Skip to main content

Circa cinquanta di sostenitori del presidente russo Vladimir Putin (dunque un vero flop, come racconta Gianluca Roselli) si sono ritrovati sabato scorso a piazzale Flaminio a Roma per manifestare a favore delle politiche del Cremlino e chiedere la rimozione delle sanzioni economiche contro Mosca.

“Siamo qui perché vogliamo dare pieno sostegno all’azione militare russa in Siria. Forse non si capisce o non si vuol capire che in questo momento la Russia vuole impegnarsi seriamente nella lotta contro l’Isis”, ha detto una delle manifestanti all’agenzia AskaNews.

Tra gli organizzatori dell’evento c‘è l’Associazione culturale italo-russa “Speranza”, il club Vladimir Putin Italian Fan e il Comitato di amicizia Italia-Russia.

Una persona che è arrivata con la bandiera dell’Ucraina è stata contestata. La polizia municipale è dovuta intervenire per calmare gli animi.

Qui il video di Ruptly TV pubblicato su Youtube

“Io sto con Putin”. Il video della manifestazione-flop dei filo-Putin a Roma

Circa cinquanta di sostenitori del presidente russo Vladimir Putin (dunque un vero flop, come racconta Gianluca Roselli) si sono ritrovati sabato scorso a piazzale Flaminio a Roma per manifestare a favore delle politiche del Cremlino e chiedere la rimozione delle sanzioni economiche contro Mosca. "Siamo qui perché vogliamo dare pieno sostegno all'azione militare russa in Siria. Forse non si capisce…

Inps, tutte le novità sul dossier trattenute sindacali che scalda Boeri, Poletti e i sindacati

Che cosa sta succedendo tra sindacati, pensionati e vertici Inps? E' quello che si stanno chiedendo gli addetti ai lavori dopo le indiscrezioni di Formiche.net su un nuovo motivo di attrito fra i vertici dell'ente previdenziale e alcune federazioni sindacali, in particolare questa volta della dirigenza statale. Da un carteggio Inps svelato da Formiche.net, è emersa l'intenzione dell'Inps di proporre per…

Sinistro con veicolo non assicurato: cosa fare?

Sinistro con veicolo non assicurato: cosa fare?

Veicolo non assicurato? In Italia il fenomeno delle auto “fantasma” è a livelli preoccupanti: a luglio 2015 si stimava che le auto prive di assicurazione circolanti sul territorio fossero quasi 4 milioni, circa l’8,7% della totalità di quelle complessivamente in circolazione. La prima cosa da fare per non incrementare questo triste numero è assicurare il proprio veicolo. Come stipulare un'assicurazione…

Premio Nobel per la Medicina 2015, chi ha vinto e perché

Il Premio Nobel per la medicina 2015 è stato dedicato alla lotta contro i parassiti e la malaria, malattie che colpiscono ancora 3,4 miliardi di persone in tutto il mondo. L’impegno dell’irlandese William C. Campbel, del giapponese Satoshi Omura e della cinese Youyou Tu è stato riconosciuto con questo importante premio della Karolinska Institut. LE MOTIVAZIONI L’annuncio dell'assegnazione è stato…

Papa Francesco dà il via al Sinodo. Il video

L'assemblea ordinaria sulla famiglia ha aperto i battenti con la prima sessione alla presenza del Papa e 270 padri sinodali. Dopo l'apertura ufficiale di domenica 4 ottobre con una solenne messa a San Pietro, Bergoglio ha dato il via ai lavori dell'assise che vede riuniti rappresentanti delle conferenze episcopali di tutto il mondo per discutere sul tema della famiglia, in…

Fondazione AN, così La Russa e Meloni hanno sconfitto Alemanno e Fini

“Maurizio, dovete votare la nostra mozione altrimenti vincono loro”. Ignazio La Russa sabato notte ha capito di aver perso la partita. E così è stato costretto a chiedere un favore al vecchio compagno di corrente (destra protagonista) Maurizio Gasparri. Corrente che, nella vecchia An, aveva come principale nemico proprio la “destra sociale” di Gianni Alemanno. (ECCO CHI PIZZI HA PIZZICATO…

Pensare l'Opzione Benedetto

"Si discute l’Opzione Benedetto del blogger conservatore Rod Dreher, secondo il quale la sentenza della Corte suprema sulle nozze gay ha segnato per i cristiani la fine della cultur war in favore della “costruzione di forme di comunità locali all’interno delle quali la civiltà e la vita morale e intellettuale possa essere sostenuta attraverso i Secoli Bui che sono già…

Attacco hacker a T-Mobile, tutti gli effetti

Giovedì scorso i clienti dell’operatore T-Mobile Usa, la terza società di telefonia mobile al mondo, sono stati esposti a una violazione dei propri dati personali in seguito a un attacco hacker ai sistemi di sicurezza di Experian, la più grande agenzia di controllo del credito del mondo. Il fatto non è una novità, negli ultimi anni infatti si sono susseguiti…

Ilva, Poste, Saipem. Che farà la Cassa di Costamagna e Gallia?

La Cdp per finanziare l'edilizia scolastica? L'idea l'ha lanciata Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera. Ha ragione il professore quando lamenta che la presa del potere di Costamagna&Gallia si è tradotta finora in cambiamenti di poltrone senza delineare alcuna strategia. Ha anche ragione quando mette in guardia da un uso strumentale, assistenziale se non clientelare, tipo risolvere le grane che…

Gli economisti trovano l’elisir di giovinezza

Mi affascina scoprire ogni giorno quanto pervasiva sia diventata la seduzione del denaro nelle nostre società. Questo dio del Secolo, del quale gli economisti sono gli assai celebrati sacerdoti, si rivela nei loro studi che lentamente percolano sulle nostre coscienze, convincendoci, poco a poco, che nel denaro, tanto osservato quanto mal compreso, sia nascosto il balsamo capace di lenire ogni…

×

Iscriviti alla newsletter