"Per fare l’albero ci vuole il seme", recita una famosa canzone per bambini, che, nella sua semplicità, rivela una verità talmente evidente da passare spesso inosservata: da un semplice seme possono svilupparsi organismi molto complessi, come alberi o vegetali essenziali per la sopravvivenza dell’uomo. Dall’invenzione dell’agricoltura, le piante sono sempre state al centro della nostra dieta e economia. Svolgono un…
Archivi
Che fare con Google e Facebook? Parlano Bernabè, Boccia, Carotti e Pitruzzella
Governare il cambiamento è possibile? Sì, a patto che la politica faccia il suo mestiere: dare regole. A questa conclusione sono giunti ieri pomeriggio Giovanni Pitruzzella, presidente Antitrust, Franco Bernabè, ex numero uno di Telecom, Francesco Boccia, presidente della commissione Finanze della Camera, e Fabrizio Carotti, direttore generale Fieg. Tutti intervenuti alla presentazione di Sboom, sappiamo ancora sostenere il cambiamento?, nuovo…
Perché in Siria non scoppierà la terza guerra mondiale
Di seguito pubblichiamo la seconda parte dell'analisi di Carlo Jean; la prima parte è stata pubblicata ieri e si può leggere qui La maggior parte degli osservatori è dell’avviso che Putin abbia preso in giro il presidente americano. All’ONU sembrava sicuro di sé, soddisfatto per i suoi colpi tirati di sorpresa, come se fossero semplici scherzi. Adducono a loro prova…
lmmigrati, Siria, Russia e Nabucco. Il vero pensiero di Merkel (a porte chiuse)
Ieri a Strasburgo l'Europa ha definitivamente incoronato la Cancelliera Angela Merkel come guida e traino dell'Europa. Invitata dal presidente del Parlamento europeo, il tedesco Martin Schulz, per discutere delle sfide future dell'Europa. Prima di recarsi nella riunione plenaria la Cancelliera si è riunita con la sua famiglia politica di appartenenza, il PPE, dove il presidente del gruppo Manfred Weber (anche lui tedesco)…
Il ruolo delle Accademie di Belle Arti per l'occupazione
Seppure le ultime rilevazioni statistiche ci riportano l’immagine di un’Italia in cui la condizione occupazionale dei laureati registra benché timidi segnali di ripresa nel mercato del lavoro rafforzando così il principio che la laurea, e quindi i diplomi accademici AFAM, sicuramente tutelano i giovani sul piano lavorativo più di quanto non lo faccia il solo diploma – anche se è…
Si parla di Roma e non di Torino
Evelina Christillin è nuovo presidente dell’Enit. L’ente del turismo, uno dei tanti enti che Cottarelli aveva indicato come inutili. Evelina Christillin – sue parole – ha fatto le Olimpiadi invernali di Torino e, sempre a Torino, ha fatto il Museo Egizio. È stata, perfino, presidente del Teatro Stabile. Perché evidentemente – sempre parole sue – sarà pure una testona sabauda…
Big Data, il futuro presente nei dati
Big data. Se ne è parlato nel convegno Beach Data tenutosi a Cagliari lo scorso 30 settembre, organizzato nell’ambito del decennale del Thotel di Cagliari da Davide Collu, Alessandro Chessa professore all’Imt Lucca, Linkalab , Alessandra Spada e Francesco Berardi, rispettivamente CTO e presidente di Alkemy, e il team di Alkemy_Lab. Al seminario hanno partecipato nomi noti del giornalismo come…