Scalfarotto scalpita, ma il potere frenante di Alfano, almeno per il momento, è più forte. Il ddl sulle unioni civili, se va bene, è difficile che arrivi alla Camera prima del prossimo anno, e se nella maggioranza c'è chi vorrebbe un'approvazione entro il 2015, un'altra fronte profetizza il via libera non prima addirittura della primavera. In vista delle amministrative, Renzi…
Archivi
Ecco come il Sinodo ha condannato l'ideologia gender
I grandi media fanno capire che il Sinodo sulla famiglia si sia concluso con la vittoria dei “progressisti”. Ma allora come la mettiamo con il voto “bulgaro” dei padri sul numero 8 della Relazione finale consegnata il 24 ottobre al S. Padre, di condanna “senza se e senza ma” dell’ideologia gender? GENDER, “CONTRADDIZIONE CULTURALE” CONDANNATA DAL SINODO E’ vero che…
Agenzia delle Entrate, verità e bugie
L’amministrazione fiscale è fuorilegge. Può sembrare l’affermazione di un folle, ed in effetti è pazzesca, ma si tratta del problema con cui fare i conti. Enrico Zanetti, sottosegretario al ministero dell’Economia, fiscalista, ha detto che l’Agenzia delle entrate deve agire “nel quadro della legge, non fuori come negli ultimi 15 anni”. Si tenga presente che è nata 15 anni fa,…
Tutte le pene del governo Renzi
Non è cambiato il vento, sono le quinte del teatrino che vengono giù, una ad una. Sulla legge di Stabilità si è scatenata la bufera. Ma non è stato il centrodestra, né il M5S ad aver dato fuoco alle polveri. E’ stato Mario Monti, in una intervista televisiva, ad andare giù durissimo, come sa esserlo quando vuole bocciare senza rimedio…
Come rendere trasparente la Sanità. I consigli del ministro Lorenzin
La trasparenza è un importante strumento di prevenzione della corruzione in tutti gli ambiti, anche in quello sanitario. La corruzione ha un costo elevatissimo e a lungo termine infligge anche un danno morale alla società. Essa determina la perdita di accountability della Pubblica amministrazione agli occhi dei cittadini e genera negli stessi sfiducia e una pericolosa assuefazione al malaffare. È…
Quanto è costato Spectre
Daniel Craig torna per la prima del nuovo film 007, Spectre, e per l’ultima volta – forse – nel ruolo di James Bond. Alla prima mondiale alla Royal Albert Hall di Londra, Craig era accompagnato dalla bond-girl Lea Seydoux e da Monica Bellucci e con loro c’erano altri attori protagonisti del film come Christoph Waltz, Ben Whishaw e Ralph Fiennes, oltre al regista Sam Mendes.…
Vi racconto il terzo dibattito tv tra i candidati repubblicani
Metti una sera in Colorado che i tenori steccano o sono senza voce e vengono così fuori le seconde linee. E’ successo nel terzo dibattito in diretta tv tra gli aspiranti repubblicani alla Casa Bianca: Donald Trump è ricaduto nel vizietto di strafare, tanto che il moderatore l’ha persino dovuto correggere; e Ben Carson ha ecceduto nel tacere, convinto che…
La grande abbuffata dell'OMS
Leggo degli allarmi cancerogeni provenienti dall’Organizzazione mondiale della sanità mentre ho davanti le immagini de “La grande abbuffata”, film del 1973 diretto da Marco Ferreri. Già allora, all’indomani della crisi petrolifera, l’occhio di Ferreri intravide nell’edonismo diffuso il detonatore della civiltà di massa. L’umanità, per fortuna, è ancora qui. Ha dimostrato di avere un’inerzia capace di resistere alle peggiori forze…
Demografia, Primavere arabe, sostenibilità e sicurezza. Ne parliamo con il Professor Alfonso Giordano
L’andamento demografico italiano è una imprescindibile chiave di lettura per le decisioni di spesa nei settori strategici. La demografia può aiutare anche nel prevedere instabilità nel lungo periodo se correlata ad altri indicatori economici. Infine, cosa ci aspetta dai cambiamenti nel mercato energetico in previsione di modelli sostenibili? Alfonso Giordano è docente presso la LUISS Guido Carli e l’Università…
Perché Angela Merkel va in Cina
Nonostante la crisi dei rifugiati, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha deciso di rispettare l’agenda e fare il tour che aveva previsto in Asia. Dopo la visita in India all’inizio del mese, domani andrà in Cina per due giorni. Atterrerà a Pechino per l’ottava volta; l’ultima è stata a luglio del 2014. Come sostiene il South China Morning Post, l’obiettivo di…