Quattro deputati sono stati bersaglio di una serie di attacchi informatici da parte di hacker legati al governo di Pechino. Colpita anche la Commissione elettorale nel 2021. Per il governo di Londra, che annuncia sanzioni, la sfida è tra sicurezza nazionale e opportunità economiche (con un pensiero alle elezioni). I parlamentari colpiti hanno un messaggio per il ministro Cameron: “Dobbiamo affrontare il Pcc per quello che è, non per quello che speravamo diventasse”
Archivi
Allerta terrorismo in Italia, controlli rafforzati. Ecco cos’ha deciso il Viminale
Il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha deciso di proseguire l’attività di monitoraggio, anche sul web, da parte delle forze di polizia e dell’intelligence per individuare eventuali situazioni di rischio. Anche in vista della Pasqua
Ora anche le assicurazioni mollano la Russia. Si allarga il fronte finanziario cinese contro Mosca
All’inizio erano solo casi sporadici, piccole defezioni di istituti che si rifiutavano di garantire i pagamenti verso la Federazione. Ma ora il gruppo si allarga, anche alle assicurazioni. Mentre le banche europee temono gli effetti indesiderati della monetizzazione degli asset russi
Aria di Dma. Il richiamo Ue alle Big Tech
La Commissione europea ha aperto una serie di indagini contro Alphabet, Amazon, Apple e Meta per verificare che le loro regole interne rispettino le norme comunitarie. Entrate in vigore da neanche un mese e già applicate. Un chiaro segnale di come siamo entrati in una nuova fase, dove le Big Tech saranno tenute sotto stretta sorveglianza
Digitale e transizione, da Intesa 120 miliardi per le imprese
La banca torinese lancia un nuovo programma di finanziamenti per il sostegno alle piccole e medie aziende. Oltre 120 miliardi per internazionalizzazione, digitale e transizione energetica
Simest, nel 2023 sprint di utili e finanziamenti per chi scommette sull'estero
Lo scorso anno la società di Cassa depositi e prestiti guidata da Pasquale Salzano ha registrato profitti per 3,5 milioni, in crescita del 100% a fronte di risorse per le imprese che vogliono internazionalizzare per 8 miliardi
Chi ha vinto il Festival Cortometraggio sulla cinematografia breve
La cultura è un fattore abilitante trasversale per lo sviluppo dell’individuo, della collettività e del sistema Paese nel suo complesso. È da tale consapevolezza e da una comune visione del futuro che nasce la partnership di Nuove Reti e Cortinametraggio, la prima e più importante rassegna italiana dedicata alla cinematografia breve, che come ogni anno si è tenuta a Cortina…
Biden vs Trump, strategie a confronto. L'analisi di Graziosi
Entrambi i candidati affrontano dei rischi. L’approccio maggiormente “napoleonico” di Trump potrebbe portare l’ex presidente a un’eccessiva personalizzazione della campagna elettorale. Dall’altra parte, Biden deve comunque ricordare che, nel 2016, il tycoon vinse spendendo la metà dei soldi messi in campo da Hillary Clinton…
La Cina promette apertura alle aziende straniere. Lo farà?
Pechino sta cercando di ripristinare “fiducia e tranquillità” per chi vuole portare investimenti nel Paese dopo che alcune strette hanno alimentato i timori verso le politiche di Xi. Lo farà davvero o sta offrendo una sponda a chi in Occidente si batte contro politiche di riduzione del rischio geopolitico?
Promemoria da Mosca. Lo Stato islamico è ancora in grado di organizzarsi
L’attacco dello Stato islamico a Mosca dimostra che il terrorismo è ancora un problema internazionale, su cui servirebbe cooperazione, responsabilità e capacità di azione, anche perché realtà come Iskp stanno diventando forti e in grado di eludere le procedure di sicurezza dei Paesi