Skip to main content

Se Forza Italia “non esiste”, esistendo solo Silvio Berlusconi, come ha detto al Corriere della Sera Giuliano Ferrara, si stenta a capire come lo stesso Berlusconi nelle sue ricorrenti polemiche con Matteo Renzi, dopo la rottura formale del cosiddetto Patto del Nazareno a causa dell’elezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica, si sia lasciato condizionare, come lo stesso Ferrara ha detto, da quel “tasso di demenza e follia” presente nel “personale di quarta fila” del suo partito: un personale privo del “senso della politica”.

Forza Italia c’è, a dispetto di quanti ogni tanto ne escono per costituire nuovi partiti o gruppi parlamentari, nel tentativo di aiutare o di contrastare meglio Renzi, secondo i gusti o le circostanze, o non c’è. Essere o non essere?, si chiedeva Amleto.

++++

Convinto ormai da tempo, e forse non a torto, che Renzi sia in fondo il migliore prodotto del berlusconismo, il “Royal baby”, come lo ha definito nel titolo di un libro, Ferrara non si spiega come mai l’ex presidente del Consiglio non si decida ad entrare “nei libri di storia”, più gratificanti dei registri delle Procure, alleandosi con il suo successore, e magari facendo un governo, o governissimo, con lui. Sarebbe “interesse suo, di tutte le sue aziende e del Paese”.

Invocare e gridare ai quattro venti l’interesse delle sue “aziende” non è forse molto utile a Berlusconi, vista l’ossessione con la quale i suoi avversari glielo contestano, spesso a torto. Un conflitto d’interesse, d’altronde, c’è sempre in politica, anche quando un parlamentare vota leggi che incidono sulle proprie aliquote fiscali.

++++

Più ancora dei funzionari, archivisti e segretarie di Palazzo Madama, richiamati dalle ferie per prepararsi alla guerra d’autunno sula riforma del Senato, che si combatterà con gli emendamenti predisposti dalle opposizioni e dai dissidenti della maggioranza, dovrebbero essere mobilitati i vigili del Fuoco, i tecnici del Genio Civile e quant’altri in grado di valutare i rischi di crollo. Che derivano alle strutture degli edifici parlamentari dal peso dei documenti predisposti sinora solo per via telematica dal vice presidente leghista dell’assemblea Roberto Calderoli, messosi al comando delle operazioni di contrasto al disegno di legge del governo.

Se stampati per essere distribuiti a tutti i senatori, e addetti ai lavori, i cinquecentomila e rotti emendamenti già predisposti, e i sei milioni che potrebbero diventare azionando un programma elettronico di elaborazione ostruzionistica procuratosi da Calderoli, il loro peso farebbe crollare pareti e soffitti del Senato prima ancora del bilancio, dove non ci sono i fondi necessari a coprire i costi di tanta massa cartacea.

A vantarsi di questo rischio è stato lo stesso Calderoli, che conta probabilmente di godersi lo spettacolo da fuori, uscendo dal suo ufficio in tempo per non essere travolto dalle macerie. Certo, per arrivare all’abolizione del Senato, nonostante il proposito opposto dei suoi emendamenti di difenderne e addirittura potenziarne la sopravvivenza, egli ha scelto il modo più sbrigativo. Come fa il dentista che preferisce togliere il dente che curarlo. La professione di Calderoli, d’altronde, è proprio quella del dentista.

++++

“Ma chi è Mattarella?”, ha chiesto dagli schermi de La 7 Beppe Grillo, deluso dall’abitudine del  presidente della Repubblica di promulgare tutte le leggi che arrivano alla sua firma. E che andrebbero invece rinviate alle Camere per gli avverbi e gli aggettivi che ne segnano la confusione e la contraddittorietà.

Con disarmante franchezza il capo del Movimento delle cinque stelle ha tuttavia spiegato, o assicurato, che intende tornare quanto presto al suo vecchio, vero e riuscito lavoro. Che è quello di “far divertire la gente”. Cosa che è francamente difficile governando, o proponendosi di governare il Paese. Meglio fare il comico.

Da Amleto a Grillo

Se Forza Italia “non esiste”, esistendo solo Silvio Berlusconi, come ha detto al Corriere della Sera Giuliano Ferrara, si stenta a capire come lo stesso Berlusconi nelle sue ricorrenti polemiche con Matteo Renzi, dopo la rottura formale del cosiddetto Patto del Nazareno a causa dell’elezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica, si sia lasciato condizionare, come lo stesso Ferrara ha detto, da quel…

“Gay Cartoon” e “Drag Queen” per i bambini romani

Il 31 luglio scorso il “Rainbow MagicLand”, il parco dei divertimenti di Roma-Valmontone che offre "attrazioni per grandi e per bambini", ha ospitato uno “spettacolo” dello staff del noto locale gay, lesbo, trans & Co. “Muccassassina”. L’evento, intitolato “We Love Cartoons– T Dance Party”, che si è tenuto proprio nello stesso giorno, venerdì, nel quale sono abituali, fino a notte…

Repubblicani, il puzzle degli aspiranti non perde pezzi

Il puzzle degli aspiranti alla nomination repubblicana alla Casa Bianca non perde ancora pezzi, anche se si sfilaccia, dopo il dibattito televisivo in prima serata su FoxNews giovedì 7 agosto. Il confronto, a Cleveland, nell’Ohio, uno degli Stati chiave per la Casa Bianca, è stato il primo di sei, che avranno regole di selezione dei candidati ciascuno diverse: il prossimo…

Chi è monsignor Claudio Cipolla, il nuovo vescovo callejero nominato da Papa Francesco

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Antonino D’Anna apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Nomine episcopali? In Vaticano adesso sta spuntando la fronda. Le ultime scelte fatte da Papa Francesco hanno sollevato un po' di perplessità nei Sacri Palazzi, dove si è guardato alla nomina del nuovo vescovo di Padova, monsignor Claudio Cipolla,…

alitalia

Alitalia, quando il disoccupato preferisce rimanere in panciolle

Alitalia, 31 ottobre 2014: 1199 dipendenti vengono licenziati. La Regione Lazio presenta al Governo un progetto pilota – il primo di questo genere in Italia – consistente, insieme ad altre misure, nella sperimentazione del metodo del contratto di ricollocazione per il reinserimento dei licenziati nel tessuto produttivo. Ai 1199 viene offerta la possibilità di scegliere una delle agenzie specializzate accreditate per il…

Galantino, i profughi e i cattolici

Riceviamo e pubblichiamo Un cattolico impegnato in politica ascolta certamente l'Insegnamento della Chiesa sul Vangelo di Gesù Cristo e cerca di applicare la Dottrina Sociale della Chiesa da Laico nella società confrontandosi con gli altri che rappresentano cittadini di altra cultura e differenti principi ideologici. Le dichiarazioni di Mons. Galantino sull'immigrazione, per il ruolo che riveste come membro di uno…

Ecco la verità sui fondi europei per la gestione dei flussi migratori

La dotazione totale complessiva prevista dalla Unione europea per una "Europa aperta e sicura" ammonta a circa 7 miliardi di euro per il periodo 2014-2020. I DUE FONDI I due principali strumenti di finanziamento sono il Fondo asilo, migrazione e integrazione AMIF (per la gestione dei flussi migratori) e il Fondo sicurezza interna ISF (per garantire la sicurezza e prevenire…

Senato alla Renzi? Come quello auspicato dall'Ulivo di Prodi

La battaglia campale sul ddl Boschi rischia, a meno di improbabili passi indietro dei contendenti, di avere come effetto lo strappo definitivo nel Pd. Ancora nelle ultime ore – presentati gli emendamenti e manifestatasi una “maggioranza alternativa” al Senato – la tensione continua a montare, nonostante il redde rationem sul testo sia fissato a settembre. A complicare i rapporti tra…

Bcc, tutti i dubbi sul duopolio Iccrea-Cassa centrale

Le lancette corrono, settembre è alle porte e della riforma del credito cooperativo, per ora, neanche l'ombra. Dopo l'attacco a Federcasse sferrato dalla Cassa centrale trentina, pronta a riunire in un unico soggetto da 1 miliardo di patrimonio un centinaio di banche del Nord Est, la sospirata autoriforma del sistema cooperativo sollecitata dal Governo a febbraio per allargare una volta…

Ribelli siriani addestrati dagli USA (LOL): fine momentanea della storia e prime exit strategy

Perugia ─ «Si continuano a vedere volontari che vogliono fare parte di questo programma» ha detto il colonnello dell'Air Force Pat Ryder, uno dei portavoce del dipartimento della Difesa americana. Il programma di cui parla è quello con cui l'Amministrazione americana ha addestrato un gruppo di ribelli siriani per mandarli a combattere contro lo Stato islamico (regola ferrea: niente scontri…

×

Iscriviti alla newsletter