Archivi
Tre idee per evitare il caos degli scioperi nei servizi pubblici essenziali
L’inasprimento della conflittualità nell’area dei servizi pubblici essenziali, alla luce dei disagi provocati dai più recenti scioperi e disservizi che hanno investito, in particolare, il settore dei trasporti, ha riproposto all’attenzione dell’opinione pubblica e del mondo politico l’esigenza di una regolazione più incisiva, ai fini della tutela dei diritti costituzionali degli utenti. Si avverte quotidianamente la crescente preoccupazione per le criticità e…
Perché Twitter non cinguetta tanto di gioia?
I risultati trimestrali di Twitter battono le attese degli analisti, ma il titolo crolla in Borsa. Che cosa non convince del social network numero due al mondo? L'asfittica crescita della base utenti, che tanto lo distanzia dal numero uno Facebook. E ciò che lascia ancora più perplesso il mercato è che, mentre gli investitori invocano un radicale cambio di manager…
Come iscriversi al prossimo appuntamento dell'Agenzia nazionale per i giovani
Come ogni anno l’Agenzia nazionale per i giovani (ANG) si impegnerà nel sostenere lo spirito d’iniziativa: sono aperte le iscrizioni per il nuovo appuntamento di “Gioventù italiana, la scommessa sei tu!” che si terrà a Roma il prossimo 21 e 22 ottobre presso il Teatro Adriano. CHI è E COSA FA L’ANG L’ANG è un organismo pubblico, dotato di autonomia…
Che succede a Renzi e al renzismo?
Non sono giorni particolarmente entusiasmanti per Matteo Renzi. Tensioni nel Pd, fibrillazioni parlamentari e rogne su Roma e in Sicilia si stanno affastellando con sommo dispiacere per il premier. A Renzi non manca di certo l'ottimismo della volontà e le sue enews testimoniano gli sforzi del governo su vari fronti. Ma le ultime vicende offuscano mediaticamente le buone azioni del…
Inps, che cosa si sono detti Boeri e i dirigenti della Cida
Si è svolto oggi un incontro fra il presidente dell’Inps, Tito Boeri, e una delegazione CIDA, Cosmed e Confedir in rappresentanza del mondo della dirigenza e delle alte professionalità pubbliche e private. I TERMINI DEL COLLOQUIO Scopo dell’incontro è stato quello di illustrare al presidente INPS – si legge in una nota diramata dalla Cida - la posizione e le valutazioni del management italiano sui principali…
Così Umberto Pizzi ricorda Livia Andreotti. Tutte le foto
Livia Danese Andreotti è morta a Roma a 94 anni. La moglie dell'ex leader della Democrazia cristiana era malata da tempo, da molto prima che Andreotti morisse nel 2013. È andata via in modo silenzioso, così come ha vissuto, ha ricordato Luigi Bisignani sul Tempo, aggiungendo come gli eventi giudiziari che coinvolsero il marito segnarono la vita di lei forse…
Perché la super-trimestrale di Facebook non eccita troppo Wall Street
Facebook sempre più regina della pubblicità mobile, unica azienda in grado di avvicinarsi a Google per dominio sul digital advertising. L'ultima trimestrale ha messo in luce la crescita di utenti ed entrate per il social network, anche se gli utili di Facebook sono scesi e le spese sono fortemente aumentate, tanto che in Borsa il titolo ha perso il 3%.…
Assicurazione auto, cambiare spesso compagnia ti fa risparmiare
Secondo un’indagine Ivass chi cambia assicurazione auto ogni anno può risparmiare fino al 22% sul premio annuale rispetto a chi rimane con la stessa compagnia Cambiare assicurazione auto spesso fa risparmiare. È l’Ivass a confermarlo, annunciando che cambiando compagnia si può arrivare a pagare fino al 22% in meno sul costo del premio annuale rispetto a quanto succederebbe rimanendo per…