Una giornalista e un cameraman sono stati uccisi in Virginia a seguito di una sparatoria in un centro commerciale. La cronista ammazzata si chiamava Alison Parker e aveva 24 anni; il fotografo invece era Adam Ward e aveva 27 anni. L’area intorno al centro commerciale è stata circondata dalla polizia e tutte le scuole della zona sono state messe in…
Archivi
Paolo Messa al festival "Lector in Fabula"
Domenica 13 settembre, a Conversano, in provincia di Bari, il fondatore di Formiche, Paolo Messa, parteciperà al dibattito “La tv che verrà. Tra innovazione e conservazione”. Saranno presenti anche Mario Orsini, Cinzia Bancone, Giorgio Simonelli e Riccardo Bocca. L’evento si inserisce nell’ambito del Festival LectorInFabula. Tutto il programma qui
Che cosa (non) ha deciso il Comitato per la sicurezza sui radar anti terrorismo
Nessuna certezza, per il momento. Il potenziamento dei radar chiesto dal presidente dell'Enac, Vito Riggio, per evitare che la Città Eterna possa essere ancora teatro di un caso imbarazzante come quello dei discussi funerali di Vittorio Casamonica, non ha avuto risposta. LE RICHIESTE DELL'ENAC La questione, rilevante anche per la gestione di prossimi eventi come il Giubileo, avrebbe dovuto essere…
Idee e passioni di Arnold Vaatz, il deputato tedesco che dice no al salvataggio della Grecia
Un nuovo scontro tra la Germania e la Grecia è alle porte. Il vice capogruppo parlamentare della Cdu al Bundestag, Arnold Vaatz, presenterà un ricorso alla Corte costituzionale tedesca contro l’approvazione del salvataggio della Grecia, che ammonterà a 86 miliardi di euro. In un’intervista alla rivista Super Illu, il deputato conservatore ha minacciato azioni legali contro la decisione di sostenere ancora…
Perché la Germania spalanca le porte ai siriani
La Germania apre le porte agli immigrati siriani mentre l’Ungheria costruisce muri per impedirgli di entrare in Europa. L’Italia, intanto, propone attraverso il ministro Paolo Gentiloni modifiche alle norme europee che regolano le richieste di asilo, perché la questione immigrati riguarda l’Europa intera, non un singolo Paese. Ecco tutte le ultime novità su migranti e profughi. Prima di aprire le…
Strega, Brignetti, Bancarella … waiting for Campiello
Il mercato del libro ha registrato di nuovo un saldo negativo nel primo semestre 2015 valutabile all'incirca nell'ordine del 3,5%. Ciononostante in Italia sono circa duemila i premi letterari che ogni anno vengono promossi e organizzati a livello locale e nazionale e che richiamano grande attenzione di scrittori, case editrici, addetti ai lavori, pubblico. Al di là delle vendite, la…
L'apertura di Incirlik ha creato «effetti devastanti» contro lo Stato islamico?
Perugia ─ Il ricercatore del Council on Foreign Realtions Micah Zenko, ha pubblicato ieri su Twitter un'immagine che riprende uno specchietto rapido ed efficace tratto dalle pubblicazioni media del CJTF- OIR (Combined Joint Task Force Operation Inherent Resolve, il comando che si occupa delle operazioni che la Coalizione internazionale sta svolgendo contro lo Stato islamico). Si legge chiaramente che i…
Le missioni aeree di Usa ed Europa per fermare la Russia in Ucraina
Non sarà la prima volta che i sofisticati F-22 di Washington saranno dispiegati fuori dai confini americani. Era già accaduto in Asia e più recentemente in Iraq e Siria, per contrastare l'avanzata dei drappi neri dello Stato Islamico. A breve, ha annunciato ieri il Segretario per l'Aviazione degli Usa, Deborah James, i caccia arriveranno anche in Europa, per assolvere un…
La Cina piange, l'Europa dorme
Non sono un economista e rispetto la "nobile arte" degli economisti, sebbene talvolta ho il dubbio - come ha osservato qualcuno - che essi siano infallibili solo quando prevedono il passato. In ogni caso, sono obbligato ad affidarmi ai loro studi e ai loro calcoli per cercare di capire cosa sta succedendo in Cina e nel mercato mondiale. Da questo…
Ecco come il Vaticano organizza l'assistenza ai profughi siriani
Per decisione del Papa, i 68 mila euro raccolti al Padiglione Expo della Santa Sede saranno donati interamente ai bisogni dei bambini e delle famiglie di profughi presenti in Giordania. Un impegno che coinvolge anche la Chiesa italiana, come aveva osservato il segretario generale della Cei, mons. Nunzio Galantino, nel suo viaggio in Giordania a inizio agosto: "La Chiesa che…