Si fanno sempre più stretti i rapporti fra Italia e Kenya anche per gli investimenti del gruppo Enel nel Paese africano. Relazioni che saranno rinsaldate anche dalla visita in corso in Italia del presidente della Repubblica, Uhuru Kenyatta. LA PRESENZA ALL'EXPO Ad Expo Milano 2015 il Kenya anima uno dei padiglioni di 125 metri quadrati nel Cluster del Caffè. Una "terra delle illimitate…
Archivi
Una cosa che in Italia non è chiara sulla guerra in Siria: è colpa di Assad
Perugia ─ Il caso dell'immagine del povero Aylan, il bambino migrante trovato morto sulla spiaggia di Bodrum, ha riacceso i riflettori sulla guerra in Siria. Lo ha fatto per poco tempo, ora l'argomento s'è incentrato nuovamente soltanto sui migranti, non che sia questione di poco conto, ma l'attenzione è tornata sul sintomo e non sulla malattia. Tra poco ci si…
“Da Al Qaeda all’IS, metamorfosi del terrorismo”
L’11 settembre, alle 17:30, il Centro Studi Americani ospiterà il dibattito “Da Al Qaeda all’IS, metamorfosi del terrorismo”, promosso dalla rivista Italianieuropei, in occasione dell’anniversario dell’attacco terroristico alle Torri Gemelle. Interverranno Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione Affari esteri del Senato, Massimo D’Alema, presidente della Fondazione Italianieuropei e Marco Minniti, Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri. Paolo…
Poste Italiane, ecco l'agenda di Caio e Todini per la quotazione
Ordine del giorno: completare la governance della società e definire la tabella di marcia in vista della privatizzazione. Fissato per giovedì prossimo il consiglio di amministrazione di Poste Italiane avrà innanzitutto il compito di integrare il consiglio dopo l’uscita dal cda di Antonio Campo Dall’Orto avvenuta questa estate e procedere alla composizione dei tre comitati strategici. Lo sbarco a Piazza…
Cosa cambia con la riforma giuridica del matrimonio voluta da Papa Francesco
Con la pubblicazione oggi di due importanti decreti legislativi, contenuti rispettivamente nelle due lettere "motu proprio" titolate "Mitis Iudex Dominus Iesus", riguardante il codice di diritto canonico, e "Mitis et misericors Iesus", riguardante il codice dei canoni delle Chiese orientali, Papa Francesco avvia il processo di riforma giuridica del matrimonio cattolico. Come già emerso nelle ultime ore, si tratta di…
Come essere una parigina?
“Oh je voudrais tant que tu te souviennes des jours heureux où nous étions amis. En ce temps là, la vie était plus belle”. Non riesco a togliere lo sguardo dalla foto di mio padre in completo gessato, che intervista Yves Montand ed ogni volta che vedo foglie ingiallire cadere e scrocchiare sotto i piedi mi assale la malinconia ripensando…
Finmeccanica, il video del primo volo dell’F-35 a Cameri
Il primo F-35 Lightning II italiano, noto come AL-1 e assemblato nello stabilimento FACO - Final Assembly and Check Out - di Cameri, ha volato il 7 settembre per la prima volta in quello che è stato in assoluto il primo volo dell’F-35 al di fuori degli Stati Uniti. Ecco il video:
L'8 settembre di Badoglio e quello di Renzi
8 settembre 1943, studi Eiar di via Asiago a Roma: il presidente del Consiglio in carica, Pietro Badoglio, annuncia con un messaggio alla radio la firma dell'armistizio con gli Alleati (apposta segretamente cinque giorni prima a Cassibile, in Sicilia). Le sue parole furono queste: "Il governo italiano, riconosciuta la impossibilità di continuare la impari lotta con la soverchiante potenza avversaria,…
Tutte le divisioni (e le contraddizioni) degli interventi anti Isis in Siria
La notizia è di quelle difficili da digerire: il gruppo terroristico dello Stato islamico - sempre meno gruppo e sempre più "Stato", si è impossessato ieri dell'ultimo grande giacimento petrolifero ancora sotto il controllo del governo siriano. Un passo in più verso il controllo di un territorio dove è presente, a vario titolo, la quasi totalità delle potenze mondiali, ma…
Perché Renzi non segue Hollande in Siria
Fa bene Matteo Renzi a tenersi fuori dal pantano siriano? A giudicare da quel che sta accadendo in questi giorni, sembra proprio di sì. Ci vorrebbe un intervento più o meno umanitario, ma non si sa bene a favore di chi. E, per la verità, sono già in molti, anzi in troppi, a intervenire ciascuno con il proprio obiettivo. Staffan…