Skip to main content

Questo articolo è stato pubblicato oggi su L’Arena di Verona, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi.

La guerra continua a due passi da casa. Adesso l’autoproclamatosi Stato islamico dell’Isis ha lanciato la sua offensiva di ferragosto: decine di vittime in Libia nelle aree residenziali della simbolica Sirte, città costiera e nevralgica del Paese, già luogo di nascita del dittatore Muammar Gheddafi. Le milizie fondamentaliste hanno colpito con l’artiglieria nelle stesse ore in cui gli italiani sono o si preparano alle vacanze. Loro, i terroristi, perseverano nell’orrore.

Nel silenzio generale avevano da poco annunciato la decapitazione di un ostaggio croato, Tomislav Salopek, rapito il 22 luglio scorso in Egitto. E altri morti ammazzati “in contemporanea” si contano in Iraq, dopo l’esplosione di un’autobomba al mercato di Bagdad: una carneficina di povera gente. Si va di strage in strage, visto che anche in Siria non fa quasi notizia la barbarie senza fine, continuamente ma inutilmente denunciata al mondo da Papa Francesco. Né hanno finora prodotto risultati l’impegno e i piani di Barack Obama “a lunga durata” per fermare l’Isis, intanto aiutando con raid aerei chi combatte i terroristi sul campo. Manca una coerente e costante strategia dell’America, ormai col pensiero e i candidati rivolti alle presidenziali del 2016.

Ma divisi e incerti appaiono gli stessi alleati europei, il mondo arabo, la Russia, ciascun Paese anteponendo i propri interessi geo-politici ed economici alla visione d’insieme. E’ come se il resto dell’universo non avesse ancora compreso che cos’è l’Isis, nonostante i crimini compiuti e rivendicati via web, perché tutti debbono vedere e sentirsi minacciati.

Eppure, i governi dei preoccupati cittadini, gente del mondo che mai avrebbe immaginato di poter assistere nel corso della vita a una simile violenza alle persone e alle cose, persino ai capolavori d’arte, non sembrano capire il momento drammatico. Forse credono che l’Isis sarà sconfitto col tempo. Forse calcolano che prima o poi avranno la meglio gli isolati combattenti che si battano sul territorio, perché non vogliono sperimentare sulla loro pelle il rischio di soccombere ai tagliagole.

L’Occidente e le nazioni libere stanno, dunque, a guardare. Ma dalle finestre si vede la Libia che brucia, mentre ovunque non cessano i proclami jihadisti, le persecuzioni ai più deboli, il martirio dei cristiani e tutto quanto fa ormai parte della nostra consapevole informazione quotidiana.

L’Italia e l’Europa devono concordare al più presto una strategia per prevenire in casa e contribuire a difendere nel mondo il diritto dei popoli a vivere in pace.

Tutti gli errori sull'Isis

Questo articolo è stato pubblicato oggi su L'Arena di Verona, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi. La guerra continua a due passi da casa. Adesso l’autoproclamatosi Stato islamico dell’Isis ha lanciato la sua offensiva di ferragosto: decine di vittime in Libia nelle aree residenziali della simbolica Sirte, città costiera e nevralgica del Paese, già luogo di nascita del dittatore Muammar…

Ma è più pericolosa al Qaeda o lo Stato islamico?

Non è un dibattito accademico, la spaccatura dottrinale tra i due mondi jihadisti avvenuta più di un anno fa, ha creato un ulteriore problema per la lotta la terrorismo islamico (che è unanimemente la principale fonte di pericolo). Negli Stati Uniti i vertici delle organizzazioni governative che si occupano di sicurezza sono veramente incastrati sul decidere chi dei due sia…

Con "L'inganno felice" il Rossini Opera Festival chiude in bellezza

Riproponendo l’allestimento del 1994 (gli anni d’oro del Festival in quanto c’era ancora molto Rossini da scoprire o riscoprire) di un atto unico di novanta minuti, la sezione "Opera" del Rossini Opera Festival (ROF) 2015 ha chiuso davvero in bellezza. Ovazioni di 15 minuti per uno spettacolo vintage con la regia di Graham Vick e le scene ed i costumi…

Le conseguenze del Galantino poco galante

Matteo Renzi, diavolo di un uomo, riuscirà probabilmente ad ottenere dal Papa ciò che non sono riusciti ad avere il Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin e il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Angelo Bagnasco: il ridimensionamento del segretario generale della stessa Conferenza episcopale, cioè il monsignore Nunzio Galantino. Che, in verità, prima ancora di sfidare pubblicamente non…

Basta frottole: le droghe uccidono. Punto

L’ecstasy è la droga che uccide di più. E le vittime sono i giovanissimi. Un’equazione mediatica che ha riempito i titoli dei giornali dopo la morte di  due giovani (il clamore per la chiusura di un noto locale) equazione che ha trovato nuova linfa con la morte di un altro giovane, almeno finché l’autopsia non ha indicato in una malformazione…

In Grecia con Tsipras si avvera la teoria di Gianni Agnelli

Ad ulteriore conferma di quanto era solito affermare l’Avvocato per antonomasia, Gianni Agnelli (e cioè che solo la sinistra può fare politiche di destra) si veda quanto sta succedendo in Grecia per iniziativa di Alexis Tsipras e del suo governo. ++++ I tre consiglieri di amministrazione Rai, già pensionati, riusciranno con ogni probabilità ad incassare – per dirla con il Carducci – la ‘’paga…

Ecco come a Palazzo Chigi si sbuffa per Monsignor Galantino

Matteo Renzi si è tenuto alla larga dalla polemica tra Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, Matteo Salvini e Beppe Grillo. Eppure i vertici della Conferenza episcopale italiana, sul tema dell'immigrazione, non hanno criticato solo i "piazzisti da quattro soldi" che speculano contro gli immigrati (con chiari riferimenti indiretti a Salvini e a Grillo) . Infatti monsignor Galantino ha stimmatizzato…

Democratici, che cosa medita Joe Biden

Joe Biden, dal 2009 vice-presidente di Barack Obama, starebbe seriamente valutando l'eventualità di correre per la nomination democratica a Usa 2016. Secondo il New York Times, Biden, ritenuto la carta di riserva dei democratici, in caso di fallimento della battistrada Hillary Rodham Clinton, ha avuto una serie di incontri con donatori e leader democratici che non hanno ancora dichiarato d’appoggiare…

×

Iscriviti alla newsletter