclesiale Nazionale: “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”

Si è concluso da pochi giorni il Sinodo dei Vescovi sulla famiglia e già troviamo nell'agenda ecclesiastica un altro importante evento, il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale della Chiesa Cattolica Italiana in programma a Firenze, dal 9 al 13 Novembre 2015. Dal 1976 i Covegni Ecclesiali sono stati organizzati ogni dieci anni per cercare di mettere in pratica il grande rinnovamento…

Ecco come sarà la scuola elementare di Zuckerberg

L’interesse di Mark Zuckerberg e della moglie Priscilla Chan per migliorare la qualità dell’istruzione non è recente. La coppia d’oro della Silicon Valley ha investito circa 226 milioni di dollari in diverse istituzioni educative negli Stati Uniti, secondo i conti del sito The Mercury News. Ma ora che Zuckerberg e Chan diventeranno genitori il tema dell’educazione è ancora più importante.…

Turchia, ecco partiti e programmi elettorali

Domenica primo novembre si voterà per le elezioni parlamentari in Turchia: le precedenti votazioni, avvenute a giugno di quest'anno, sono state invalidate dal fatto che i partiti non hanno trovato nessuna intesa per formare un governo. Queste elezioni avvengono in un clima di tensione particolarmente alta nel Paese: il governo ha deciso da qualche mese di avviare un'operazione militare di…

Perché Obama manda forze speciali in Siria

Funzionari della Difesa degli Stati Uniti hanno rivelato ai media che un team di forze speciali americane («meno di cinquanta» unità) sarà schierato in Siria come advisor militari al fianco di alcuni gruppi "amici" che combattono il Califfato. Si tratta di uno «shift», una variazione, non di un «change» sulla strategia americana ha specificato ad NBC un alto funzionario del Pentagono. Cioè la…

La vita a Milano è facile. Lo capirà da Roma, Tronca

Ma a Milano la vita è facile, piccola metropoli, alta densità abitativa, con i cittadini che ripuliscono all'indomani dei Black Block, e i sindacati che chiedono aperture come per il dopo Expo ...arriviamo a Roma: Atac, scioperi, Colosseo chiuso per assemblea, ecc ecc. non richiamo tutti gli ultimi episodi perché amo la capitale, che contemporaneamente è anche capoluogo, sede del…

×

Iscriviti alla newsletter