Dal Pd renziano a quello bersaniano, passando per la Lega Nord; il referendum contro le trivelle in mare e su terra per la ricerca di idrocarburi trova bizzarre e inedite alleanze. Dieci consigli regionali hanno bocciato le norme approvate dai Governi negli ultimi anni, avvallando i referendum messi in piedi per svuotare il decreto Sviluppo del 2012 e lo Sblocca…
Archivi
Tiro al piccione viaggiatore (Ignazio Marino)
Nel già lungo elenco dei temi e problemi controversi, di cui si discute nelle botteghe e retrobotteghe della politica italiana, come spesso sono o diventano i giornali, anche i più autorevoli e diffusi, per quanto la diffusione sia in sofferenza un po' per tutti, è entrato di prepotenza anche il rapporto fra Papa Francesco, la cui popolarità non ha confini,…
Perché il Corriere della Sera sbuffa su Renzi
Aumentano le distanze della nuova direzione del Corriere della Sera da Matteo Renzi, dopo la partenza del supercritico Ferruccio de Bortoli. Che se n’era andato da via Solferino dando del “maleducato”, sia pure “di talento”, al presidente del Consiglio e segretario del Partito Democratico. In collegamento televisivo con Giovanni Floris per il Di martedì de La 7, seduto alla sua scrivania davanti alla solita…
Tutti gli effetti strategici dell'accordo sul nucleare iraniano
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Ali Akbar Salehi, il vice presidente iraniano, lo ha detto chiaramente alla fine dell'agosto ultimo scorso: la Cina avrà “un ruolo determinante” nel ridisegno del reattore nucleare Arak-1, al fine di diminuire la sua produzione di plutonio secondo quanto previsto dal P5+1. Teheran, durante le discussioni finali, ha proposto peraltro di diminuire la produzione di plutonio…
Pensioni, i consigli di Federmanager al governo sulla flessibilità in uscita
La questione previdenziale e le ipotesi di introduzione di meccanismi di anticipazione dell’accesso al pensionamento sono stati al centro dell’incontro di questa mattina tra il Sottosegretario all’Economia e alle Finanze, Pier Paolo Baretta, e il Presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla nella sede nazionale di Federmanager a Roma. La visita ufficiale ha riguardato i temi al centro dell’agenda del Governo e…
Perché Forza Italia sta sprofondando
Caro direttore, era l'agosto del 2013 quando dopo la sentenza a Berlusconi dalle pagine di Formiche.net ci interrogò sul futuro del Cavaliere e di Forza Italia. Dopo due anni quella domanda è ancora aperta. In questi giorni, la discussione si è riaccesa a seguito dalla maggiore presenza mediatica del leader forzista che al'età di 79 anni (auguri!) è pronto di…
Tutti i testacoda su Volkswagen
L’affaire VW è destinato a ridimensionarsi. Si faranno le inchieste, si pagheranno le multe e le autorità proseguiranno nell’imporre i loro assurdi limiti alle emissioni degli autoveicoli, dimenticandosi, ad esempio, di quante emissioni mette in giro un semplice aereo di linea. E’ prevedibile, comunque, un periodo di grande agitazione e confusione (a Torino Guariniello è già entrato in azione). Ci…