I sondaggi concordano sul fatto che Hillary Rodham Clinton abbia vinto il primo dibattito televisivo fra i candidati democratici alla Casa Bianca, ma sono contraddittori sull’impatto della prestazione. Secondo un rilevamento Cnn/Orc, non è servita a Hillary per rilanciare la sua popolarità; secondo uno Reuters/Ipsos, sì. Per Cnn/Orc, il 62% degli spettatori ha giudicato l’ex first lady vincitrice del confronto…
Archivi
Legge di Stabilità: CONFASSOCIAZIONI aspetta di capire il TAEG, il Total Tax Ratio della manovra
“Legge di Stabilità: CONFASSOCIAZIONI si astiene. Per il momento non facciamo commenti sulle slides. Vogliamo leggere le norme e capire il TAEG, il Total Tax Ratio della manovra, per i nostri 355mila professionisti alla fine del percorso parlamentare. Solo allora daremo un giudizio”. Lo ha dichiarato in una nota Angelo DEIANA, Presidente di CONFASSOCIAZIONI. “Le misure della Legge di Stabilità…
La musica come forma di dialogo al Festival Printemps des Arts
La musica come forma artistica di ascolto, comunicazione e dialogo. Questo il tema al centro della XXXII edizione del Festival Printemps des Arts a Monte-Carlo. Dal 20 marzo al 12 aprile 2016 l’appuntamento culturale proporrà un ricco programma per conquistare un nuovo pubblico. L’offerta musicale predilige le grandi sale da concerto e propone un ascolto intimo della musica. Inoltre, ci…
Chi era Jacky Sutton, la giornalista britannica morta in Turchia
Si chiamava Jacky Sutton (nella foto) la donna trovata impiccata nell’aeroporto Kemal Ataturk di Istanbul. È stata rinvenuta in uno dei bagni, dopo avere perso la coincidenza per Erbil, in Iraq. Un impiegato della Turkish Airlines ha raccontato che la donna era disperata dopo aver saputo che doveva acquistare un altro biglietto. A scoprire il cadavere sono stati tre cittadini russi. Sutton aveva 50…
Merkel da Erdogan, elogi e critiche in Germania
Angela Merkel non intende retrocedere da quella frase alla quale ormai tutti – profughi, connazionali, compagni di partito – nel bene e nel male l’hanno inchiodata: “Ce la faremo”. La Germania ha superato ben altre prove, e ce la farà anche a gestire la marea di migranti e rifugiati che si sta riversando nel Paese, aveva detto in un incontro a…
L’alba di Skynet sui mercati finanziari: l’uomo (economico) dietro (e dentro) il computer
Giunti a questo punto mi faccio una semplice domanda: chi manovra le macchine che ormai giocano un ruolo così importante nel definire la salute dei nostri mercati finanziari? La risposta più ovvia è: le persone. Già, ma che persone? E soprattutto, come lavorano queste persone? Quali sono i principi che mettono alla base del loro operare? La domanda, come vedete,…
Tutte le novità sull'ultima calata della Cina in Italia
La Cina allunga ancora le mani sull'Italia. Certo, non è un mistero l'appeal che l'Italia esercita sul Dragone, ma in questi giorni a Roma e dintorni c'è un gran movimento. Un movimento che profuma di affari. Da una parte ci sono 47 imprenditori cinesi tra i più quotati e ricchi all'ombra della Grande Muraglia, il cosiddetto club dei 47, che…
Il parere della Confedir sul progetto Sanità della Regione Veneto
Da oltre 20 anni la Confedir e le organizzazioni sindacali da essa rappresentate, hanno elaborato proposte concrete sulla revisione dell’organizzazione sanitaria veneta, volte non solo ad ottenere un mero risparmio di spesa, ma anche – e soprattutto – una modernizzazione qualitativa e quantitativa della offerta/risposta sanitaria ai cittadini veneti, sani o malati che siano. Esemplificando una complessa (ma obbligata) riduzione…
Offshore a raduno, orgoglio contro pregiudizi
Schiacciata dal peso della crisi internazionale, Ravenna, mancata capitale della cultura, rischia di vedersi soffiare un altro primato: quella di capitale internazionale dell’Offshore. È quello che si vocifera in città. Piattaforme e imbarcazioni navali forgiate in loco restano al palo superate dalle commesse dei Paesi dal ‘pensiero energetico forte’. E nelle aziende del polo ravennate, che danno lavoro a circa…
Energie rinnovabili: il boom con i sistemi di accumulo
Le energie rinnovabili rappresentano una buona parte del mercato energetico attuale e, adesso, sviluppano ulteriori possibilità grazie all'utilizzo dei sistemi di accumulo. Molti consumatori decidono di usufruire di questi sistemi che, dal punto di vista commerciale, hanno prezzi di mercato elevati: per farlo accedono ai finanziamenti per l'efficienza energetica oppure si servono delle offerte di prestito online disponibili sui comparatori…